Pagina 12 di 30
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 14 settembre 2012, 21:21
da starmaster
Giusto, e per questo che suggerisco di basarsi sugli esemplari statunitensi, sia per la livrea che per gli stencils come anche le configurazioni di settaggio del velivolo.
per il discorso di Valerio non ricordo dove lo lessi ma nella descrizione dello special color dei settantanni l'asa MM6943 4-1 presentato in stile anni60, ''gli colorarono le ali interamente bianche mentre il profilo inferiore erano grigie''
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 14 settembre 2012, 21:47
da zipper
Ho una copia del fax che l'Alenia fece al reparto per colorare l' ASA 4-1 e le indicazione per le ali erano... sbagliate!
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 14 settembre 2012, 22:26
da pawn
zipper ha scritto:Il sotto è SEMPRE in ADC gray . Non pensate a cose strane, i primi erano stati costruiti in America e seguivano senza eccezioni le indicazioni del dash-3. E lo stesso i velivoli prodotti in FIAT.
ADC gray, perfetto. Grandioso è quello che pensavo. Ma...
...che colore è?
Datemi un codice , please.
Nel ringraziarvi per l'aiuto e la presenza, vorrei proporvi il lavoro fatto fino ad ora.
Colore

Ora si passa a diversificare i vari pannelli
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 14 settembre 2012, 23:36
da zipper
FS 16473
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 15 settembre 2012, 10:37
da Starfighter84
Bellissima finitura Fabrizio! solo che, adesso, per differenziare i colori dei vari pannelli avrai qualche difficoltà in più... per ottenere il miglior risultato con le tinte Alclad, ogni colore dovrebbe essere aerografato sul primer nero.

Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 15 settembre 2012, 13:55
da starmaster
si è vero si ottiene un effetto metallico veramente atupefacente, quando sistemai il 104 mezzo rottamato ed incompleto, di un signore, differenziai i pannelli con lucidature in versi differenti, e ovviamente alcuni li colorai con il silver e l'alluminio... Trasformando un G in un CL-901 (prototipo usaf della versione S) l'unica cosa..e che non si asciuga infatti per maneggiare l'aereo ho usato die guanti di lana, attento al nastro per le mascherature porta via il colore
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 15 settembre 2012, 15:04
da pawn
La resa ottimale è sulla loro base. Li non soffrono neanche il nastro
Alcuni pannelli sono già + chiari. Ho dato l'alluminium su una base smalto bianco
Ma questa soluzione è + semplice e mi ha soddisfatto con F-84
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 16 settembre 2012, 14:16
da starmaster
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 162&t=5757
questo è quello che risistemai; parzialmente mancante di molti pezzi
e il fondo delle ali sia che del CL-901 che del C, le feci in ''ocean grey AS-10'' usando una tonalità media di grigio, non conoscendo ovviamente l'esatto colore....ma basandomi su foto che ovviamente hanno + di 40 anni,,
ma adesso che ho visto la tonalità segnalata da zipper,mi son reso conto che non è poi così tanto scuro.
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 16 settembre 2012, 14:44
da starmaster
come ti dicevo l'impennaggio è a specchio,
mentre l'aereo ha una finitura generica opaca ma brillante, tranne alcuni pannelli in alluminio, e altri brillanti ma lucidi.
foto inserite a scopo di discussione fonte: archivio 4°Stormo)
mentre questo...è totalmente lucidato a specchio tipico della versione A -->
http://www.primeportal.net/hangar/bill_ ... a_56-0733/
Re: F-104G MM6502 : colore
Inviato: 16 settembre 2012, 15:14
da pawn
Eugenio i tuoi interventi sono utilissimi come sempre