Ottimo lavoro sulle Invasion Stripes Samuele!!!
Saluti.
Fabio
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 13 gennaio 2022, 15:56
da Jacopo
Ciao Samuele! come ti ho detto le invasion sono troppo altre e sopratutto la parte bianca copre completamente tutta la fusoliera devi alzarla! per il resto vai alla grande!
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 14 gennaio 2022, 9:10
da siderum_tenus
Ciao Samuele,
una verniciatura liscissima, davvero ottima!!!
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 14 gennaio 2022, 13:45
da Madd 22
Ciao Samuele
mi sono messo in pari con i lavori. Il montaggio è venuto bene, giusta qualche imperfezione. Mi salta all'occhio la giunzione della porzione di windshield e fusoliera, poteva venire un attimo meglio.
Il surfacer dalle foto sembrava passato bene, senza dubbio una passata di carta abrasiva 4000 o 5000 avrebbe preparato il fondo ancora meglio.
Come ha ben detto Valerio prima, con le verniciature metallizzate, nulla va lasciato al caso, si deve esere pignoli e meticolosi su ogni passaggio.
Ovviamente sono cosciente che ognuno di noi punta a certi risultati, spesso sottovalutandosi, quindi la fretta e l'entusiasmo ne fanno da padroni.
Sono sicuro che farai tesoro degli errori commessi.
Il metallizzato, non sembra dato male, è abbastanza omogeneo. Sicuramente nella zona di giunzione tra semiala e fusoliera, c'è stato qualche problema. La genesi te la ha già descritta Valerio.
Però non capisco perchè hai proceduto subito a verniciare la banda blu e non a preoccuparti del metallizzato? Bastava giusto una carteggiatina sul quel raccorto. Avresti eliminato la rugosità del metallizzato. Poi una veloce spruzzata di metallizzato un pelo più diluito e avresti ottenuto un lavoro molto ma molto migliore.
Anche il resto delle zone metallizzate, io le tratterei un attimo per renderle più liscie. A parte l'aspetto visivo migliore, anche per la successiva passata di lucido e posa decals sarà un accortezza migliore. Il prossimo step delle decals, sul metallizzato soprattutto, è molto insidiosa. Il silvering è dietro l'angolo.
Pensaci su un attimo.
Passando alle zone colorate, sembrano ben delimitate, almeno in foto.
Adesso fai un "check up" generale visivo di tutte le superfici e vedi se ci sono anomali. Hai le carte o spugnette a grana elevata? spesso si salta il passaggio perchè non si hanno grane così fini.
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 14 gennaio 2022, 22:07
da brando
Ciao Samuele.
La verniciatura delle invasion stripes è venuta molto bene, ti consiglio di seguire ciò che ti ha detto Luca, se fai una messa a punto delle zone metallizzate puoi dare una marcia in più all intero lavoro e soprattutto saresti molto più tranquillo con la posa delle decal.
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 18 gennaio 2022, 19:16
da Zeus
fabio1967 ha scritto: 13 gennaio 2022, 8:52
Ottimo lavoro sulle Invasion Stripes Samuele!!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio, molte grazie
Jacopo ha scritto: 13 gennaio 2022, 15:56
Ciao Samuele! come ti ho detto le invasion sono troppo altre e sopratutto la parte bianca copre completamente tutta la fusoliera devi alzarla! per il resto vai alla grande!
Ciao Jack, ripreso il tutto come mi hai suggerito
siderum_tenus ha scritto: 14 gennaio 2022, 9:10
Ciao Samuele,
una verniciatura liscissima, davvero ottima!!!
Grazie mille
Madd 22 ha scritto: 14 gennaio 2022, 13:45
Ciao Samuele
mi sono messo in pari con i lavori. Il montaggio è venuto bene, giusta qualche imperfezione. Mi salta all'occhio la giunzione della porzione di windshield e fusoliera, poteva venire un attimo meglio.
