Pagina 12 di 26
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 18 maggio 2010, 0:00
da Starfighter84
Secondo me una mimetica delle più verosimili è questa:
http://hsfeatures.com/ta183bff_1.htm 
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 18 maggio 2010, 7:56
da Takaya74
Si, l'avevo notata, e sono d'accordo, è molto bella e verosimile.
Ma ora mi sono incastarato con quelle postate.
DEVO riuscire a trovare uno schema mimetico per qualla che avevo scelto, altrimenti ripiegherò sulla 3° foto, di quella ho già trovato dei riferimenti.
In ultima analisi, se neanche con quella sarò convinto, tornerò mesto mesto sui miei passi e lo farò come mi avevi suggerito tu, Nacthjager che fa cmq la sua porca figura.
Purtroppo per la natura dell'aereo mi dispiacerebbe realizzarlo con una mimetica per così dire "standard", senza considerare che già ho altri modelli Luft, e avevo scelto questo modello per poter uscire un pò dagli schemi.
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 13 giugno 2010, 20:08
da Takaya74
Dopo le meraviglie giapponesi, rieccomi al lavoro..... era ora....
Ora con il mio nuovo strumento di morte, ho dovuto inevitabilmente prendere un pò le misure, ma va alla grande.
Ecco un primo piccolo e rozzo tentativo da cominciare a fare qualche sfumatura un pò più precisa..... ma badate bene è solo l'inizio.
E, neanche a dirlo... devono essere completati.
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 0:07
da Starfighter84
Ma le sfumature a che servono su questi "missilotti"?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 9:21
da Takaya74
Ma.... bella domanda. Non ne ho la minima idea.
Ho solo ripreso dalla foto qui sotto.
http://www.kierat.de/modeling/luft45+/luft45+.htm
Naturalmente io intendo quella leggera sfumatura sulla coda, anche se non so se si vede.....
sembrano due pezzi "avvitati".
La parte centrale rispetto alla coda.
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 14:31
da Starfighter84
Sicuramente sono due materiali metallici differenti, ma lo stacco tra i due è netto (almeno da questa foto)! più che che altro vedo delle sfumature sulle alette... quelle a che servono?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 15:50
da Psycho
infatti non dovrebbero esserci sfumature, anche le alette erano in legno naturale...
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 17:10
da Takaya74
No, ragazzi... le sfumature sulle alette non sono nulla... semplicemente non le ho mascherate.
C'è ne solo un missilozzo a cui ho datto una prima mano di legno.... ma le altre sono assolutamente da finire.
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 19:02
da Icari Progene
scusate l'ignoranza... ma che so sti struffoli? never covered...
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 19:27
da Takaya74
Icari Progene ha scritto:scusate l'ignoranza... ma che so sti struffoli? never covered...
Ma guarda, non sei il solo a non averli mai visti.