Pagina 12 di 19

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 22 marzo 2012, 13:50
da Jacopo
Ecco il "Lavaggio" dell'A-6

Un rarissimo esemplare di Intruder Lecca-Lecca
DSC01040.JPG
UN complessissimo metodo per asciugarlo (metterlo fuori dal banlcone dove batte il sole)
DSC01041.JPG
Pannello strumenti finito e fotografato con luce naturale spero vi paiccia :D
DSC01044.JPG



Il motivo per cui ho lavato il modello è semplice ho usato l'alcool per togliere il bianco negli aereofreni solo che ha suotano il postino e ho appoggiato la boccetta d'alcool vicino al modello, quando sono tornatomi sono accorto di aver rovesciato l'alcool sul modello quindi sono corso in bagno e l'ho lavato con acqua e sapone, non ha riportato danni :D
prossima sto attento a quando urto la scrivania :-coccio

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 23 marzo 2012, 10:43
da Starfighter84
Jacopo... a proposito di aerofreni: le superfici mobili degli A-6A avevano dei fori "anti buffeting" che sugli A-6E vennero chiusi. Quindi dovresti ricreare anche quelli in effetti....
Comunque dalle rare foto di A-6 con vani aerofreni aperti (a terra erano sempre chiusi), questi potevano essere anche in bianco... ;)

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 23 marzo 2012, 11:02
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:Jacopo... a proposito di aerofreni: le superfici mobili degli A-6A avevano dei fori "anti buffeting" che sugli A-6E vennero chiusi. Quindi dovresti ricreare anche quelli in effetti....
Comunque dalle rare foto di A-6 con vani aerofreni aperti (a terra erano sempre chiusi), questi potevano essere anche in bianco... ;)
Oddioooo proprio ora che li ho ricolorati :-coccio comunque grazie mille Valerio in effetti vedo delle foto binache e altre rosse, credo che sia dovuto al fatto che l'US Navy abbia cambiato lo schema mentre prima (come mi ricordavo e come ha detto precisamente Max) erano vano e portello rosso dopo era solo il portello rosso mentre il vano restava bianco

Comunque sono già presenti nel kit e tranquillo che quella era la prima cosa che ho controllato :D i famosi aereofreni a "colabrodo" dell'A-6A sono indimenticabili (un piccolo appunto anche diversi A-6E li avevano in quanto i piloti rompevano perchè frenava poco :-sbraco)
A-6E aereofreni.png
Eccoli evidenziati nelle prime foto che ho fatto alle stampate in rosso quelli bucati e in giallo quelli "chiusi"
DSC00842.JPG



Mentre stavo scrivendo mi è tornato in mente una piccolo particolare su una foto vecchia in bianco-nero di uno degli A-6A colorati in verde, dopo 26 minuti di ricerca .. ve la ripropongo :-Figo
Aereofreni .png
è una mia impressione o sono colorati in rosso? e ho trovato pure qualche A-6A con vano aereofreni in bianco :-disperat
la cosa bella è che avevo quella foto li e me ne ero scordato infatti tra le prime cose fatte avevo fatto gli aereofreni in bianco :-bleaa grazie mille Valerio che mi hai fatto tornare alla mente quell'immagine li :D

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 23 marzo 2012, 11:21
da starmaster
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://cs.finescale.com/FSMCS/forums/p/ ... 30964.aspx

anche quì sono stati fatti rossi...ovviamente e probabilmente l'autore si sarà documentato...
http://cs.finescale.com/FSMCS/forums/p/ ... 08036.aspx

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 23 marzo 2012, 12:21
da Bonovox
certo che me ne sono perso di pagine di aggiornamenti! Ammazza che bello lucido....occhio a non tappare le pannellature. Per l'asciugatura fuori sono contrario; è più soggetto alle polveri e quant'altro che si appiccicherebbero non poco sul lucido "calamita". Per il resto una cosa è sicura: ti sta dando un bel pò di filetto da torcere sto kit, ma ne uscirai (come stai già facendo) vincitore. :-D

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 24 marzo 2012, 8:46
da Jacopo
Eccomiiii e oggi posso finalmente proseguire, credo che sistemerò le prese d'aria e mi butto sui "carrellini" :D almeno non spancia ogni volta che lo faccio atterrare sulla mensola :D a presto con nuovi aggiornamenti

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 24 marzo 2012, 12:07
da Jacopo
Raga ho provato a posizionare la capottina e volevo chiedervi una cosa: la cappotta è divisa in 4 pezzi (che geni.....) e se la metto che combaci con l'abitacolo si crea un solco tra i due senza contare che c'è un buco davanti la mia domanda è che devo fare? posso stuccare un trasparente? (non mi è mai capitato)

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 24 marzo 2012, 12:35
da pitchup
Ciao
uhmmmm.... bella gatta da pelare. Non avendo il pezzo in vista. Comunque la fortuna è che in mezzo al canopy dell'intruso passa un bel montante centrale! Quindi con le dovute attenzioni, trattandosi di un trasparente, devi sicuramente adattare il pezzo ai canali di scorrimento della fusoliera, poi, ho vai col Cristal Kleer (che non ho mai usato per irreperibilità) per ricostruire la parte trasparente nella parte centrale, oppure, tanto deve essere comunque verniciato il montante centrale, passa nel buco che i crea centralmente del vinavil annacquato che tirandosi crea un leggera pellicola verniciabile (ma non scartavetrabile!). Altrimenti in ultimo (forse farei così io) ricostruisci il montante con plasticard fino sovrapposto all'originale preventivamente smussato.
saluti

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 24 marzo 2012, 12:46
da Jacopo
Grazie max e scusate ma la fotocamera si è scaricata ecco le foto
DSC01045.JPG
DSC01046.JPG
spero si capisca :D

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 24 marzo 2012, 13:43
da Fabio_lone
io andrei di bicomponente, tipo milliput per capirci