Pagina 12 di 37

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 24 novembre 2011, 15:57
da Starfighter84
Forse ti torna utile questa foto Andrè!
DSC_9014.JPG

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 24 novembre 2011, 19:06
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Forse ti torna utile questa foto Andrè!
DSC_9014.JPG


oh... ma sai che stavo per chiederti se avevi una foto di quel dettaglio li?!
mi hai letto nel pensiero! preoccupante! :shock: :shock: :shock: :shock:

grazie mille!!!!

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 30 dicembre 2011, 16:42
da andrewb80
posto, un piccolo, ma allo stesso tempo grande aggiornamento.
piccolo perchè non sono andato molto avanti, grande, perchè ci ho lavorato un sacco di tempo, ed ironia della sorte... non sono molto soddisfatto, ma purtroppo indietro non posso tornare.... tantè....

vi mostro le foto.
volevo fare le alette sulla zona di rotazione delle ali, che sono presenti anche sul vero tonka, sono partito da un foglio sottilissimo di plastica trasparente, in modo da poter essere tagliato e sagomato con le forbici, senza tanti problemi
Immagine

ogni lametta, è stata tagliata e gli è stato posizionato un pezzo di plasticard, e successivamente è stato sagomato con la stessa forma del pezzettino trasparente.
successivamente, ogni pezzettino è stato "saldato" alla fusoliera con delle lamelle sottili di rame, queste sono abbastanza flessibili e dovrebbero garantire una discreta resistenza.

i problemi che sono sorti, sono che ovviamente i pezzi non combaciano alla perfezione tra loro, e quindi devo fare un discreto lavoro di stucco per ridurre gli spazi tra uno e l'altro, stucco, che una volta ascuigato dovrò "rompere" per permettere alle alette di muoversi separatamente

per ora il risultato è questo
Immagine

da montato, invece si presenta così
premetto: QUESTA ZONA NON è ANCORA FINITA, QUINDI è UN PO' GREZZA
Immagine

un altro problema, come si può notare, è che richiudendo le ali, il colore si gratta via, quindi dovrò inserire un pezzetto di nastro isolante tra le alette e l'ala, in modo da impedire che il colore venga a meno una volta completato il tutto

se dovessi rifare il lavoro (e prima o poi lo rifarò su un altro modello), procederei come con le alette inferiori, ovvero le ho riscaldate con un phon per capelli e le ho piegate delicatamente all'interno

altro problema, più che altro estetico, è quella gobba sulle ali che ho accentuato, mentre le lavoravo non sembrava male, ma una volta montate le ali.... non si possono guardare
Immagine

i buchi sono accettabili, però il lavoro non vale la candela, anche perchè le ali chiuse, non sono belle a causa di quella gobba.

secondo me, l'ala è stata disegnata male dalla Italeri, il centro della rotazione, è troppo indietro per chiudere gli spazi e permettere all'ala di ruotare senza problemi, di conseguenza, per chiudere i buchi, occorre ingrandire la gobba, e allargare l'ala, per mantenere le dovute proporzioni....

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 31 dicembre 2011, 0:47
da microciccio
Ciao Andrea,

stai trasformando questo modello da statico in semidinamico. Davvero un lavorone!

microciccio

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 31 dicembre 2011, 13:17
da Obi-Wan Kenobi
Cavolo complimenti!
Il Tornado è un kit che mi spaventa un pò, ma prima o poi è da fare :-D

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 2 gennaio 2012, 17:57
da Starfighter84
Ciao Andrea,

mi fa piacere vederti di nuovo a lavoro. Per qualche commento sul lavoro che stai facebdo sul carapace, aspetto di vederlo finito... per ora non saprei cosa dirti ma, anche per me, il metodo migliore è quello di scaldare la plastica.
Per quanto riguardo l'accortezza di usare il nastro adesivo all'interno del carapace, personalmente te lo sconsiglio... non vorrei che la colla del nastro, a lungo andare, si sciogliesse rovinando comunque la vernice. ;)

