Quasi terminato.
Mancano un paio di dettagli da sistemare e soprattutto il cavo dell'antenna.. .
Non mi sogno nemmeno di bucare il canopy posteriore (ne avrei uno di scorta.. ma non mi fido) e di farcelo passare.
Ho il dubbio su cosa usare per fissarlo esternamente al trasparente... vinavil?
Ottimo lavoro Roberto, ho seguito in silenzio questo tuo wip e le varie tribolazioni per i pezzi di ricambio, tutto bene quel che finisce bene, ma il servizio austoungarico a cavallo mi ha fatto morire dalle risate
Tornando a noi veramente bello come hai realizzato la basetta, in particolar modo le assi in legno, ottima resa dei toni.
Io ho il kit della Eduard di questo soggetto, ben fattone semplice da costruire, pochi pezzi ma tutto al loro posto, così sembra, anche se questo Zvezda forse forse...
Per quanto riguarda il cavo antenna, se non avessi fissato il canopy avresti potuto forzarlo con un minitrapano a mano, ma adesso che è incollato su mi sembra un po' rischioso.
Che materiale usi per il cavo antenna?
robycav ha scritto: 25 ottobre 2019, 21:01
Ho il dubbio su cosa usare per fissarlo esternamente al trasparente... vinavil?
Col vinavil non reggerà Roberto... e dovresti tenere il filo in posizione per una settimana, ti parte la necrosi in pratica!
Viceversa forando il trasparente potresti usare un velo di ciano e fissare tutto con estrema pulizia... come mai non ti fidi?
Dovresti usare le punte da circuiti stampati che lasciano il foro pulitissimo! certo... era meglio farlo prima di incollare il cupolino...
Giampiero ha scritto: 26 ottobre 2019, 2:03
Ottimo lavoro Roberto, ho seguito in silenzio questo tuo wip e le varie tribolazioni per i pezzi di ricambio, tutto bene quel che finisce bene, ma il servizio austoungarico a cavallo mi ha fatto morire dalle risate
Tornando a noi veramente bello come hai realizzato la basetta, in particolar modo le assi in legno, ottima resa dei toni.
Io ho il kit della Eduard di questo soggetto, ben fattone semplice da costruire, pochi pezzi ma tutto al loro posto, così sembra, anche se questo Zvezda forse forse...
Per quanto riguarda il cavo antenna, se non avessi fissato il canopy avresti potuto forzarlo con un minitrapano a mano, ma adesso che è incollato su mi sembra un po' rischioso.
Che materiale usi per il cavo antenna?
Grazie mille Giampiero!
il canopy è fissato con la vinavil, potrei ben provare a rimuoverlo e vedere se si leva senza che si rovinivo i bordi. Ne ho un secondo di ricambio (presente nel kit che zvezda mi ha inviato in sostituzione)e in caso potrei ripiegare su quello. C'è infine da dire che quello posteriore verrà poi quasi interamente coperto dal canopy principale, che vi scorre sopra (nella foto si vede abbastanza bene, quello principale al momento è solo appoggiato).
userò il filo elastico della Ushi
robycav ha scritto: 25 ottobre 2019, 21:01
Ho il dubbio su cosa usare per fissarlo esternamente al trasparente... vinavil?
Col vinavil non reggerà Roberto... e dovresti tenere il filo in posizione per una settimana, ti parte la necrosi in pratica!
Viceversa forando il trasparente potresti usare un velo di ciano e fissare tutto con estrema pulizia... come mai non ti fidi?
Dovresti usare le punte da circuiti stampati che lasciano il foro pulitissimo! certo... era meglio farlo prima di incollare il cupolino...
Ok Valerio, scartata l'opzione vinavil.
il timore è di rovinarlo, (tipo, mi scappa la punta e mi si graffia il vetrino...).
A questo punto ci provo e vediamo quel che combino, male che vada ho quello di scorta da utilizzare.
ahimè, mi son proprio perso questo passaggio quando ho incollato il cupolino,
robycav ha scritto: 27 ottobre 2019, 10:56
il timore è di rovinarlo, (tipo, mi scappa la punta e mi si graffia il vetrino...).
Prima di partire con la micro punta "carbide" crea una piccola sede con la punta dello scriber... o di un compasso. Da lì sarà meno probabile che la punta ti "scappi" via...!
Visto che utilizzi il filo elastico basta pochissima colla per (attack) per fissarlo, veramente una microscopica goccia che non andrebbe ad intaccare il trasparente, ma devi stare attento a metterne davvero poca.
magari creando una piccola sede con la punta dello scriber come suggerito da Valerio, senza dover neanche forare, ci incolli il filo elastico.