Pagina 12 di 18
Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 28 ottobre 2016, 8:38
da matteo44
mattia_eurofighter ha scritto:secondo me non rende bene il milliput...la resina essendo liquida prende bene le forme...il milliput no...ma comunque un flaconcino di resina piccolo della prochima ha lo stesso prezzo di una confezione di milliput...

L'ho comprata ieri su e-bay... offrivano sia la confezione con le "barrette" in silicone... sia la confezione con il bicomponente (stile milliput) oltre alle "barrette"... Da come scrivi (ma mi immaginavo anch'io sta cosa) ho fatto bene a prendere solo la confezione di silicone...
Quindi adesso che ho anche la tua conferma, a Bologna so già cos'altro acquistare

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 28 ottobre 2016, 8:39
da microciccio
Ciao Mattia,
quando puoi dacci qualche informazione in più sul
blu stuff,magari ampliando
questa discussione.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:...
pitchup ha scritto:A proposito non dimenticare le "palline" bianche a dx e sx sopra gli schermi!
...
Semplicemente... dei fermi per le alette parasole (che per un periodo, all'inizio, erano usate normalmente). Credo che, col passare degli anni, abbiano cambiato gli schermi rendendoli leggibili anche in condizioni di luce avverse.
Data la visita di ieri a Ghedi e l'ottima prontezza del nostro Denis (che non essendo avionico ha fatto bene a chiedere... anche a nostro vantaggio!), ci hanno spiegato per bene cosa sono quelle "palline" bianche!
Chiedo scusa ma anche io ho fornito una spiegazione inesatta: non sono dei "fermi" per le alette parasole, bensì delle piccole fotocellule che regolano in automatico il contrasto degli schermi in base alle condizioni di luce!
Sugli esemplari aggiornati gli schermi stessi, che erano al fosforo, sono stati cambiati e aggiornati... per cui sui velicoli sottoposti ad upgrade queste "palline" sono sparite.

Valè, tutti quelli che sono saliti sulla piattaforma a guardare l'abitacolo devono avergli fatto la stessa domanda.
E la risposta è stata sempre ripetuta con cortesia anche se si sarà chiesto

se ci eravamo messi daccordo!!!
microciccio
Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 28 ottobre 2016, 12:56
da mattia_eurofighter
matteo44 ha scritto:mattia_eurofighter ha scritto:secondo me non rende bene il milliput...la resina essendo liquida prende bene le forme...il milliput no...ma comunque un flaconcino di resina piccolo della prochima ha lo stesso prezzo di una confezione di milliput...

L'ho comprata ieri su e-bay... offrivano sia la confezione con le "barrette" in silicone... sia la confezione con il bicomponente (stile milliput) oltre alle "barrette"... Da come scrivi (ma mi immaginavo anch'io sta cosa) ho fatto bene a prendere solo la confezione di silicone...
Quindi adesso che ho anche la tua conferma, a Bologna so già cos'altro acquistare

ottimo Mattè!

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 28 ottobre 2016, 13:21
da Rickywh
Off Topic
microciccio ha scritto:
...tutti quelli che sono saliti sulla piattaforma a guardare l'abitacolo devono avergli fatto la stessa domanda.
Effettivamente, faccio parte dei richiedenti anch'io!!
microciccio ha scritto:
E la risposta è stata sempre ripetuta con cortesia anche se si sarà chiesto

[emoji38] se ci eravamo messi daccordo!!!
Vero anche questo!!
E bravo Davide che aveva intuito

ciao,
Ricky
Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 15 febbraio 2017, 19:56
da Starfighter84
Per la serie... nessuno rimane indietro... questo Tonka s'ha da finire!
L'ha iniziato Mattia... e lo terminerò io! complice anche la richiesta di un modello su commissione che una conoscenza in comune ci ha chiesto... e a cui proprio non potevamo dire di no. Per cui eccomi qui, a riprendere dove Mattia si era interrotto.
Il kit sarà un regalo e verrà esposto in un luogo per noi speciale; insomma, sarà un onore donarlo! diciamo che la livrea la farà da padrone, per cui è inutile aggiungere i dettagli e correggere i tanti difetti del kit Italeri. Lo porterò alla fine così com'è, da scatola, aggiungendo solo quello che davvero è indispensabile. Del resto l'occhio verrà "catturato" da altri elementi... ma non vi dirà di più!
In questo momento il modello si presenta così:
Tornado 2 by
valerio, su Flickr
Tornado 1 by
valerio, su Flickr
Tornado 3 by
valerio, su Flickr
Tornado 4 by
valerio, su Flickr
Gli interventi di miglioria sono stati pochissimi e concentrati sul carapace delle ali; per evitare che si creassero delle vistose fessure rispetto alle ali ho inciso il petalo che è a contatto con la fusoliera (quello sopra la guaina che protegge il sistema di ripiegamento delle ali) fino a separarlo... poi ho fissato le ali e ho incollato il carapace stesso sul dorso portandolo completamente a contatto con la corda alare.
A proposito delle ali... sicuramente qualcuno avrà notato (Mario dove sei?

) la freccia minima è troppo aperta quando, normalmente, l'angolo che forma rispetto alla fusoliera è di circa 25° (se non ricordo male). Ebbene, ho preferito montarle così per chiudere i buchi che si formano frontalmente con il bordo d'attacco dei Krueger (difetto noto e caratteristico dello stampo Italeri). Non è corretto... ma per un montaggio veloce può andar bene.
Per ora è tutto... domani spero di mettere mano all'aerografo! STAY TUNED!

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 15 febbraio 2017, 20:31
da Jacopo
Ottimo!!! non vedo l'ora di vedere gli UP
trovo sempre molto interessanti i lavori a 4 mani!
Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 15 febbraio 2017, 20:43
da fearless
Tiro a indovinare... Sarà coloratissimo?

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 15 febbraio 2017, 20:45
da V.Mario
Starfighter84 ha scritto:Per la serie... nessuno rimane indietro... questo Tonka s'ha da finire!
Gli interventi di miglioria sono stati pochissimi e concentrati sul carapace delle ali; per evitare che si creassero delle vistose fessure rispetto alle ali ho inciso il petalo che è a contatto con la fusoliera (quello sopra la guaina che protegge il sistema di ripiegamento delle ali) fino a separarlo... poi ho fissato le ali e ho incollato il carapace stesso sul dorso portandolo completamente a contatto con la corda alare.
A proposito delle ali... sicuramente qualcuno avrà notato (Mario dove sei?

) la freccia minima è troppo aperta quando, normalmente, l'angolo che forma rispetto alla fusoliera è di circa 25° (se non ricordo male). Ebbene, ho preferito montarle così per chiudere i buchi che si formano frontalmente con il bordo d'attacco dei Krueger (difetto noto e caratteristico dello stampo Italeri). Non è corretto... ma per un montaggio veloce può andar bene.
Per ora è tutto... domani spero di mettere mano all'aerografo! STAY TUNED!


Valerio stai sereno! sono qui! che seguo con interesse ed "attenzione" il tuo bellissimo WIP!
ciao
Mario
Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 15 febbraio 2017, 21:34
da filippo77
Molto interessante sto tonka a 4 mani da seguire sicuro
Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48
Inviato: 15 febbraio 2017, 21:50
da microciccio
Ciao Valerio,
sarà un regalone!
fearless ha scritto:Tiro a indovinare... Sarà coloratissimo?

microciccio