Pagina 12 di 13

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 31 agosto 2022, 13:22
da fabio1967
Forza che manca poco!
Saluti.
Fabio

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 31 agosto 2022, 13:38
da microciccio
Ciao Mau,

occhio alla posizione di codici, simboli ecc. Le decalcomanie mi sembrano essere imprrecise (es.: la dimensione della scritta USS MIDWAY posta sopra NAVY in fusoliera è più piccola rispetto a quanto dovrebbe essere).



Nell'estremità alare destra si nota la linea di giunzione delle due parti, superiore e inferiore, di cui è composta la semiala. Basta un poco di abrasiva e sei a posto.

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 5 settembre 2022, 16:28
da mauilgeo
VorreiVolare ha scritto: 1 agosto 2022, 17:45 Domiziano
Grazieeee!!
FreestyleAurelio ha scritto: 31 agosto 2022, 10:50 Bello bello, Maurizio. Non abbandonarlo così, anche lui reclama le tue più minuziose e amorevoli attenzioni
Grazie Aurelio
fabio1967 ha scritto: 31 agosto 2022, 13:22 Forza che manca poco! Fabio
Grazie Fabio
microciccio ha scritto: 31 agosto 2022, 13:38 Ciao Mau,
occhio alla posizione di codici, simboli ecc. Le decalcomanie mi sembrano essere imprrecise (es.: la dimensione della scritta USS MIDWAY posta sopra NAVY in fusoliera è più piccola rispetto a quanto dovrebbe essere).
Ciao Paolo
dunque dunque... in effetti hai ragione tu, ma solo per l'esemplare 155711
dal sito Airliners.com avevo visto le due foto dell'intuder



e questa del "mio" 155715



come vedi la scritta è più piccola rispetto a quella dell'esemplare 155711, anche se di poco

per fortuna mia, nei fogli decals in mio possesso (Grazie Max!!!!!!) era presente la scritta midway più piccola
microciccio ha scritto: 31 agosto 2022, 13:38 Nell'estremità alare destra si nota la linea di giunzione delle due parti, superiore e inferiore, di cui è composta la semiala. Basta un poco di abrasiva e sei a posto.
Ok, provvederò a "limare" la linea

grazie a tutti ed al prossimo aggiornamento

Mau

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 5 settembre 2022, 19:12
da microciccio

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 6 settembre 2022, 9:49
da mauilgeo
microciccio ha scritto: 5 settembre 2022, 19:12
Off Topic
Ciao Mau,
ho letto male il codice. :-vergo
microciccio
Ciao Paolo
:-laugh :-laugh :-laugh :-laugh
scherzavo ovviamente!!!
se devo dirtela tutta, pur avendo davanti le foto dei due esemplari e se non me lo facevi notare tu, non me n'ero proprio accorto!!!
:-laugh :-laugh :-laugh
ma mi piaceva risponderti così per una volta
:-laugh :-laugh :-laugh :-laugh

Mau

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 3 dicembre 2022, 14:39
da mauilgeo
Ciaoooo
rieccomi
Breve aggiornamento intruder
Causa sosta ai box obbligata, mettiamo mano al modellino

ecco gli aggiornamenti
E' stato invecchiato un pò
Ovviamente i lavaggi hanno evidenziato parecchio le linee dei pannelli e le varie magagne!!!

foto fatte con telefono nuovo, non so ancora usare










Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 3 dicembre 2022, 15:08
da microciccio
Ciao Mau,

per i miei gusti ci sei andato pesante ma avevi avvisato, quindi bene così! :-oook

microciccio

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 4 dicembre 2022, 13:04
da pitchup
Ciao
ma guarda te chissirivede!! Bel vissuto questo A6 direi. D'altronde considerato il kit di partenza non è che ci siamo persi per strada pannelli alla Meng o Tamiya.
Io andrei alla chiusura con soddisfazione poi è pure bello colorato, cosa che non guasta mai.
saluti

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 4 dicembre 2022, 13:08
da VorreiVolare
Ciao Maurizio :-laugh
Spero di poterti copiare presto :-banana

Re: A-6A Intruder Hasegawa 1:72

Inviato: 4 dicembre 2022, 20:20
da microciccio
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 4 dicembre 2022, 13:08... Spero di poterti copiare presto :-banana
Anticipazioni inattese da Domiziano! :o :lol:
microciccio