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 2 gennaio 2012, 18:31
da andrewb80
oggi ho deciso di lasciar da parte la noiosa fase di stuccatura della fusoliera, e mi sono dedicato alla zona motori.
il carter dell'ultimo stadio dei motori, va letteralmente "rimodellato" per poter alloggiare gli ugelli in resina

a sinistra com'è in origine, a destra come dev'essere per poter inserire gli ugelli della Aires
Immagine
Immagine

dopo varie prove a secco, ho installato gli ugelli, la fase non è stata per niente semplice perchè i punti d'appoggio sono veramente pochi, quindi occorre abbondare di cianoacrilato per saldare a dovere gli ugelli
Immagine
Immagine

ho dovuto ricostruire anche le alette che riparano il sistema di rotazione degli inversori di spinta, perchè con quelli originali non era possibile alloggiare gli ugelli in resina. al momento sono ancora grezzi, ma non appena lo stucco sarà completamente asciutto, li sistemerò a dovere
Immagine

rimuovendo il nastro sull'ugello di destra, ho notato che mi si è ovalizzato, così per la 4^ volta ho dovuto rimuoverlo e risistemarlo. ne approfitto, visto che era anche un pelo storto (come si può notare dalle foto)

ho anche lavorato sugli agganci degli alettoni di coda, il meccanismo proposto dalla italeri non è compatibile con i motori in resina, perchè propongono il piolo nell'alettone, da inserire nella fusoliera. ho così deciso di inserire il piolo nella fusoliera da innestare nell'alettone.
Ho semplicemente inserito una puntina e forato l'alettone.
Vedo a lavoro quasi ultimato se riesco a lasciarla mobile... ma non credo.
Immagine
Immagine
Immagine

@Starfighter:
a lavoro grezzo non ero convinto, devo essere sincero, ma ora che ho carteggiato e livellato le singole "alette", il profilo mi sembra abbastanza buono.
Ma ovviamente bisogna verificare bene dopo aver steso il primer.
Immagine
Immagine

resta il fatto, che comunque il lavoro è un'inutile perdita di tempo, ma quando me ne sono reso conto, era già troppo tardi per poter tornare indietro.
Inoltre, come si può notare da quest'ultima foto, ho rimosso un pezzo di gomma che ritenevo superfluo, lasciando un buco enorme... dovrò escogitare un modo per tapparlo.... mi inventerò qualcosa.

Grazie a tutti per i complimenti, sono sempre ben accetti e danno morale! :)

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 2 gennaio 2012, 18:54
da pitchup
Ciao Andrew
complimenti veramente a te e tutti gli altri che si stanno "divertendo" con il Tornado 1/48 Italeri o Hobby Boss che sia!
In effetti dal tuo lavoro e quello di Benny mi state facendo scoprire "The dark side of the Tonka"! Ora, io non ho proprio in programma un Tornadozzo e spero che prima o poi qualche coraggiosa ditta nippo/cino/coreana/italo/tedesca/anglo (perchè non fanno un consorzio MRCA modellistico??? Ma senza l'Italia possibilmente se no passano 10 anni ancora) ci metta mano seriamente per evitare tutto ciò!
saluti

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 2 gennaio 2012, 19:16
da Starfighter84
Bene Andrè,

ci hai dimostrato definitivamente che i set Aires per l'Hobby Boss si possono adattare all'Italeri! ;) :)

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 2 gennaio 2012, 21:35
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Bene Andrè,

ci hai dimostrato definitivamente che i set Aires per l'Hobby Boss si possono adattare all'Italeri! ;) :)
pioniere o follle? :D


ho un problema, quell'ugello non vuole sapere di tornare rotondo....
(nella foto, l'ugello di destra)
Immagine

come posso fare?
ho notato che il manico del cutter è della dimensione giusta, però non so... se fosse plastica lo scalderei con l'asciugacapelli, ma con la resina non so se otterrei lo stesso risultato....
consigli?
premetto che ad occhio nudo si nota molto di più che in foto!!