AAAAAAAAAAAAAAAGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!! Sto perdendo colpi con questo kit.
Mah saranno i residui del Covid!!! Grazie Marco.
Ciao
Daniele
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 10 giugno 2022, 8:11
da pitchup
Ciao Daniele
In effetti vedendo le alette sempre fissate e chiuse (non ricordo se tali dispositivi siano stati bloccati definitivamente sui velivoli) ti dimentichi pure che esistano. Istintivamente viene da montarle come fossero uno "slat" tipo Bf109, ma invece hanno una posizione particolare (dal basso).
Per il resto io invece sarei curioso di osservare i risultati della rinoplastica sul modello messo a confronto con la precedente versione pinocchio.
saluti
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 10 giugno 2022, 12:41
da daniele55
La cosa curiosa è che i pezzi si adattavano meglio così anche se necessitavano di qualche aggiustamento.
Se riesco a toglierli ci sarà da battagliare per il loro posizionamento.
Ciao
Daniele
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 15 giugno 2022, 13:54
da daniele55
Sono riuscito a rimediare al mio erroraccio. Ancora qualche punto da sistemare e poi posso
mascherare abitacolo, prese d'aria e vani carrello.
Ciao
Daniele
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 15 giugno 2022, 14:37
da Enrico59
Ciao Daniele
Complimenti per il recupero, credo che con la situazione meteo di questi giorni non sia stato facile lavorare.
Saluti cari
enrico
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 15 giugno 2022, 15:16
da Carbo178
Bel recupero Daniele
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 16 giugno 2022, 8:39
da microciccio
Ciao Daniele,
nell'ultima foto che hai postato, sul raccordo di destra, vedo due punti neri. Non riuscendo a vedere meglio li segnalo per tuo eventuale controllo.
Off Topic
pitchup ha scritto: 10 giugno 2022, 8:11... vedendo le alette sempre fissate e chiuse (non ricordo se tali dispositivi siano stati bloccati definitivamente sui velivoli) ti dimentichi pure che esistano. Istintivamente viene da montarle come fossero uno "slat" tipo Bf109, ma invece hanno una posizione particolare (dal basso). ...
Ciao Max,
ricordo che le alette Krüger* del Tornado IDS, che fanno parte della famiglia degli ipersostentatori del bordo d'attacco, furono bloccate per ... manifesta inutilità.
microciccio
* Qualche parola in più la trovate qui, quo e qua.
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 16 giugno 2022, 9:56
da Jacopo
Ciao Daniele! se fai un Tornado dei nostri hai messo l'antenna sulla deriva errata (come feci io nel mio...), manca un ricevitore sotto all'antenna ed in fine i Kruger alcune volte erano lasciati sbloccati, non vanno sempre stuccati, dipende da che esemplare farai, li le foto (come sempre) dicono tutto
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 16 giugno 2022, 14:49
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: 16 giugno 2022, 9:56
Ciao Daniele! se fai un Tornado dei nostri hai messo l'antenna sulla deriva errata (come feci io nel mio...), manca un ricevitore sotto all'antenna
...eh si ha ragione Jacopo...eventualmente c'è anche l'ottimo wippone di Mattia sul suo Tornado IDS 1/32 che può essere un ottimo database di interventi.
saluti
Re: Tornado IDS Revell in 1/48
Inviato: 19 giugno 2022, 8:41
da daniele55
Sistemate la stuccatura vicino alle alette kruger e la deriva; grazie Paolo e Jacopo.
Ciao
Daniele