Pagina 12 di 18
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 9 luglio 2010, 18:55
da Kit
Riguardo le strisce di camminamento, le farei anche io nere come base per poi sporcarle con "velature" grigie.
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 10 luglio 2010, 11:38
da Pliniux
@Kit: ho fatto come hai suggerito: una base nera poi vedrò!
@ gli altri

:

che le foto arrivano! Per ora non c' è molto da vedere: solo un aereo lucido (mi appresto a passare i pannelli con i lavaggi).
Recupero la macchinetta, nel WE lavoro e scatto e poi lunedì pubblico!

Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 9:45
da Pliniux
Eccomi...Ho effettuato i lavaggi.
Non sono molto contento perchè mi è uscito un risultato "pasticciato" ma ormai è andata così...E andando avanti temo che i risultati peggiorerebbero (deve essere che i 29 gradi che avevo nel "laboratorio" hanno influito). In ogni caso ha fatto esperienza
Prima:
Dopo:
Prossimo step decal!

Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 11:44
da Starfighter84
Morè, ma che tinte ad olio hai usato per i lavaggi? sopra non contrasta abbastanza secondo me... sotto invece è troppo rossiccio.
Fai sempre in tempo a rimediare: sopra un bel colore scuro... 50 e 50 Van Dyck e Nero secondo me. Sotto un grigio scuro....
Quante mani di lucido hai dato prima dei lavaggi?

Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 12:06
da Pliniux
Ciao Vale!
Per forza che sopra non contrasta: è la foto prima dei lavaggi!

La foto "dopo" me la sono scordata.
Ho utilizzato (sia sopra che sotto) un bruno Van Dick (oh, non mi piace) e devo dire che ci stavo pensando, adesso che me lo hai suggerito anche te mi sa che ripasso il tutto con un grigio/nero!
Parlando del lucido ho dato un paio di mani (per sicurezza)..Non va bene?
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 12:31
da Starfighter84
Bè, si... potrebbero bastare... ma nel tuo caso il modello non era abbastanza lucido Morè. Infatti il residuo dei lavaggi non è venuto via del tutto ed è stato assorbito dalla vernice (sotto si nota molto).
Fai così: ripassa delicatamente con della pasta abrasiva il modello per portare via l'eccesso di colore ad olio... dai un altro paio di mani di lucido e lava tutto di nuovo!

Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 13:17
da Pliniux
Eh Vale, hai ragione. Provo a vedere un po' cosa riesco a fare e a recuperare (E' strano perchè ho dato una mano giovedì sera e una sabato mattina ma evidentemente con l'aerografo ho dato passate troppo leggere o diluite...)
Certo che sono un po' frustrato..Sono partito bene col montaggio poi con la verniciatura ho fatto casini..Vabbè, io non butto mai niente, provo a finirlo tirando fuori una roba dignitosa, poi forse è anche un po' il periodo che non mi sento del giusto umore....
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 20:14
da Psycho
dai su, coraggio, non demordere, è normale fare casini con la verniciatura quando si utilizza una tecnica o uno strumento nuovo!

non si diventa mica subito modellisti esperti!

Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 21:31
da seastorm
Pliniux non mollare!
Arriva a concludere il modello e una volta ultimato potrai valutare che cosa non è riuscito in rapporto a ciò che avresti voluto ottenere.
Poi i passaggi di lucido ed opaco possono far miracoli...o...quasi.
Ciao, Sergio
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Inviato: 12 luglio 2010, 22:57
da Starfighter84
Tranquillo Moreno... per essere la prima volta con l'aerografo te la stai cavando benissimo! continua dai... non demordere!