Il surfacer dalle foto sembrava passato bene, senza dubbio una passata di carta abrasiva 4000 o 5000 avrebbe preparato il fondo ancora meglio.
Come ha ben detto Valerio prima, con le verniciature metallizzate, nulla va lasciato al caso, si deve esere pignoli e meticolosi su ogni passaggio.
Ovviamente sono cosciente che ognuno di noi punta a certi risultati, spesso sottovalutandosi, quindi la fretta e l'entusiasmo ne fanno da padroni.
Sono sicuro che farai tesoro degli errori commessi.
Il metallizzato, non sembra dato male, è abbastanza omogeneo. Sicuramente nella zona di giunzione tra semiala e fusoliera, c'è stato qualche problema. La genesi te la ha già descritta Valerio.
Però non capisco perchè hai proceduto subito a verniciare la banda blu e non a preoccuparti del metallizzato? Bastava giusto una carteggiatina sul quel raccorto. Avresti eliminato la rugosità del metallizzato. Poi una veloce spruzzata di metallizzato un pelo più diluito e avresti ottenuto un lavoro molto ma molto migliore.
Anche il resto delle zone metallizzate, io le tratterei un attimo per renderle più liscie. A parte l'aspetto visivo migliore, anche per la successiva passata di lucido e posa decals sarà un accortezza migliore. Il prossimo step delle decals, sul metallizzato soprattutto, è molto insidiosa. Il silvering è dietro l'angolo.
Pensaci su un attimo.
Passando alle zone colorate, sembrano ben delimitate, almeno in foto.
Adesso fai un "check up" generale visivo di tutte le superfici e vedi se ci sono anomali. Hai le carte o spugnette a grana elevata? spesso si salta il passaggio perchè non si hanno grane così fini.
Ciao Luca, sicuramente farò tesoro degli errori e di tutti i consigli che mi avete dato, ho cercato di migliorare la finitura come mi avete suggerito con una carta 7000, devo dire che in effetti ora è più liscio rispetto a prima. Probabilmente se lo avessi fatto prima sarebbe stato meglio, comunque c'è ancora molto da imparare, alla fine sarà un modello cavia anche per quanto riguarda mascherature e resto..
Ti ringrazio
brando ha scritto: 14 gennaio 2022, 22:07
Ciao Samuele.
La verniciatura delle invasion stripes è venuta molto bene, ti consiglio di seguire ciò che ti ha detto Luca, se fai una messa a punto delle zone metallizzate puoi dare una marcia in più all intero lavoro e soprattutto saresti molto più tranquillo con la posa delle decal.
Ciao, grazie mille
Ho cercato di migliorare apportando i vostri suggerimenti
Buonasera, ho fatto dei piccoli avanzamenti.
Prima di tutto ho lisciato la superfice metallizzata con carta 7000 e riverniciato in alcune zone.
Ho avuto invece problemi di spessore di colore nella zona delle invasion in fusoliera in quanto mi sono voluto cimentare nella creazione degli stencil. Ho sverniciato gran parte di questa zona e ovviamente con la mia inesperienza ho creato qualche imperfezione ma sarà tutta esperienza per il prossimo modello
Ho terminato anche le invasion sotto le ali.
Spero che il risultato non vi disgusti troppo
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 18 gennaio 2022, 20:24
da FreestyleAurelio
Hai una foto del tuo esemplare, oltre le prime due a pag 1, dove si vede l'andamento delle invasion strip in fusoliera?
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 18 gennaio 2022, 20:51
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2022, 20:24
Hai una foto del tuo esemplare, oltre le prime due a pag 1, dove si vede l'andamento delle invasion strip in fusoliera?
Ciao Aurelio, no purtroppo solo quelle..
Re: P51-D Eduard 1/48
Inviato: 18 gennaio 2022, 22:29
da sirsimons
Samuele sembrano venute bene le stripes sotto! Che colori stai usando? E per il blu?