Pagina 12 di 20

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 11 settembre 2012, 19:55
da Citation501
Finalmente ho terminato gli scarichi...
Per la colorazione mi sono affidato ai model-master metalizer e agli Alclad. Ho proceduto in questa maniera : ho dato come base il "Metallo annerito" n1406 come base da cui partire con gli effetti speciali creati con gli Alclad. Una volta asciutto, ho incominciato a ripassare il centro di alcuni petali con Il Pale burn metal dato a pressione bassissima, questo per cercare di realizzare un effetto disomogeneo della cottura del metallo.
Osservando la documentazione in mio possesso, ho poi notato la presenza di parecchie scrostature di color chiaro nelle giunture tra i petali esterni. Questo effetto di usura l ' ho riprodotto con un pennellino sottilissimo intinto con dell' argento a smalto. Per finire ho fatto correre negli interstizi dei petali il lavaggio scuro della MIG...ecco il risultato:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 11 settembre 2012, 20:01
da Citation501
Foto!

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 8:22
da pitchup
Ciao
Wow :-000
saluti

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 10:38
da Citation501
pitchup ha scritto:Ciao
Wow :-000
saluti
Grassie Max!

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 13:41
da matteo44
:-000 :-SBAV
:-000 :-SBAV
:-000 :-SBAV

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 13:45
da HornetFun
:-oook :-oook :-oook

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 13:52
da Starfighter84
Un lavoro da leccarsi i baffi... ho letto gli ultimi aggiornamenti tutti d'un fiato!! geniale la tecnica del pettine.... se dopo lo riutilizzi ti passa anche la brillantina tra i capelli!! :-sbraco

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 16:03
da Citation501
Starfighter84 ha scritto:Un lavoro da leccarsi i baffi... ho letto gli ultimi aggiornamenti tutti d'un fiato!! geniale la tecnica del pettine.... se dopo lo riutilizzi ti passa anche la brillantina tra i capelli!! :-sbraco

No Vale, alla prossima vi presenterĂ² la tecnica con la BRILLANTINA LINETTI.... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 16:05
da Jacopo
Ottimo il lavoro sugli scarichi :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Inviato: 12 settembre 2012, 20:28
da SPILLONEFOREVER
Splendidi gli scarichi...gli manca solo l'ululato che tanti di noi ben ricordano :-disperat
Copiata la tecnica del pettine...almeno in questo modo anche un "capellone" come me potra adoiperare questo accessorio, anche se non in testa :roll: :-D