Buonasera ragazzi...
Come ho detto qui il mio compressore è ⚰⚰ e quindi nell'attesa di ricevere qualche utile ed economico consiglio per l'acquisto, messi da parte gli exhaust per la colorazione e montaggio insieme al pit per chiudere la fuso, mi sono dedicato ai piani di coda per non stare con le mani in mano.
I piani del kit sono un unico pezzo che bisogna montare insieme alla zona metallica degli scarichi non permettendo una eventuale stuccatina e succesiva colorazione e quindi la modifica è necessaria per poter lavorare in maniera corretta sulla fusoliera. Ho visto alcune soluzioni in rete ma alla fine ho adottato il mio sistema facile e senza modifiche particolari. Eccolo spiegato con alcune immagini
-Qui i piani di coda come da kit. La mia intenzione è quella di separarli ed usare il loro stesso piolino che una volta inserito in sede poggia sull'invito a U del pezzo della parte metallica e che verrà incollato in maniera più semplice e comoda.
-Tagli effettuati per il primo inserimento in sede
-Per il montaggio corretto invece manca un'ultima modifica: bisogna affinare la parte semicircolare di attacco inferiore dell'elevone per l'inserimento in linea con la zona metallica aggiungendo anche una piccola strisciolina di plasticard per colmare un piccolo gap
-Prova finale del risultato
Bene modellisti masculazzi, spero che il lavoretto vi sia piaciuto e vi rimando a quando comprerò il compressore nuovo...spero presto
FreestyleAurelio ha scritto: 21 novembre 2020, 23:54
Occhio Francesco, i pianetti sembra che hanno poco diedro negativo per un Phantom.
Corro a controllare
Ok Aurelio...controllato e nella prova a secco ho incastrato bene i pezzi e tra una manopolazione e l'altra direi che adesso va meglio
Rispetto l'orizzontale, l'angolazione dei due stabilators di tutte le versioni di Phantom è di 33° verso il basso.
Se può esserti d'aiuto, ti lascio il link a questo sito: http://soyuyo.main.jp/f4/f4e-1.html#bottom
Ciao
Se non erro gli stab dovrebbero avere 23° di diedro negativo nel Phantom. Dimensioni importanti davvero. Per il compressore fatti due calcoli e vedi la somma che vuoi investirci (a pensarci bene il mio Amati ha 23 anni.... quasi come mia figlia!!!). Bel lavoro fin qui!
saluti