Pagina 12 di 16

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 17 maggio 2018, 9:08
da Poli 19
Bonovox ha scritto: 16 maggio 2018, 11:25 il dry viene effettuato con una tinta più chiara di quella di base per simulare quel po di desaturazione della vernice sugli spigoli. Alcuni usano l'alluminio ma non lo trovo adatto se non per simulare alcune scrostature. Interverrei anche sulle seggiole e sulla struttura in verde pavimento compreso. In poche parole dove ci sono spigoli o parti da far risaltare il dry è la morte loro! ;)
chiarissima la tecnica...la mia domanda per un tuo parere si riferiva al fatto di poter usare un sabbia sia sui sedili che sulle paratie in verde...sul pavimento ho eseguito un leggero dry di usura con l'alluminio...se guardi bene si vede...Grazie mille carissimo Francesco!
Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2018, 16:20 Per il lavaggio userei il Van Dyck scurito con nero Fiorenzo. ;)
perfetto e grazie carissimo Valerio!
fabrizio79 ha scritto: 16 maggio 2018, 18:33 Ciao Fiorenzo!
ottimi lavoretti!
aspettiamo la chiusura delle fusoliere! :-oook :-oook :-oook
grazie anche a te carissimo Fabrizio...non manca molto all'unione!

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 17 maggio 2018, 12:15
da nannolo
Interni curatissimi e dettagliati!! :clap: :-oook

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 17 maggio 2018, 13:28
da Bonovox
Poli 19 ha scritto: 17 maggio 2018, 9:08
Bonovox ha scritto: 16 maggio 2018, 11:25 il dry viene effettuato con una tinta più chiara di quella di base per simulare quel po di desaturazione della vernice sugli spigoli. Alcuni usano l'alluminio ma non lo trovo adatto se non per simulare alcune scrostature. Interverrei anche sulle seggiole e sulla struttura in verde pavimento compreso. In poche parole dove ci sono spigoli o parti da far risaltare il dry è la morte loro! ;)
chiarissima la tecnica...la mia domanda per un tuo parere si riferiva al fatto di poter usare un sabbia sia sui sedili che sulle paratie in verde...sul pavimento ho eseguito un leggero dry di usura con l'alluminio...se guardi bene si vede...Grazie mille carissimo Francesco!
sul marrone/rossiccio delle seggiole magari si ma sul verde preferirei la sua tinta schiarita. Se poi hai delle immagini dove la struttura metallica verde sia logora allora potresti usare anche qualche colpetto di alluminio per qualche piccola scrostatura sugli spigoli ma senza esagerare. :-oook

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 17 maggio 2018, 18:16
da Poli 19
Bonovox ha scritto: 17 maggio 2018, 13:28
Poli 19 ha scritto: 17 maggio 2018, 9:08
Bonovox ha scritto: 16 maggio 2018, 11:25 il dry viene effettuato con una tinta più chiara di quella di base per simulare quel po di desaturazione della vernice sugli spigoli. Alcuni usano l'alluminio ma non lo trovo adatto se non per simulare alcune scrostature. Interverrei anche sulle seggiole e sulla struttura in verde pavimento compreso. In poche parole dove ci sono spigoli o parti da far risaltare il dry è la morte loro! ;)
chiarissima la tecnica...la mia domanda per un tuo parere si riferiva al fatto di poter usare un sabbia sia sui sedili che sulle paratie in verde...sul pavimento ho eseguito un leggero dry di usura con l'alluminio...se guardi bene si vede...Grazie mille carissimo Francesco!
sul marrone/rossiccio delle seggiole magari si ma sul verde preferirei la sua tinta schiarita. Se poi hai delle immagini dove la struttura metallica verde sia logora allora potresti usare anche qualche colpetto di alluminio per qualche piccola scrostatura sugli spigoli ma senza esagerare. :-oook
carissimo Francesco non ci sono prove (in mio possesso) di nessuna scrostatura evidente, anche il pavimento non è particolarmente usurato se non dove strusciano i piedi dei piloti. Procedo con schiariture del colore di fondo...Grazie mille!

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 17 maggio 2018, 18:19
da Poli 19
nannolo ha scritto: 17 maggio 2018, 12:15 Interni curatissimi e dettagliati!! :clap: :-oook
carissimo Andrea,
grazie per il tuo riconoscimento!

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 18 maggio 2018, 21:03
da fearless
Ottimo Fiorenzo, dai che vogliamo vedere le semi fusoliere chiuse!

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 22 maggio 2018, 10:15
da Poli 19
fearless ha scritto: 18 maggio 2018, 21:03 Ottimo Fiorenzo, dai che vogliamo vedere le semi fusoliere chiuse!
grazie dell'apprezzamento Luca...non manca molto all'unione!

