Pagina 12 di 41
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 24 novembre 2012, 21:49
da starmaster
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 24 novembre 2012, 21:58
da pawn
Sempre più utile questo post guida step by step
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 24 novembre 2012, 23:39
da Starfighter84
starflyer ha scritto:In particolare le consolle, che ho confrontato con il catalogo nomenclatore del vero F-104 S (edizione 1974) (grazie a •pawn per avermelo inviato

) sono totalmente inventate....
Anche qui, vi chiedo: Idee, consigli, proposte, suggerimeti ????
Se possiedi il catalogo sei un pezzo avanti Davide... hai tutta la documentazione per poter ricostruire, almeno in parte, le consolle. La scala grande può aiutarti nell'opera di scratch build...
Ma sulle fusoliere reincise hai steso una mano di primer?
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 24 novembre 2012, 23:58
da Maurizio
Ciao Davide, se può servire questo è il pannello che è presente al mini museo di Grosseto
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 25 novembre 2012, 0:20
da starmaster
Maurizio ha scritto:Ciao Davide, se può servire questo è il pannello che è presente al mini museo di Grosseto

è un MIXAGE tra G ed ASA
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 25 novembre 2012, 0:56
da Maurizio
starmaster ha scritto:Maurizio ha scritto:Ciao Davide, se può servire questo è il pannello che è presente al mini museo di Grosseto

è un MIXAGE tra G ed ASA
Io in genere non mi fido troppo di queste rappresentazioni diciamo, didattiche. Se noti ho fatto riferimento ad un pannello senza indicare versioni aggiornamenti ecc. La parte ASA quale sarebbe?
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 25 novembre 2012, 8:13
da starflyer
Ragazzi, il problema che ho non è dove attingere le informazioni per sapere come sia esattamente il cruscotto o le consolle di un a versione S, come dice Valerio, ho già il catalogo nomenclatore, più di così!!!!
Il mio problema è come gestire la situazione, sapendo che ho parti non fedeli per riprodurre il mio modello......mi dispiacerebbe fare una imperfezione del genere proprio nel punto dove tutti guardiamo se il tettuccio è aperto..!
Pensavo mi potevate dare qualche consiglio su come gestire la riproduzione delle consolle.......finora solo Valerio ha accennato ad una autocostruzione, tu lo faresti? Non è mica facile nonostante la scala grande....

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 25 novembre 2012, 8:15
da starflyer
Starfighter84 ha scritto:
Ma sulle fusoliere reincise hai steso una mano di primer?
No, ho solo carteggiato.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 25 novembre 2012, 9:45
da pawn
Alcuni mesi fa lessi, non ricordo bene dove, la tecnica di come realizzare una fotoincisione.
Occorre una stampante laser, carta lucida per stampante laser, piastrina bacinella ed acido.
Leggendo il titolo, mi impressionai, mi chiedevo che fosse questo piccolo chimico mai cresciuto. Continuando la lettura, mi convinse che la faccenda era fattibile, e riproducibile fa le mura domestiche.
La cosa più difficile era il disegno da riprodurre, ma quello lo hai già

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 25 novembre 2012, 13:38
da starflyer