Pagina 12 di 18
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 2 settembre 2010, 18:43
				da Starfighter84
				E quindi sarebbe meglio che togliessi un pò di lavaggio da quelle zone... o con un cotton fioc imbevuto di diluente, o con un pò di pasta abrasiva.
Eventualmente puoi sfruttare il fondo che si è scurito con il lavaggio, per creare delle sfumature e delle macchie con il post shading...
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 2 settembre 2010, 22:29
				da pitchup
				Ciao Davide
In pratica hai applicato un "filtro" con i colori ad olio, cosa che alla fine con un pò di acquaragia è rimediabile. Tenendo conto poi dello schifo con il quale in Italia teniamo i nostri mezzi causa pochi denari in cassa, ovvero tanti ma spesi male, il tuo AV8 non è poi molto lontano dalla realtà. Ora faccio un pò di proselitismo: alla fine noi rappresentiamo il mezzo quindi se lo vedi così o ti piace così....
saluti 
 
 
Massimo da Livorno
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 16:30
				da Davide
				Ho attenuato il lavaggio e scartavetrato con più consistenza sul dorso e sulle ali per far uscire il grigio più chiaro e simulare per ciò lo scolorimento...
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 16:41
				da Bonovox
				Vai con le decals adesso! 
 
 
Cio e B(u)onomodellismoVox a te
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 16:45
				da pitchup
				Ciao
Ottimo fin qui ...solo quel radome mi sembra troppo nuovo rispetto all'usura generale.
saluti
Massimo da Livorno
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 17:18
				da Davide
				pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo fin qui ...solo quel radome mi sembra troppo nuovo rispetto all'usura generale.
saluti
Massimo da Livorno
Intendi l'interno delle prese d'aria???
sto autocostruendo le cuffie rosse... 

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 17:24
				da pitchup
				Ciao Davide
Nooo......intendevo  il grigio scuro del naso dell'AV8 mi sembra troppo nuovo, spara, in gergo, rispetto all'usura del velivolo.
saluti 
 
 
Massimo da Livorno
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 17:25
				da Starfighter84
				Quello che hai ottenuto "scartavetrando" la vernice, lo avresti ottenuto in modo più realistico con la tecnica del post shading Davide...
Porta via meglio il lavaggio, sopratutto sotto alle griglie degli scambiatori di calore sotto alla deriva!  

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 17:37
				da Davide
				Starfighter84 ha scritto:Quello che hai ottenuto "scartavetrando" la vernice, lo avresti ottenuto in modo più realistico con la tecnica del post shading Davide...
Porta via meglio il lavaggio, sopratutto sotto alle griglie degli scambiatori di calore sotto alla deriva!  

 
potresti evidenziarmi dove devo eliminare il lavaggio???ciao e grazie
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 5 settembre 2010, 19:11
				da Starfighter84
				Ti ho evidenziato i punti più evidenti dalle foto... controlla se hai altre zone del modello messe nelle stesse condizioni. 
 
dscn0419.jpg