Ho aggiunto qualche particolare (le frecce "danger") e i carrelli: anch'essi fanno "click"!
E mi sono messo orgogliosamente la patch del GB!!!!!
Cosa resta da fare:
- piccole correzioni
- glassata di lucido
- armamenti: dalle foto deduco che i piloni erano sempre installati, ma di solito portavano solo i serbatoi alari
- un po' di weathering, ma sembravano sempre ben tenuti
- lavaggi vari
- strato di semi-lucido
Corpo di mille bombe! Dalle foto vedo che mi sono perso l'antennina sullo stabilizzatore verticale! Peccato, aveva resistito fino ad ora, e la controllavo in continuazione perché è parte dello stampo della deriva. Poco male, un pezzettino di sprue stirato dovrebbe bastare.
Ho ricontrollato i testi, e la finitura non era semi-lucida ma opaca.
Aspetto prima di opacizzarlo, per darvi tempo di contraddirmi. Intanto continuo le ricerche.
siderum_tenus ha scritto: 6 dicembre 2020, 20:20
Ciao Alfredo,
Quale colore hai usato per i vani carrelli e gli eventuali lavaggi al loro interno?
Alla fine ho deciso per il bianco delle superfici inferiori, quindi l'orrido 316 (lacca) Mr. Color. Per i lavaggi, un grigio freddo medio ad olio diluito con acquaragia.
Ho finito i lavaggi, senza grande soddisfazione per:
1) scarsa profondità della pannelleria
2) uno strano effetto (forse dovuto all'eccesiva diluizione) per cui intingendo il pennello, avevo a volte un lavaggio più "pigmentato", a volte meno.
3) troppo zelo nel togliere gli eccessi....
4) mancato re-scribing dei pannelli stuccati e carteggiati (nessuno riuscirà mai a cambiarmi!)