Pagina 12 di 13
Re: Aereo per neofita
Inviato: 28 giugno 2016, 15:33
da eusebiot
Hai ragione Matteo. Ma non sai che bestemmie con quei bordini rossi. Ho provato a creare uno stencil ma nn funzionava cosi ho fatto a mano libera. Il parabrezza è da ventato cosi con il trasparente
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 28 giugno 2016, 15:51
da matteo44
eusebiot ha scritto:...con quei bordini rossi. Ho provato a creare uno stencil ma nn funzionava cosi ho fatto a mano libera...
Prossima volta, prova a mascherare... strisciolina di nastro carta tagliato alla giusta larghezza e il gioco è fatto
eusebiot ha scritto:...Il parabrezza è da ventato cosi con il trasparente...
Ma hai passato il trasparente anche sopra il vetro?
Re: Aereo per neofita
Inviato: 28 giugno 2016, 18:46
da eusebiot
Yes
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 28 giugno 2016, 18:52
da Cox-One
Purtroppo le vernici trasparenti non vanno mai date, quasi per ironia, appunto sui trasparenti.
Su quelli, per dare un'aspetto lucido, va data la cera.
Anche io non ho mai dato la cera .... ma vedendo i risultati, e la facilità nel darla, lo farò con il prossimo modello.
Cerca la cera Livax .... io la ho trovata nella catena Iper.
P.S.
Chiedo a chi già la usa, io ho trovato la Livax profumata .... credo vada bene giusto?
Re: Aereo per neofita
Inviato: 28 giugno 2016, 19:37
da eusebiot
Sono proprio un cianfer. (Parola dialettale valtellinese x definire un imbranato!!!)
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 29 giugno 2016, 9:44
da matteo44
eusebiot ha scritto:Yes
Eusebio... ricorda...
MAI passare con una vernice trasparente sui vetrini... altrimenti si opacizzano rovinando tutto il lavoro che hai fatto.
In poche parole, i vetrini una volta incollati al loro posto, vanno mascherati e non li tocchi più fino a che il modello non è finito... trasparente lucido/opaco compreso...
Al massimo, come dice anche Vincenzo, i vetrini si possono immergere nella cera liquida per pavimenti (la migliore è la FUTURE ma è commercializzata solo in USA... oppure la Livax che però purtroppo, tende ad ingiallirsi nel tempo)...
Ovviamente non è obbligatoria averla, basta anche un panno per occhiali e pulire bene la plastica per avere comunque un bel vetro luccicante...
Sinceramente... se non è troppo problematico, io proverei a staccare il vetro e sverniciarlo... che trasparente hai usato?
Cox-One ha scritto:Chiedo a chi già la usa, io ho trovato la Livax profumata .... credo vada bene giusto?
Non saprei... io non l'ho mai usata...
Re: Aereo per neofita
Inviato: 29 giugno 2016, 12:14
da eusebiot
Trasparente acrilico in bomboletta della take roba da brico
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 29 giugno 2016, 14:13
da matteo44
Se è acrilico, in teoria immergendolo nell'alcool rosa, la vernice dovrebbe togliersi... ma non saprei se i colori in bomboletta si comportano allo stesso modo.
Re: Aereo per neofita
Inviato: 29 giugno 2016, 16:31
da eusebiot
Ma questo lo lascio cosi. Il prossimo metto in pratica il tuo consiglio. Voglio riuscire a farne uno circa in regola poi inizio il kit dell aereo
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 29 giugno 2016, 21:33
da Starfighter84
eusebiot ha scritto:Ho provato a creare uno stencil ma nn funzionava cosi ho fatto a mano libera.
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Per quel genere di mascherature puoi usare sempre il Tamiya Masking Curve, quello che ti avevo suggerito a Verona!
Per i trasparenti... quoto Matteo. Vanno sempre protetti.
