Pagina 12 di 29

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 27 maggio 2023, 23:29
da Starfighter84
Interessante la storia della piastra... anche per me era la prima volta che la vedevo.
Leggendo meglio l'argomento su Tailhook, però, si legge che quel rinforzo faceva parte della modifica per applicare il "camber" al bordo d'attacco... ovvero dargli quella caratteristica forma "all'insù" che aumentava la capacità della superficie di governo di picchiare il velivolo.
I primi F-4 avevano il bordo d'attacco dritto in effetti.

Si legge, quindi, che gli esemplari di serie avevano il camber come standard, e che di conseguenza la piastra a" zig-zag" era direttamente integrata nella struttura.
Quindi sul tuo esemplare non la dovresti riprodurre Marco.

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 28 maggio 2023, 0:14
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 27 maggio 2023, 23:29 Interessante la storia della piastra... anche per me era la prima volta che la vedevo.
Leggendo meglio l'argomento su Tailhook, però, si legge che quel rinforzo faceva parte della modifica per applicare il "camber" al bordo d'attacco... ovvero dargli quella caratteristica forma "all'insù" che aumentava la capacità della superficie di governo di picchiare il velivolo.
I primi F-4 avevano il bordo d'attacco dritto in effetti.

Si legge, quindi, che gli esemplari di serie avevano il camber come standard, e che di conseguenza la piastra a" zig-zag" era direttamente integrata nella struttura.
Quindi sul tuo esemplare non la dovresti riprodurre Marco.
Ciao Valerio, nei i primi lotti di produzione gli stabilizzatori sono stati forniti così, dalle foto a mia disposizione sicuramente i numeri individuali AJ103, 104 e 109 li avevano, oltre ad altri esemplari dedicati a test; rimane da capire se nel periodo in cui il VF-74 è stato imbarcato nell'ottobre '61 fossero ancora presenti o invece upgradati alla versione successiva, devo visionare meglio un filmato della Periscope film presente su Youtube per capirci qualcosa di più

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 28 maggio 2023, 21:27
da Bonovox
Molto interessante l’argomento e soprattutto hai avuto un’ottima intuizione. Se presente, quel particolare farà la differenza. :-SBAV
pitchup ha scritto: 26 maggio 2023, 8:00 @ Francesco: per piastre intendi i triangoli di rinforzo sugli stabilizzatori???
No Max, intendo le piastrine longitudinali nel poppino di coda sotto gli stabilizzatori ma Marco ha confermato la non presenza sui primi esemplari ;)

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 28 maggio 2023, 21:39
da Carbo178
Bonovox ha scritto: 28 maggio 2023, 21:27 .......

No Max, intendo le piastrine longitudinali nel poppino di coda sotto gli stabilizzatori ma Marco ha confermato la non presenza sui primi esemplari ;)
Oopps, credevo parlassi dei rinforzi triangolari, puoi evidenziare il particolare sulla foto?

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 28 maggio 2023, 22:58
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 28 maggio 2023, 21:39
Bonovox ha scritto: 28 maggio 2023, 21:27 .......

No Max, intendo le piastrine longitudinali nel poppino di coda sotto gli stabilizzatori ma Marco ha confermato la non presenza sui primi esemplari ;)
Oopps, credevo parlassi dei rinforzi triangolari, puoi evidenziare il particolare sulla foto?
Marco, intendo le piastrine di rinforzo segnate con la ❌ . Ho visto però che sui Phantom C non erano presenti mentre sui J si. A questo punto valuta tu il da farsi ;)


Immagine presa dal sito primeportal.net

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 29 maggio 2023, 15:45
da pitchup
Ciao Francesco
Ahhhhh... infatti mi chiedevo proprio del perché un conoscitore come te del soggetto, come la Sig.na Longari, mi "cadesse sull'uccello" dei triangoli di rinforzo.
In effetti la presenza di quelle fascette da te segnalate le ho sempre date per scontate :-)
saluti

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 29 maggio 2023, 16:29
da Carbo178
Le fascette sul kit sono riprodotte a filo col resto, nel caso posso ricoprirle con nastro alluminio, non dovrebbe fare uno spessore eccessivo.
Mi sono invece concentrato sugli stabilizzatori Hypersonic, che hanno un livello di dettaglio decisamente insufficiente, non per la disposizione di pannellature e rivetti, quanto per la dimensione e profondità degli stessi; una volta verniciati il dettaglio scompare.
Sverniciato tutto e ripassato incisioni e rivetti, primerizzato e questo è il risultato.


Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 29 maggio 2023, 22:22
da Starfighter84
Direi un risultato ottimo Marco. Bravo!

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 29 maggio 2023, 23:00
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 29 maggio 2023, 16:29 Le fascette sul kit sono riprodotte a filo col resto, nel caso posso ricoprirle con nastro alluminio, non dovrebbe fare uno spessore eccessivo.
Mi sono invece concentrato sugli stabilizzatori Hypersonic, che hanno un livello di dettaglio decisamente insufficiente, non per la disposizione di pannellature e rivetti, quanto per la dimensione e profondità degli stessi; una volta verniciati il dettaglio scompare.
Sverniciato tutto e ripassato incisioni e rivetti, primerizzato e questo è il risultato.

Ottimo e abbondante :-oook

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 30 maggio 2023, 9:49
da Jacopo
Ottimo lavoro sugli stabilizzatori orizzontali! bene :-oook :-oook :-oook