Pagina 12 di 13
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 19 aprile 2017, 19:12
da Bonovox
bellissimo tutto....mi metto anche gli occhiali per il riflesso del lucido!

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 14:31
da rob_zone
Bel lavoro Girolamo con quesfo Sputafuoco!!È il mio velivolo preferito..se ci metti anche il filtrone Vokes,meglio ancora!Aspettiamo qualche effetto speciale terminata questa fase?

Bel lavoro con le mascherine..quando si parla di circonferenze,difficile centrarle sempre tutte.
Saluti
RoB da Messina

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 16:42
da Starfighter84
La lucidatura è perfetta... voto 10!
I miei dubbi sulle insegne verniciate permangono... alcune bordi non netti e sbavature che purtroppo si notato. La matricola del velivolo sulla parte dx si interrompe prima dei codici individuali... il "4" andrebbe ripreso Girolamo.
In più sono abbastanza convinto che i vani carrello non fossero in interior green come già detto qualche post più indietro.

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 16:45
da filippo77
Bellissimo giro i miei complimenti
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 21:06
da fabrizio79
Bellissimo lavoro Girolamo!

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 23:26
da Madd 22
Che lucidatura.... Ma alla fine come mai hai cambiato idea sulle decals?
Ciao
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 18:43
da pitchup
Ciao Girolamo
gmax ha scritto:scusate ragazzi , ho sbagliato a scrivere
Tamiya Clear = X22 oppure Gunze H30 Clear
diluiti entrambi con /o Laquer Thinner Tamiya o Gunze Mr Thinner Blu Giallo e poi Levelling Thinner
...ah ah ah...mi hai fermato in tempo, sennò chissà che guai combinavo
saluti
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 24 aprile 2017, 20:34
da gmax
Madd 22 ha scritto:Che lucidatura.... Ma alla fine come mai hai cambiato idea sulle decals?
Ciao
ciao Luca, volevo un aereo con con la colorazione desertica , il MK V!
Invece farò il MK IX , con le decals di MT che non voglio sprecare , ho entrambe le scatole Eduard WE C late e E , con vari accessori .
Qui si che lo farò assolutamente grigio verde.
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 24 aprile 2017, 21:09
da gmax
Starfighter84 ha scritto:La lucidatura è perfetta... voto 10!
I miei dubbi sulle insegne verniciate permangono... alcune bordi non netti e sbavature che purtroppo si notato. La matricola del velivolo sulla parte dx si interrompe prima dei codici individuali... il "4" andrebbe ripreso Girolamo.
In più sono abbastanza convinto che i vani carrello non fossero in interior green come già detto qualche post più indietro.

caro Valerio
come si sul dire la perfezione non è di questo mondo, comunque ho ripreso alcuni punti della mimetica.
Pur sbagliando, lascerò i vani in verde, solo per una pura questione cromatica. Ciò non toglie che possa RI dipingerli .
La matricola della parte destra era parzialmente obliterata.
In ogni modo , ho fatto un 'errore che nessuno di voi ha notato. Ora è corretto.
Vi chiedo scusa per non aver fatto le foto finali, ma le farò al rientro del modello da Thiene.
Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48
Inviato: 24 aprile 2017, 21:19
da gmax
Ecco altre foto sto invecchiando il modello.
contrariamente a come vanno molti, io l'invecchiamento lo faccio dopo che ho opacizzato il modello.
Per me lo sporco si forma dopo come nella realtà, quindi una perdiata d'olio, divrebbe rimanere semilucida , lo scarico dei fumi opaco al limite del gessoso... eccetera.
DSC_0082 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0083 by
Girolamo lorusso, su Flickr
e avanti
DSC_0087 by
Girolamo lorusso, su Flickr
polvere , graffi e usura
DSC_0088 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0089 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0090 by
Girolamo lorusso, su Flickr
fumi di scarico
DSC_0091 by
Girolamo lorusso, su Flickr
enfatizziando un po' di più le pannellature
DSC_0092 by
Girolamo lorusso, su Flickr
poi con macchie e graffietti con la spugna
DSC_0094 by
Girolamo lorusso, su Flickr
senza tralasciare la polvere sulle gomme
DSC_0095 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0096 by
Girolamo lorusso, su Flickr