Pagina 12 di 26

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 8:53
da Jacopo
Bonovox ha scritto:Io sono sicuro che se ti ci metti...la fai! :-D
...grande ragazzo!
Averci il kit :-sbraco :-sbraco :-oook
Starfighter84 ha scritto:ERA ORA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma non vedi che differenza con i pennelli? che bella superficie omogenea? le pannellature ben definite?? :-SBAV
Ora come farai a tornare indietro?

Forse hai diluito poco il colore, ma ci può stare come prima volta. Comunque non hai esagerato con le mani di vernice e questa è già una gran cosa. Cosa hai usato? acrilici o smalti? :-oook
Purtroppo torno indietro perchè ho restituito il compressorino inquanto gli serviva, mi sento nudo in effetti :,-( :,-( ... il nero è il gunze che mi ha passato, io ho il tamya si da bene?
ora appna ho un po di tempo devo andare in un negozio di belle arti (è fuori fidenza :,-( ) e prendo il bianco per fare i lavaggi in grigio scuro come consigliato :-oook

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 13:27
da Starfighter84
In teoria la sporcizia non è mai di un colore chiaro... è sempre scura! quindi evidenziare le pannellature con un grigio chiaro è un escamotage modellistico... ora, senza entrare troppo in particolari tecnici, va bene anche un lavaggio in grigio sul tuo Black Widow!
Già che hai preso in mano l'aerografo e hai intenzione di fare i lavaggi.... ci possiamo ritenere più che soddisfatti! :lol:

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 16:54
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:In teoria la sporcizia non è mai di un colore chiaro... è sempre scura! quindi evidenziare le pannellature con un grigio chiaro è un escamotage modellistico... ora, senza entrare troppo in particolari tecnici, va bene anche un lavaggio in grigio sul tuo Black Widow!
Già che hai preso in mano l'aerografo e hai intenzione di fare i lavaggi.... ci possiamo ritenere più che soddisfatti! :lol:
Oky perfetto :-oook quindi insomma va bene il grigio no?^^ e sono felice che siete soddisfatti :-oook


Ecco il progressi!!!! oggi è arrivato una bella cosuccia!!
DSCF0412.JPG
DSCF0416.JPG
Che dire ora viene solo da pensare a che basetta fare, che dite se faccio una base di DAS e poi ci metto la grella, in questo modo sembra tipo terra con sopra la grella, che dite? :-help :-help

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 17:01
da Jacopo
Prova con il bestione! :-oook
DSCF0417.JPG
DSCF0419.JPG
DSCF0421.JPG
DSCF0423.JPG
DSCF0424.JPG
che ve ne pare sinceri? :-oook può venire fuori un bel dioramuccio o incollo tutto chiuso? :-help

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 17:07
da Ale85
Io userie anche le sole grelle senza ulteriori basette o diorami! Così come lo presenti nella prova è più che sufficiente come presentazione per me!
ciao
Ale

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 17:27
da FreestyleAurelio
Jacopo, se riesci e te la senti, quel PSP lo integrerei ad un terreno posto sui tre lati.
L'aereo è molto grande e và a finire che quell'accessorio, lasciato così, si perde;
Praticamente è come se non ci fosse

EDIT:
Jacopo qui c'è uno spunto di quel che intendevo, integrando il PSP - Perforated Steel Plate al di sotto del modello, proprio come l'hai posizionato tu nelle foto di cui sopra ;)

Ecco il link: http://sheperdpaine.atspace.com/p61.htm

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 19:05
da Jacopo
Ale85 ha scritto:Io userie anche le sole grelle senza ulteriori basette o diorami! Così come lo presenti nella prova è più che sufficiente come presentazione per me!
ciao
Ale
Grazie :-oook
FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo, se riesci e te la senti, quel PSP lo integrerei ad un terreno posto sui tre lati.
L'aereo è molto grande e và a finire che quell'accessorio, lasciato così, si perde;
Praticamente è come se non ci fosse

EDIT:
Jacopo qui c'è uno spunto di quel che intendevo, integrando il PSP - Perforated Steel Plate al di sotto del modello, proprio come l'hai posizionato tu nelle foto di cui sopra ;)

Ecco il link: http://sheperdpaine.atspace.com/p61.htm
Allora sto a fa 2 conticini non ti nascondo che sto a fa 2 conti quello che mi ferma è che è piuttosto spessa la plastica ma sai che ti dico.....

mo ce provo faccio al basetta e poi vedo ocme inventarmi tutto al massimo ho buttato via del tempo e del DAS ma non succede nulla :-oook

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 19:24
da FreestyleAurelio
Se vuoi farlo Jacopo, ti consiglio di imbastire il diorama dopo che avrai finito il modello.
La mia era solo un idea suggerita per il dopo ;)
Per quando sarà....procurati dei pannelli di MDF o espanso delle giuste misure e di spessore leggermente minore del PSP; su questo stenderai un sottile strato di das etc. etc. etc......poi ne parliamo alla fine del P-61 :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 2 ottobre 2012, 20:19
da Enrywar67
Ciao Jacopino ......buona la verniciatura....bello il modello....bellissima la marston mat......per te è piccolina.....pero' è perfetta sotto il mio prossimo P-51D checkertail del 325°..........mi tocchera' autocostruirla......a proposito dimmi un po' il diametro dei fori.....grazie ciao!!Enrico. :-oook

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 3 ottobre 2012, 8:00
da Starfighter84
In effetti quella basetta è un pò piccola per il tuo P-61.... concordo con Aurelio, puoi provare ad integrarla con altre basette su cui rappresentare un terreno fangoso magari.
Jacopo... occhio ai carrelli del Blackwidow.... si sono un pò "chiusi" verso l'interno.