Pagina 12 di 15

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 10 ottobre 2012, 17:33
da Enrywar67
bel bestio....compliments!!!!!!! :-oook Enrico

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 13 ottobre 2012, 10:18
da yamato01
E' semplicemente fantastico soprattutto la resa cromatica, sto vedendo parecchi lavori e devo dire uno più bello dell'altro

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 13 ottobre 2012, 11:10
da pitchup
Ciao Daniele
ottimo...in ogni caso quando sei convinto del risultato della differenziazione dei pannelli fermati.
saluti

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 13 ottobre 2012, 12:02
da ROGER
Ora i miei occhi gradiscono di più l'effetto pannelli, su un aereo di quelle dimensioni è quasi d'obbligo spezzare l'uniformità del metallizzato altrimenti annoia ;)
Ottimo lavoro!

Roger

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 14 ottobre 2012, 14:27
da Starfighter84
Meglio Daniele! ma sul timone di profondità cosa è successo? dalle foto vedo delle "goccioline"... ;)

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 14 ottobre 2012, 14:56
da Rickywh
non capisco alcuni "segni" su certi pannelli tipo il timone e quei due che sembrano più opachi sulle ali ma potrebbe benissimo essere un effetto di riflessione visibile solo in foto

nel complesso è molto bello e fa sicuramente effetto :-oook

Ricky

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 14 ottobre 2012, 17:11
da daniele55
Un grazie a tutti voi per i complimenti, ma ancor più per le critiche ed i suggerimenti.
Quelle macchioline sul timone sono comparse dopo la seconda mano di lucido e non so a cosa è dovuto il misfatto.
Ho provato a eseguire i lavaggi sperando che andassero via, niente da fare dovrò ridipingere il pezzo.
Per i pannelli sulle ali che sembrano opachi dipende dal flash.
Ci sono ancora dei difetti, ma sono abbastanza soddisfatto di come è venuto.
Ora devo sistemare i carrelli aggiungendo tiranti, cavetti e diverse altre cosette.

b5862.jpg
b5867.jpg
b5870.jpg
b5858.jpg
b5864.jpg
Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 14 ottobre 2012, 17:28
da Starfighter84
Quelle macchioline sono dovute, sicuramente, alla diluizione del trasparente... l'alcool, se si accumula troppo sulla superficie, intacca gli Alclad. Probabilmente quelle goccioline sono accumuli di trasparente lucido diluito...

Le decal hanno fatto un bel pò di silvering Daniele, peccato. Quanto trasparente hai steso?

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 14 ottobre 2012, 17:41
da daniele55
Ho steso due mani di Future. Le decals più che problemi di silvering mi hanno fatto dannare perchè
hanno lasciato macchie di colla che sono riuscito a togliere, dopo completa asciugatura solo attorno alle
decalcomanie mentre sotto alle scritte sono rimaste.

Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 14 ottobre 2012, 18:29
da pitchup
Ciao daniele
In effetti le macchioline sul timone sono abbastanza visibili, forse avrei valutato una "passata" veloce prima di decalizzarlo. per le decals io consiglio sempre di scontornarle, questo perchè possiamo usare tutti i liquidi che vogliamo e i trasparenti ma, alla fine, il miglior sistema per non far vedere la pellicola è levarla fin dove è possibile. certo il lavoro si allunga enormemente però ripaga il risultato :-oook
Però è veramente bello decalizzato il B58!
saluti