denis ha scritto:però non ho la minima idea di come chiudere facendo una specie di vetrino, vinavil?
Con l'Attack! una bella colatina... una bella liscitina.... una bella lucidatina con carta 2000 e pasta abrasiva... e sei a posto!
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 22 dicembre 2012, 16:47
da denis
Starfighter84 ha scritto:
denis ha scritto:però non ho la minima idea di come chiudere facendo una specie di vetrino, vinavil?
Con l'Attack! una bella colatina... una bella liscitina.... una bella lucidatina con carta 2000 e pasta abrasiva... e sei a posto!
che utilizzo dell' attak psichedelico!
ma la lisciatina va con quale grana,considerato che l'attak è durissimo da carteggiare?
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 22 dicembre 2012, 16:49
da Starfighter84
Puoi partire anche da una 500... l'importante è che poi lucidi con grane via via sempre più sottili.
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 25 dicembre 2012, 9:53
da HornetFun
Ottimo lavoro sul pit
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 25 dicembre 2012, 10:31
da Maurizio
Bellissimo wip, modello dettagliatissimo e molte info utili anche al mio kit.
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 11 gennaio 2013, 20:04
da denis
buona sera ragazzi, oggi vi propongo qualche piccolo aggiornamento.
per ora ho lasciato perdere la fusoliera anteriore,la maniglia d'emergenza del tettuccio non mi piace,quindi l'ho trapanata via e ho stuccato il buco con milliput,ora devo pensare a come rifare la pannellatura tonda e scratchare la maniglia(ci ho provato gia diverse volte con scarsi risultati ), ovviamente consigli sono accettatissimi.
ora veniamo a noi ho cominciato a lavorare sulla zona motori,ho ritagliato da kit originale le alette del meccanismo del thrust reverser e le ho svuotate,
ho sistemato per ora solo la sx e montato gli ugelli che dovro poi stuccare con milliput e cercare di lasciare quel minimo spazio tipico della zona.
scraccato la parte inferiore con due triangolini forati e la parte superiore lo "picconata per fare spazio per gli altri labelli superiori, non ci ho ancora messo mano e mi sono accorto che la forma di quella parte non è correttissima,nel velivolo la base della deriva è molto piu spigolosa che nel kit.cercherò di porre rimedio anche li, per quanto riguarda il foro praticato lo so che è asimmetrico ma l'idea è ricostruire con milliput tutta la parte esterna e poi con un cottonfioc dargli la forma tonda per poi con dei listelli di plasticard cercare di ricreare la parte.
poi sono passato agli aerofreni, ho tagliato l'eccesso e limato dall' interno il tutto per farcelo stare.anche li dovrò intervenire con il milliput per coprire alcune fessure l'idea è comunque cercare di lavorare sempre dall' interno.
e a voi la parola, ovviamente suggerimenti critiche consigli e qualunque cosa vi passi per la testa è accettatissima!
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 11 gennaio 2013, 20:22
da starmaster
ovviamente devi ricreare il telaio tra i due motori
vedo che devi attappare un bel bucozzo... ma credo che verrà un bel lavoro..
belli quei nozzle
per la maniglia d'emergenza. l'avrei fatta diversamente: avrei forato; poi con il plasticard rifacevo il fondo; verniciatina in bianco; poi ci si metteva la decal o con in filetto di rame..la maniglia stessa ma è da impazzire..; per poi chiudere il tutto con il cristal clear.
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 12 gennaio 2013, 0:39
da denis
starmaster ha scritto:ovviamente devi ricreare il telaio tra i due motori
ma quello non è italeri giusto? perche il kit è completamente diverso e il telaio superiore viene in parte "interpretato" con la base della deriva che è separata , comunque ottima foto cerchero di copiare il piu possibile !
poi per la maniglia era quello che volevo fare ma i cerchi non mi uscivano mai concentrici(foro/pannellatura)
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 12 gennaio 2013, 0:56
da starmaster
denis ha scritto:
ma quello non è italeri giusto? perche il kit è completamente diverso e il telaio superiore viene in parte "interpretato" con la base della deriva che è separata , comunque ottima foto cerchero di copiare il piu possibile !
è il tornado in 72 Italeri senza intervento..montato da KIT!!
denis ha scritto:
ma quello non è italeri giusto? perche il kit è completamente diverso e il telaio superiore viene in parte "interpretato" con la base della deriva che è separata , comunque ottima foto cerchero di copiare il piu possibile !
è il tornado in 72 Italeri senza intervento..montato da KIT!!
non ci posso credere il 72 è fatto piu dettagliato del 48 .......