Seby ha scritto: 18 agosto 2018, 13:16
per darti un'idea del "merletto" come lo chiamo io, mi sono ricordato di questi foto (che sono prese dal wip di restauro di un mio vecchio modellino)
Grazie seby foto utilissime...
Mi sa che devo correggere qualcosa
Starfighter84 ha scritto: 18 agosto 2018, 14:32
La mimetica superiore delle ali va benissimo Marco... ma oramai, su questo genere di lavori, non dobbiamo insegnarti più niente!
Ho anche io qualche dubbio sul bordo d'attacco invece... le curve sono troppo alte e poco regolari. Come le hai riprodotte?
Dalle foto che ha postato seby sopra mi sa che non ci siamo...
Le avevo fatte una prima volta col patafix ma sconfinavano troppo nella parte superiore dell 'ala.
La seconda volta le ho fatte col del nastro tagliato a misura ma a quanto vedo vanno anche sfumate per cui devo armarmi di aerografo a mano libera e lavorare....
A mano libera non verranno simmetriche... quindi qualcuna sarà più alta delle altre. Il Patafix è l'unica via secondo me... la scala grande ti aiuta. Devi creare salsicciotti più sottili in modo da piegarli con meno fatica!
un piccolo aggoirnamento:
la mimetica superiore è finita anche se lo stacco fra verde- grigio e azzurro non mi convince del tutto, credo che sfumerò leggermente, poi devo ritoccare anche la presa d'aria motore laterale e altri piccoli particolari
Il prossimo passo saranno le macchie sparse sui fianchi della fusoliera.
non è una mimetica semplice, ma me lo aspettavo...
Mi sono rimesso in pari con il wip.
complimenti Marco, sta venendo benissimo! ! anche secondo me meglio sfumare lo stacco tra la mimetica in fusoliera.
Ciao Marco,
se vedi, dove il "merletto" si raccorda alla fusoliera, fa una curva più larga, che copre lo spazio di 2-3 "cunette" (vedi la foto che ti ho già postato, la freccia rossa a destra)
Sull'entrata delle ali la camo è veramente complicata, curve non uguali e dalla foto postata da Sebastian sembra che verso le estremità si diradi un po'.
Non demordere.