Pagina 12 di 30

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 10 giugno 2018, 15:23
da Poli 19
interventi molto interessanti e migliorativi del modello carissimo Valerio!
PS - ma sto plotter sembra divenire indispensabile...

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 10 giugno 2018, 18:01
da siderum_tenus
Ciao Valerio,

Piccoli interventi dal punto di vista dimensionale, ma grandissimi sotto il profilo qualitativo!

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 10 giugno 2018, 18:08
da Vegas
Bel lavoro,
Hai fatto bene a inserire questa modifica.
Una domanda, cos'è il metilchetone?

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 10 giugno 2018, 18:34
da Starfighter84
Vegas ha scritto: 10 giugno 2018, 18:08 Una domanda, cos'è il metilchetone?
la vera Tappo Verde! è il prodotto puro industriale... la Extra Thin Cement è allungata con altri additivi che la rendono meno aggressiva (e meno forte negli incollaggi).

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 10 giugno 2018, 21:57
da nannolo
lavoro certosino ( miaooo :-prrrr )
Le parti aggiunte sembrano come fossero da scatola, precise al micron. :-oook

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 10 giugno 2018, 22:42
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 14:45
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 14:33... l'alloggiamento degli ipersostentatori è finito oppure realizzerai i due bordi? ...
Ho troppo poco spazio Paolo... rimarrà così.
:-oook

microciccio

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 11 giugno 2018, 0:09
da pankit
Bravo Vale!!! Antiscorrimento e carenatura di scarico da manuale, sono quei dettagli sui quali l'occhio andrá a cadere su un modello ben realizzato :-oook
Io però la pulce nell'orecchio riguardo quel piccolo tassello vuoto nello scarico te la metto, dai che ci riesci a colmarlo, un profilato rettangolare evergreen che entra in diagonale, incolli, asciughi, tagli a filo e allisci la superfice.. dai dai dai dai dai dai dai :-banana

Poi te lo devo chiedere dato che per me è invisibile, con cosa hai stuccato le paratie antiscorrimento? se non avessi detto nulla sembrava che calzassero a pennello da sole!!!

Bravo ancora, bel lavoro!!! :)

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 11 giugno 2018, 6:29
da Starfighter84
pankit ha scritto: 11 giugno 2018, 0:09 Io però la pulce nell'orecchio riguardo quel piccolo tassello vuoto nello scarico te la metto, dai che ci riesci a colmarlo, un profilato rettangolare evergreen che entra in diagonale, incolli, asciughi, tagli a filo e allisci la superfice.. dai dai dai dai dai dai dai
Fai bene a mettermi la pulce nell'orecchio... ma lascio così Mattì! oltre ad essere un punto scomodissimo, ho anche notato che il Plasticard si è assottigliato tantissimo.... praticamente è rimasta una velina. Ho anche un pò di preoccupazione nel continuare a carteggiare...
pankit ha scritto: 11 giugno 2018, 0:09 Poi te lo devo chiedere dato che per me è invisibile, con cosa hai stuccato le paratie antiscorrimento? se non avessi detto nulla sembrava che calzassero a pennello da sole!!!
Col Putty White Tamiya! anche se, a dire il vero, la paretina sx è entrata praticamente a misura... la dx ha "voluto" un pò di stucco. ;)

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 11 giugno 2018, 9:29
da Jacopo
Lavori di precisione assoluta Valè! ottimo :-oook

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 12 giugno 2018, 22:03
da Biscottino73
Eh beh… che te lo dico a fà :-SBAV, ma con tutto quell'arancione, lavori con gli occhiali da sole? :cool: :-D

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 13:12...
ImmagineMB.326-78 by valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-75 by valerio, su Flickr

Immagine

Non so se è già nei piani, ma quei portelli trapezioidali (o sono aerofreni), che stanno alla fine della radice alare, esistono davvero o comunque sono così evidenti? Non mi pare di vederli così chiaramente nella foto da te postata (ed in altre ricercate in rete). Inoltre il pannellino del filtro dell'olio, che sembrerebbe essere stato riprodotto leggermente sottodimensionato (e anche qualche millimetro più avanti), sul modello è attraversato dalla pannellatura ;)

ciao ciao
luca