Pagina 12 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 1:02
da siderum_tenus

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 8:05
da pitchup
Ciao
L'unico modo per capire se è lisciato bene è quello dare una spruzzata di grigio chiaro, o Mr surfacer, sulle giunzioni.
saluti e buon lavoro

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 8:46
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 9 gennaio 2019, 8:05 Ciao
L'unico modo per capire se è lisciato bene è quello dare una spruzzata di grigio chiaro, o Mr surfacer, sulle giunzioni.
saluti e buon lavoro
Grazie, Max, appena posso do una passata di prrimer. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 11:54
da heinkel111
Sono d'accordo con Max anche se a prima vista va decisamente meglio. Una volta passato il primer se devi fare dei ritocchi intervieni con lo stucco tamiya o se lo hai in casa anche il mr surfacer 500. Ricordati di togliere l'eccesso con acetone per unghie e cotton fiocc

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 12:46
da fabio1967
Ciao Mario, guardando le ultime foto, non mi convince la distanza che separa il seggiolino dalla parete posteriore dell'abitacolo. Mi sembra eccessiva, ti posto una foto per maggior chiarezza:


Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte Hyperscale.com

Saluti.
Fabio

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 13:32
da FreestyleAurelio
Mario vai di surface.
Il seggiolino è troppo spostato in avanti. Dovrebbe toccare la paratia posteriore della vasca

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 13:56
da siderum_tenus
fabio1967 ha scritto: 9 gennaio 2019, 12:46 Ciao Mario, guardando le ultime foto, non mi convince la distanza che separa il seggiolino dalla parete posteriore dell'abitacolo. Mi sembra eccessiva, ti posto una foto per maggior chiarezza:


Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte Hyperscale.com

Saluti.
Fabio
FreestyleAurelio ha scritto: 9 gennaio 2019, 13:32 Mario vai di surface.
Il seggiolino è troppo spostato in avanti. Dovrebbe toccare la paratia posteriore della vasca
Maledizione... ho già rischiato di fracassare tutto quando ho scollato il sedile una prima volta... ho paura di rompere tutto....

@Marco e Aurelio: userò il Mr Surfacer 500 per stuccare eventuali fessure. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 9 gennaio 2019, 14:10
da FreestyleAurelio
Io lo userei anche come test per capire se c'è ancora da carteggiare o meno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 7.01)

Inviato: 15 gennaio 2019, 23:39
da siderum_tenus
Buona sera,

Ho rimosso gli eccessi di Milliput (limette Squadron, sante subito! :-D ), e stasera ho verniciato carrelli, pneumatici ed alcune griglie, quindi ho fatto fare ai trasparenti un benefico bagnetto nella Future.

Perdonate l'assenza di foto, ma si tratta di dettagli piccoli.

Prossimi step, incollaggio e mascheratura dei trasparenti e primer.


P.s. Ho utilizzato il Krome per la prima volta... wow!!! :-D

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 25 gennaio 2019, 20:34
da siderum_tenus