Pagina 12 di 17
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 21:19
da pitchup
Ciao marco
In effetti i frames andrebbero un pò ripresi. Con un stuzzicadenti, come ti hanno già illustrato, lo puoi fare tranquillamente.
Per il resto le disavventure con i modelli capitano in continuazione a tutti. Vai tranquillo.
saluti
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 23:23
da heinkel111
ciao Max, nel frattempo gli ho ripresi e corretti in pò questi frames con lo stuzzicadenti
per quanto riguarda le disavventure modellistiche, ci sono abituato, non proccuparti non me la prendo troppo

ci sono cose ben peggiori che capitano nella vita di una decal fissata male!
ecco il colpevole di questo " disastro"
aggiungo che il prodotto magari va bene con gli smalti ma evidentemente non con gli acrilici.
a proposito cosa usate voi per le decal?
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 23:41
da willy74
Bel modellozzo
heinkel111 ha scritto:a proposito cosa usate voi per le decal?
io l'ammorbidente gunze

,ciao!
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 8:01
da davmarx
Racing 43... mi ricordo male o c'entrava con le automobili in metallo 1/43 ???
Io uso il Micro Sol e Micro Set (una volta c'era il "super" davanti al nome), credo siano i più leggeri in commercio, non mi hanno mai fatto il minimo danno.
Ho anche il Tamiya Mark Fit strong, ma non l'ho mai provato.
Ciao.
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 9:32
da heinkel111
davmarx ha scritto:Racing 43... mi ricordo male o c'entrava con le automobili in metallo 1/43 ???
Io uso il Micro Sol e Micro Set (una volta c'era il "super" davanti al nome), credo siano i più leggeri in commercio, non mi hanno mai fatto il minimo danno.
Ho anche il Tamiya Mark Fit strong, ma non l'ho mai provato.
Ciao.
non ricordi male,credo proprio che sia stato prodotto dalla stessa ditta che faceva la auto da rally in 1/43 in metallo
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 9:43
da matteo44
Forse è per quello allora che ti ha mangiato il colore... troppo aggressivo...
Ti conviene prendere il micro sol e il micro set... costicchiano un pò... però ne vale la pena...
PS: Comunque il modello non è per niente male... anzi...
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 10:03
da microciccio
Ciao Marco,
quel prodotto mi era ignoto

. Hai fatto comunque bene perché le prove sono il sale del modellismo

.
La prossima volta, insieme al modello, con la vernice residua vernicia, esattamente allo stesso modo, un piatto di plastica e le prove le esegui su quello.
microciccio
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 11:46
da heinkel111
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
quel prodotto mi era ignoto

. Hai fatto comunque bene perché le prove sono il sale del modellismo

.
La prossima volta, insieme al modello, con la vernice residua vernicia, esattamente allo stesso modo, un piatto di plastica e le prove le esegui su quello.
microciccio
Lo vedi? hai imparato qualcosa anche da me!
comunque sei sempre in vantaggio 10.000 a 1!
ottimo consiglio anche questo del piatto in plastica!

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 11:48
da heinkel111
matteo44 ha scritto:Forse è per quello allora che ti ha mangiato il colore... troppo aggressivo...
Ti conviene prendere il micro sol e il micro set... costicchiano un pò... però ne vale la pena...
PS: Comunque il modello non è per niente male... anzi...
grazie del consiglio matteo, vedo che qua dentro li usano quasi tutti

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 febbraio 2014, 16:34
da heinkel111
Pomeriggio trascorso a applicare decal e stancil
chiaramente la decal del timone un modellista esperto l'avrebbe scartata e dipinta, ma per il momento non me la sento , e'al di fuori dalle mie capacità ...
