Pagina 12 di 17

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 10:57
da fabietto
L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 11:21
da Starfighter84
fabietto ha scritto: 10 gennaio 2019, 10:57 L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.
Senza spendere troppi soldi in prodotti ri-marchiati, e che sono equivalenti, la ragia o (meglio) il diluente Humbrol vanno benissimo allo scopo. E si risparmia... cosa che non fa mai male. ;)

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 11:46
da Dirk
Ho già la ragia, si va al risparmio :-Figo
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2019, 10:37 Andrea cerca di eliminare gli oli appena puoi... potrebbero lasciare un anti estetico alone intorno alle pannellature
Appena torno mi ci metto, speriamo di non aver fatto danni :.-(

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 11:48
da fabietto
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2019, 11:21
fabietto ha scritto: 10 gennaio 2019, 10:57 L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.
Senza spendere troppi soldi in prodotti ri-marchiati, e che sono equivalenti, la ragia o (meglio) il diluente Humbrol vanno benissimo allo scopo. E si risparmia... cosa che non fa mai male. ;)
Vero, ma se il colore è tosto da togliere per via della sua essiccazione con la raggia rischi di portarti via il lucido.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 13:05
da Dirk
fabietto ha scritto: 10 gennaio 2019, 11:48
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2019, 11:21
fabietto ha scritto: 10 gennaio 2019, 10:57 L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.
Senza spendere troppi soldi in prodotti ri-marchiati, e che sono equivalenti, la ragia o (meglio) il diluente Humbrol vanno benissimo allo scopo. E si risparmia... cosa che non fa mai male. ;)
Vero, ma se il colore è tosto da togliere per via della sua essiccazione con la raggia rischi di portarti via il lucido.
Il lucido non dovrebbe essere un problema perché dopo devo ripassarlo per le decals, spero che non ci siano problemi con il colore sotto.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 21:30
da Dirk

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 10 gennaio 2019, 23:01
da Starfighter84
Buone notizie allora!
Le pannellature sparite sono in prossimità di stuccatura o carteggiature?

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 11 gennaio 2019, 10:18
da Dirk

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 11 gennaio 2019, 11:06
da Starfighter84
Quello che hai utilizzato perchè presente nel kit è un AIM-9P, radiato già da qualche anno. Quello nella foti, invece, è un AIM-9M (nell'immagine più sotto un AIM-9X) molto più recente e ancora largamente in uso.
Il tuo esemplare è un F-16 "early", cioè della prima versione A, ed è realistico che possa aver utilizzato gli AIM-9P.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 11 gennaio 2019, 11:50
da Dirk
Grazie mille della spiegazione Valerio! :-oook a questo punto passo nuovamente il lucido e poi mi concentro sulle decals