Pagina 12 di 16
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 9:28
da PhantomPhan
Ma sono bellissimi i rivetti archer! magari una dritta Maurizio dove li hai presi? Io ho gli hgw ma sono rimasto parecchio deluso, in pratica sono invisibili..li vedi giusto se fai un natural metal...
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 10:16
da Jacopo
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 10:35
da Maurizio
PhantomPhan ha scritto: 20 gennaio 2021, 9:28
Ma sono bellissimi i rivetti archer! magari una dritta Maurizio dove li hai presi? Io ho gli hgw ma sono rimasto parecchio deluso, in pratica sono invisibili..li vedi giusto se fai un natural metal...
Si, direi che sono indispensabili per il nostro lavoro. Si prendono direttamente nel loro sito.
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 14:08
da fearless
Confermo tutto per i rivetti Archer... Io ci ho rivettato quasi tutto un Macchi 416..
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 21 gennaio 2021, 19:39
da Bonovox
dovrebbero essere spettacolari sti rivetti miracolosi. Maurizio, lavori da palati fini!

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2021, 0:17
da pankit
Grazie Maurizio,
sono stracontento di seguire un tuo wip passo dopo passo, anche tu a dettagli non scherzi affatto, verrà un gioiello questo 104 mammamia. Visti i risultati tra te e Valerio credo che farò incetta di rivetti Archer, non si sa mai!
Buon proseguimento

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2021, 6:41
da Starfighter84
Bei lavori Maurì, e bei dettagli! di contro mi pento sempre di più di aver acquistato il set DACO... alla fine crea più problemi che altro.
Chi ha la vecchia conversione in resina della Cutting Edge se la tenesse ben stretta!
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2021, 10:11
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2021, 6:41
Bei lavori Maurì, e bei dettagli! di contro mi pento sempre di più di aver acquistato il set DACO... alla fine crea più problemi che altro.
Chi ha la vecchia conversione in resina della Cutting Edge se la tenesse ben stretta!
In effetti.... alla fine vedremo cosa é utile o meno del set Daco. Ho finito di stuccare ed incidere le prese d' aria. La cosa positiva é che la piastra Hase è piu' grande della presa d' aria esterna Daco quindi si é trattato di limare via l' eccesso. Cosa peggiore se fosse stato il contrario. Oggi chiudo la fusoliera ed aggiorno con le foto il wip.
Buon modellismo a tutti
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2021, 13:49
da Spillone
Però già solo ala e stabilizzatore senza rivetti per me valgono l'acquisto, anche la struttura del defog mi pare molto utile. Quindi direi che il set base sia in realtà utile per risparmiare un bel po' di tempo
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2021, 14:00
da rob_zone
Ciao Maurizio
Sempre lavori pregevoli, bellissimo questo 104!
Saluti
RoB da Messina