Kit ha scritto:La domanda sorge spontanea.........dato la poca accuratezza del set in resina, non era meglio lasciare o al limite cercare di migliorare/adattare il dettaglio originale
Per il resto ottimi progressi, oramai sei "passato di grado" !!!!
Ciao!
ciao Andrè! purtroppo il set per upgradare al MSIPII è obbligatorio, dato che comprende anche i LAU-128 e i serbatoi di nuovo tipo...a saperlo prima, sarei partito da kit Academy...
sidewinder89 ha scritto:Fo**utissimi coreani, e sì che dalle foto si vede bene che hanno la stessa lunghezza e che su quella di destra c'è solo l'antennina che sporge appena di più!
In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro di adattamento. Nell'MSIP II Academy/Eduard il pezzo fornito è in plastica e c'è sempre da tagliare la porzione del kit che nello stampo mantiene sempre la forma originale, ma lì almeno la lunghezza sembra corretta. Boh, gli IAF hanno un sacco di altre minutaglie a cui stare attenti, ma almeno non devo usare quel pezzo.
Ottimo anche lo scarico!
Guarda, mi ha portato via un sacco di tempo sto fetente di tailboom...Ho avuto sottomano il kit Academy/Eduard e secondo me conviene partire da quello, a livello di scomposizione è identico all'Hasegawa...almeno si risparmia tempo (e santi) ad adattare il set WP
Vabbè, passiamo oltre e aggiorniamo un po il WIP
il montaggio è praticamente terminato, mi manca solo da reincidere due piccoli pannelli e posso procedere alla verniciatura.
ho incollato le due antenne RWR, contenute nel set Wp,sopra e sotto il radome.Andranno però ritoccate leggermente, perchè sovradimensionate
sotto invece ho applicato l'atenna TACAN e una piccola griglia fotoincisa
nella parte finale, ho praticato i due tagli ad "U" e successivamente due pezzettini di plasticard per chiudere il vuoto.Putroppo mi sono accorto troppo tardi che il taglio da me fatto risulta fuori scala
Ho monatto l'HUD.Sotto di esso, ho aggiunto il proiettore, usando quello contenuto nel set Aires per il Superhornet (ce n'erano due

)
Putroppo queste due foto sono state scattate in macro con l'opizione di riduzione del disturbo...il risultato? la palbrebra sembra piatta e priva di drybrush
antenna GPS e relativa pannellatura
nella parte superiore ho tappato con due rettangolini in plasticard, e poi reinciso, i due bypass degli intake, poichè a terra sono quasi sempre chiusi.
Anche la griglia tonda sulla destra è stata chiusa, questa volta con del WhitePutty
e qui la panza, dove ho aggiunto le altre due coperture e due chaff/plare dispenser, usando le fotoincisioni avanzate del Viper
Sulle coperture ho poi praticato di fori delle viti, con una punta di compasso
i trasparenti, da cui ho eliminato le linee di giunzione e successivamente un bagnetto nella Future
ed ecco chi mi ha dato un po di rogne, il windshield...purtroppo non fittava bene e dopo varie stuccature/carteggiature ed una leggera mando di Mr.Sufacer dato ad aerografo, è tornato a posto.Credo però che una volta smascherato, torni ad essere un obbrobrio...
vi lascio alle foto dei carrelli e per questa sera è tutto
