siderum_tenus ha scritto: 8 febbraio 2019, 15:18
Ciao Mattia,
è decisamente un restauro poco adatto ai deboli di cuore, e hai tutta la mia stima per aver intrapreso questa sfida.
P.s. Sicuro che questo non sia più complicato dello Skymaster?
Ehm a dirla tutta no, sicuramente la colorazione sarà più uniforme dai ahahah
fearless ha scritto: 8 febbraio 2019, 17:21
Ci piacciono eccome 'sti lavori!!
Grazie Luca!!!
Poli 19 ha scritto: 8 febbraio 2019, 15:57
belli questi lavori di recupero Mattia!
Anche più di un semplice recupero, come al solito non so star fermo con le mani Fiorenzo
pitchup ha scritto: 8 febbraio 2019, 18:08
Ciao Mattia
ammetto che mi mancavano gli aggiornamenti di questo WIP (anche se nel frattempo ci hai regalato qualcosa di davvero unico). Spero di vederne molti di aggiornamenti e in una gallery al più presto.
saluti
Temo proprio che sarà un altro wip bello lungo Max, grande quanto il modello stesso, la cosa che rallenta é mettere a posto i pezzi rovinati prima di rifinirli!
Starfighter84 ha scritto: 10 febbraio 2019, 1:50
Mattì occhio alla zona che ti ho evidenziato... in quel punto c'è una piastra di rinforzo. Ti aggiungo una foto di un tedesco.. i nostri, comunque, sono identici.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte fanakit.free.fr
Vista, diciamo che il kit la prevede ma é tutta rivettata, un nastro adesivo metallico ci cade a fagiolo Vale, grazie, lo vedrai nel prossimo aggiornamento
fabrizio79 ha scritto: 10 febbraio 2019, 22:29
Finalmente lo hai ripreso!!
Grandi lavori Mattia!!!
Grazie Fabrizione spero di andar bene visto che sarà il mio primo 1/32
denis ha scritto: 11 febbraio 2019, 14:16
Ottimi lavori fin qui.
Fai attenzione al carrello anteriore, dipende dal periodo e dalla macchina ma comunque il doppio compasso ė abbastanza probabile non ci sia.
Scegliti un velivolo e copialo.
Altro appunto ma sono certo porrai rimedio, il vano carrello va dettagliato a più non posso, in 32 si vede tutto.
In deriva nella parte superiore nel bordo d'uscita manca un'antenna.
Straquoto per l'antenna, ci credi che proprio stamattina l'ho realizzata con tanto di foto ai modellisti romani? Valerio mi é testimone ahahaah grazie Denis, qui hai davvero una mega voce in capitolo, per il vano carrello prevedo metri di cablaggi e ora che me lo hai detto controllo le foto che ho del mio M.M.7035
Grazie grazie grazie
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 13 febbraio 2019, 10:28
da Bonovox
a fine modello riceverai un bell'attestato di "Maestro Carrozziere modellistico"
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 13 febbraio 2019, 11:23
da fabio1967
Mattì, ultimamente te li scegli tutti semplici...
Saluti.
Fabio
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 9:16
da pankit
Bonovox ha scritto: 13 febbraio 2019, 10:28
a fine modello riceverai un bell'attestato di "Maestro Carrozziere modellistico"
Quoto Francesco!!
fabio1967 ha scritto: 13 febbraio 2019, 11:23
Mattì, ultimamente te li scegli tutti semplici...
Saluti.
Fabio
Straquoto Fabio... si ma poi basta, voglio rilassarmi con progetti "miei"
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 10:04
da pankit
Buongiorno,
la settimana è stata ricchissima di dettaglio, io sto zitto zitto ma accumulo materiale da esporre, iniziamo dai dettagli mancanti sulla deriva, piastra di rinforzo e il sensore di cui mi parlava Denis nei post precedenti
Ho continuato con il modificare il carrello anteriore, ho ricostruito il compasso anteriore in plasticard creando i fori di alleggerimento, ho fresato ogni triangolo dando la forma giusta e ho aggiunto alcuni cablaggi, il compasso posteriore invece è stato rimosso in quanto sul mio esemplare questo dettaglio non compare.
Poi ho iniziato il dettaglio dei vani posteriori e mi sono accorto che le centinature non ci azzeccano molto con il vano reale, molte dovrebbero essere più sporgenti e altre disposte in un ordine differente, ho deciso di non modificarle e di aggiungere dettaglio all'interno del vano prendendo spunto dalle foto reali, realizzare tutti i cablaggi presenti credo sia un'impresa epica, per questo restauro penso che il risultato vada bene ma aspettiamo la verniciatura
Prendendo spunto da un wip su un Tornado in 1/32 trovato sul web ho inserito dei perni di rinforzo al punto di incastro della gamba del carrello in quanto è decisamente ballerina e già i miei pezzi non sono nuovi di fabbrica, come potete notare dalle foto ci sono tantissimi residui di vernice che non sono riuscito a togliere al 100%, spero che una bella passata di stucco prima della verniciatura mi dia una mano nel riprendere tanti dettagli.
Infine ho deciso di dettagliare i rails dei Sidewinder in quanto non monterò gli armamenti e dunque le rotaie saranno inesorabilmente a vista In questa fase mi sono divertito parecchio, avendo solo una foto a disposizione ho tentato di fare il meglio che ho potuto.
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 10:05
da Jacopo
Ottimi lavori Matty! davvero bravo
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 10:06
da pankit
Eccovi l'undicesima foto con il dettaglio non mi entrava nel post precedente, un saluto a tutti e buona domenica
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 10:18
da Poli 19
carissimo Mattia,
davvero molto belli e ben fatti questi super dettagli! Buona domenica anche a te!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 12:20
da fabrizio79
Bei dettagli, Mattia!!!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 febbraio 2019, 13:42
da fearless
Ottimo Mattia!! mi piacciono molto come son venuti vani e carrello!!