Pagina 12 di 19
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 16 marzo 2011, 19:45
				da Mantels
				 
  
  sicuramente copierò la tecnica che hai usato per invecchiare la zona inferiore, rende tantissimo!!
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 17 marzo 2011, 0:17
				da Starfighter84
				Si errico, il bordo d'uscita della pinna ventrale è dello stesso materiale dielettrico del pannello alle spalle del canopy. 

 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 17 marzo 2011, 15:34
				da pitchup
				Ciao Errico
Fortissimo! Devo dire che è fortissimo.
Un piccolo consiglio. Il pannello antiriflesso è ovviamente il continuo del verde mimetico che si prolunga sul radome. Io spezzerei un pochino l'uniformità di tale colore, nel punto in cui la fusoliera finisce e inizia il radome bianco, desaturando un pò il verde sul radome.
saluti
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 17 marzo 2011, 21:25
				da errico
				Dalle foto (che questa volta fanno particolarmente schifo) sembrerebbe che il colore dell'antiriflesso sia lo stesso della mimetica, in realtà è una grigio-nero (ho usato l'equivalente del RLM 66 mischiato al nero) tagliato con qualche goccia di verde. Appena messe le decal posterò qualche scatto migliore, anche del radome, ed in base ai vostri consigli provvederò a ritoccare  

 .
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 17 marzo 2011, 21:36
				da MORO21
				Errico hai fatto un bel lavoro. Mi associo al consiglio dato da pitchup.
Aspetto di vederlo con tutte le decals al suo posto. 
 
   
 
Gigi
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 20 marzo 2011, 14:27
				da monsterista
				errico mi illustreresti la tecnica usata sulle superfici inferiori?
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   04-03-11
				Inviato: 22 marzo 2011, 17:58
				da errico
				errico ha scritto:Per le superfici inferiori ho usato il Dull alluminium Alclad, e sopra a questo ho passato, in maniera "casuale", lo stesso colore tagliato con qualche goccia di jet exsaust sempre Alclad.
Scusa il ritardo con cui ti rispondo, ultimamente sono un pò assente dal forum  

 .
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 22 marzo 2011, 18:44
				da monsterista
				grazie non t proccupare,e quel lavaggio? sembrerebbe un oliva?
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 22 marzo 2011, 19:54
				da errico
				Per il lavaggio ho usato per le zone verdi un verde scuro/nero, per le zone grigie ed alluminio invece il classico nero/bruno van dick
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   06-03-11
				Inviato: 22 marzo 2011, 23:14
				da BernaAM
				Il lavoro mi sembra buono Errico, ma non mi convince il verde che è tendente al giallo.
Ciao.
Fabrizio.