Pagina 12 di 48
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 5 novembre 2011, 20:00
da microciccio
Ciao Max,
di primo acchito penserei ad una autocostruzione con sandwich di plasticard da lavorare di abrasivi sino al raggiungimento della forma corretta.
Mi viene in mente che hai anche il modello Hasegawa in cui le prese sono corrette, giusto? In questo caso puoi eseguire una clonazione.
Attendiamo novità!
microciccio
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 5 novembre 2011, 20:03
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:Mi viene in mente che hai anche il modello Hasegawa
...no, non ho un "E" , ho montato un "J" ma li le prese d'aria sono diverse, a goccia nella zona terminale. Ora che ci penso, non è che nella scatola Hase c'erano anche quelle per l'"E" visto cha alcuni pezzi da non utilizzare sul "J" erano proprio per un "E"..???
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 5 novembre 2011, 20:16
da microciccio
pitchup ha scritto:... non è che nella scatola Hase c'erano anche quelle per l'"E" visto cha alcuni pezzi da non utilizzare sul "J" erano proprio per un "E"..???...
Ciao Max,
per praticità mi auguro che sia così. Come ho
già detto a Francesco che cerca un E la prossima settimana posso provare a chiedere ai quarantottari del mio gruppo, se non hai fretta ...
microciccio
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 13:51
da pitchup
Ciao Paolo
microciccio ha scritto:se non hai fretta ...
...fretta???? Tieni conto che rivettare manualmente prenderà parecchie piacevoli serate.
Grazie in anticipo qualunque sia l'esito
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 16:04
da Massimo
Bravissimo Massimo!
Questi lavori di elaborazione di vecchi modelli sono quelli che preferisco!Mi sembra che stia venendo benissimo,anche se la plastica nera non aiuta.Una domanda:ma questo modello andrebbe bene per rappresentare un greco?Ed è ancora reperibile sul mercato?
Continua cosi ,che sei sulla buona strada!!!
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 18:37
da pitchup
Ciao omonimo
In effetti è una scatola che avevo da vecchissima data nell'armadio a cui, pensavo, non avrei mai messo mano. Poi scatta qualcosa, la voglia di rimettersi in gioco direi, dopo che hai fatto da tempo solo kit last generation. Metti poi che il Phantom riesce a tirare fuori i miei peggiori istinti modellistici...
Detto ciò:
Massimo ha scritto:ma questo modello andrebbe bene per rappresentare un greco? Ed è ancora reperibile sul mercato?
.:: dipende, se vuoi fare un greco primo periodo, con mimetica SEA, inizi anni '70, va bene in quanto all'epoca della fornitura USA avevano l'ala non slattata. Il modello in questione è (ESCI riedito da qualche anno Italeri) ha queste caratteristiche e non va bene per gli esemplari retrofittati con slat di manovra (quindi gli "E" successivi con TISEO o gli "F" tedeschi). Quanto alla sua disponibilità nei negozi non lo so attualmente, in rete sicuramente lo trovi credo.
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 20:51
da BernaAM
Stai facendo un buon lavoro caro Max considerando anche il fatto che la qualità dello stampo che non è il massimo.
Ciao e continua ad aggiornarci.
Fabrizio.

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 7 novembre 2011, 0:35
da Starfighter84
Max, ma non è che ti possono tornare utili queste due prese d'aria della Quickboost?

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 7 novembre 2011, 13:43
da Bonovox
Dai Max, se son buone, ordiniamole quelle belle presucce d'aria...

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 7 novembre 2011, 17:25
da pitchup
Ciao a tutti
Continua l'opera di rivettatura, in pratica avrei finito il lato sx...ora si passa al dx.
Starfighter84 ha scritto:Max, ma non è che ti possono tornare utili queste due prese d'aria della Quickboost?
...bellissime sicuramente, eppure ci devo provare a vedere se riesco a rifarmele prima di cedere alla tentazione, anche perchè poi alla fine quella Quickboost è solo la parte iniziale, comunque dovrei rifare la parte terminale. Vi farò sapere
intanto .....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....rivet....
saluti