È compatibile ma devi usare l'adattatore che abbiamo segnalato nelle pagine precedenti.
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 7 giugno 2023, 9:03
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2023, 5:21
È compatibile ma devi usare l'adattatore che abbiamo segnalato nelle pagine precedenti.
Ciao Valerio, quello azzurro giusto?
Invece i fogli di mascheratura tamiya, sono quelli millimetrati? Non trovo altri tipi di fogli, avresti il cod. Grazie Angelo
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 7 giugno 2023, 14:33
da Starfighter84
Quello azzurro, esattamente.
I fogli kabuki Tamiya che ho io non sono millimetrati... quelli li fa la Mig se non erro.
I miei li prendo sempre da Superhobby.
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 7 giugno 2023, 16:04
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2023, 14:33
Quello azzurro, esattamente.
I fogli kabuki Tamiya che ho io non sono millimetrati... quelli li fa la Mig se non erro.
I miei li prendo sempre da Superhobby.
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2023, 19:43
Sono uguali... costano solo un po' di più.
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 29 settembre 2023, 0:33
da marturangel
Ciao ragazzi, mi rivolgo ai possessori della Portrait, per chiedere lumi visto che il sottoscritto è una capra con i programmi di grafica. Volevo crearmi una dima in plasticard di un rettangolo con gli angoli smussati. Come programma ho utilizzato corel, dopo aver creato il progetto ho salvato in formato cdr successivamente convertitocon un convertitore on line in formato jpeg perchè la versione basic di silhouette studio non apre il formato cdr.
Ho aperto il prog silhouette studio ho importato l'immagine, ho selezionato area di traccia e poi traccia ma i contorni del rettangolo non sono diventati rossi. Dove sbaglio?
Ciao Angelo
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 29 settembre 2023, 9:56
da Starfighter84
Ti conviene progettare direttamente con Studio se non hai il plug in che converte i format corel draw. Se fai creare le linee al programma non vengono mai precise e rischi che le linee non siano parallele. Forme così semplici le realizzi con pochissimo tempo.
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 29 settembre 2023, 10:04
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 29 settembre 2023, 9:56
Ti conviene progettare direttamente con Studio se non hai il plug in che converte i format corel draw. Se fai creare le linee al programma non vengono mai precise e rischi che le linee non siano parallele. Forme così semplici le realizzi con pochissimo tempo.
Ciao Valerio, il file cdr l'ho convertito in jpeg con un convertitore on-line, solo dopo averlo trasformato l'ho aperto in silhouette studio, ma come detto sopra quando seleziono area di traccia e poi traccia, non traccia nulla.
Ma tu se devi fare cose più complesse che programma usi?