Pagina 12 di 34

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 6 aprile 2017, 23:22
da microciccio
Ciao Mauro,

mi ero perso gli ultimissimi lavoretti. I cavallotti mi sembrano :-oook . Il macro invece dice che prima di dipingere un ritocco intorno agli ombrinali che hai aperto con tanta fatica ci starebbe bene. ;)

microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 7 aprile 2017, 10:24
da linx66
microciccio ha scritto:Ciao Mauro,

mi ero perso gli ultimissimi lavoretti. I cavallotti mi sembrano :-oook . Il macro invece dice che prima di dipingere un ritocco intorno agli ombrinali che hai aperto con tanta fatica ci starebbe bene. ;)

microciccio
Ciao Ciccio

" Il macro invece dice che prima di dipingere un ritocco intorno agli ombrinali che hai aperto con tanta fatica ci starebbe bene."
Questa credo di non averla capita bene.... :oops:

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 7 aprile 2017, 11:14
da manto87
Ottimo lavoro Mauro!
Credo che Paolo intendesse che dal macro si vede qualche graffio e qualche "sbavatura" frutto della lavorazione che hai fatto, prova a rifinire un pochino il lavoro e sarà ancora più spettacolare!!

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 7 aprile 2017, 12:20
da linx66
manto87 ha scritto:Ottimo lavoro Mauro!
Credo che Paolo intendesse che dal macro si vede qualche graffio e qualche "sbavatura" frutto della lavorazione che hai fatto, prova a rifinire un pochino il lavoro e sarà ancora più spettacolare!!
Ciao

Adesso ho capito cosa intendeva dire con macro... :oops:

Sicuramente ci metto mano con limetta tonda e carta finissima,solo che e' un lavoro talmente noioso, che sto continuamente rimandando...ma prima o poi...so che mi tocca :,-(

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 10 aprile 2017, 8:05
da microciccio
linx66 ha scritto:.. ho capito cosa intendeva dire con macro... :oops:

Sicuramente ci metto mano con limetta tonda e carta finissima,solo che e' un lavoro talmente noioso, che sto continuamente rimandando...ma prima o poi...so che mi tocca :,-(
Ciao Mauro,

in effetti il lavoro è noioso ma alla fine il risultato ne guadagnerà. ;)
Off Topic
manto87 ha scritto:... Credo che Paolo intendesse che dal macro si vede qualche graffio e qualche "sbavatura" frutto della lavorazione che hai fatto, prova a rifinire un pochino il lavoro e sarà ancora più spettacolare!!
Esattamente quello. :-oook Grazie Andrea.
microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 10 aprile 2017, 9:35
da linx66
...Qui avevo gia' dato una sistemata :)

Immagine

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 10 aprile 2017, 14:31
da manto87
E si vede, molto meglio!!

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 12 aprile 2017, 8:35
da microciccio
linx66 ha scritto:...Qui avevo gia' dato una sistemata :) ...
:-oook

microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 18 maggio 2017, 17:32
da linx66
Ciao a tutti..

Dopo un periodo di assenza forzata ...causa lavoro e poco tempo...qualcosa ho ripreso a fare sul modello...

Un primissimo passaggio di sporcature ...e non ce l'ho proprio fatta a resistere al richiamo della ruggine... :-coccio :mrgreen: ...ma mi sono mooooltooo autolimitato a qualche striatura leggera leggera.. non troppo accentuata...e piccole ruggini qua e la'..

Immagine

Immagine

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 18 maggio 2017, 19:01
da microciccio
linx66 ha scritto:... Un primissimo passaggio di sporcature ...e non ce l'ho proprio fatta a resistere al richiamo della ruggine... :-coccio :mrgreen: ...ma mi sono mooooltooo autolimitato a qualche striatura leggera leggera.. non troppo accentuata...e piccole ruggini qua e la'...
Ciao Mauro,

avrei fatto delle striature più sottili ma capisco il richiamo della ruggine! Impossibile resistere!! ;)

microciccio