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 30 novembre 2020, 22:50
da Poli 19
cari amici,
era il lontano maggio 2018 quando scrissi l'ultimo post. Per vari motivi, difficoltà per soluzioni tecniche di cui vi farò partecipi e in particolare essere nonno in trasferta non aiuta. Sono rimasto vergognosamente indietro. Con fatica ho ricercato le foto fatte in progress, fra macchina e i-phone, ed ora mi accingo a mostrarvele un tanto al dì, fino a giungere alla fine della costruzione.
Ormai siamo alle battute finali, fra non molto sarà terminato, restano da montare poche cose.

ImmagineDSCN7370 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineDSCN7371 by Fiorenzo Mami, su Flickr
Finalmente la cellula viene accoppiata.

E qui nascono i primi inconvenienti...ricordate l'inizio? le due stampate della cellula evidenziavano diverse torsioni e pian piano vennero portate ad una condizione diciamo normale. Ma al momento dell'incollaggio non tutto mi è sembrato fosse perfetto nelle forme.

Veniamo alle griglie di aereazione poste sui due lati delle cofanature della turbina. Avevo progettato di farle con un sottilissimo lamierino di ottone, incidendo le aperture con apposite lame sagomate a misura, 2,5 e 1,5 mm. Dopo aver disegnato le 4 griglie e realizzato una dima, sono passato ai fatti. Risultato deludente perché i tagli non venivano mai perfettamente paralleli e non potendo applicare la medesima forza su ognuno, questi risultavano più o meno slabbrati. Provato ad usare un lamierino più dolce, quello dei tubetti di triplo concentrato per intenderci, risultato ancora insoddisfacente. A questo punto provo con una striscia di plastica ricavata da un piatto usa e getta, ancora un buco nell'acqua. Per forza di cose sono ritornato alla prima idea...con un attrezzo zigrinato (il cappuccio che chiude le valvole delle camere d'aria di bicicletta) sono passato sul nastro di alluminio adesivo creando per l'appunto una zigrinatura che potesse simulare queste benedette e minuscole griglie, risultato finale che non mi ha soddisfatto, ma ahimè obtorto collo così è andata.

ImmagineIMG_0205 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_0207 by Fiorenzo Mami, su Flickr

In questa fotografia vediamo i trasparenti montati e mascherati.
Qui devo evidenziare una nota molto dolente. Di per se non è una passeggiata montare i trasparenti su elicotteri, nel mio caso tutto si è visto accentuare per le motivazioni suesposte e cioè: le sedi dove vanno alloggiati non combaciano con le forme (deformate). Quindi inizia una attività di carteggio etc per raggiungere migliori risultati. I due trasparenti sul cielo dei posti di pilotaggio non fittavano assolutamente, quindi ho provveduto alla sostituzione con altri realizzati con acetato. Lasciando al dopo incollaggio la rifinitura dei gap con milliput. Alla fine il risultato non mi ha soddisfatto...ma avanti.
ImmagineIMG_0563 by Fiorenzo Mami, su Flickr

Montata l'antenna sul trave di coda dopo averla opportunamente assottigliata e risagomata. Realizzato la base per le varie luci di navigazione (che verranno montate dopo la verniciatura finale) con parti di sprue. Il pattino di coda, realizzato col fil di ferro di una graffetta, inserito in sede e incollato con ciano.
ImmagineIMG_0565 by Fiorenzo Mami, su Flickr

Questa foto mostra il gruppo dei pattini a cui sono state aggiunte le due piastre d'appoggio sull'anteriore, fatte con plasticard e i quattro ancoraggi realizzati con filo di stagno da 0,3.
ImmagineIMG_0566 by Fiorenzo Mami, su Flickr

Per questa sera direi che è tutto...ma per finire vi dico anche che sono impazzito per inserire le foto, prima su Flickr (questo WIP l'ho iniziato li e desidero finire l'album) e poi sul forum...NON mi ricordavo più i vari passaggi!!

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 1 dicembre 2020, 8:40
da FreestyleAurelio
Ciao Fiorenzo, felice di rivederti all'opera su questo soggetto!
Ho letto dei vari alti e bassi nella costruzione ma sta procedendo bene.
Un occhio di riguardo gettalo sempre alla giunzione dei trasparenti.
Buona continuazione

Re: GB Made in Italy - Poli 19 - AB-206A-1 Polizia - Astrokit 1/48

Inviato: 1 dicembre 2020, 9:17
da Starfighter84
Trattare i trasparenti degli elicotteri è sempre un'ardua impresa... ad ogni modo l'importante è che ti sei rimesso all'opera Fiorenzo!
Ora viene il bello con la verniciatura... ;)