Pagina 12 di 24

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 20 settembre 2016, 10:04
da matteo44
L'effetto che hai ottenuto sul serbatoio mi piace... anche se effettivamente è un bel po usurato... ma conoscendo la tua indole zozzona... :mrgreen:

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 20 settembre 2016, 13:13
da Bonovox
bella salatura...!

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 20 settembre 2016, 17:12
da pitchup
Ciao a tutti
FreestyleAurelio ha scritto:Altra cosa che dalle foto non mi torna è il grigio che sembra un pò scuro e poco light gull gray. Magari puoi ritoccare la base con l'aggiunta di bianco e una punta di TAN o BUFF e proseguire con un post shading-velature per ripristinare la tinta al light gull grey.
.... fai conto che ho usato il Gunze 26440 puro al 100% poi però ho ritoccato un po' la foto dandogli un po' di "freddezza" e "contrasto" ...che ci vuoi fare amo i contrasti anche sulle foto ed in effetti il "gull grey" ne risulta un po' scurito.
FreestyleAurelio ha scritto:stai facendo un bel lavoro ma sinceramente non avrei usato questa tecnica sul serbatoio perchè l'usura di queste parti è diversa rispetto a quella della cellula di un Tomcat o Hornet per i quali la tecnica del sale si usa. Magari avrei provato qualcosa più in scala come graffiature, filtri o colature accennate, ritocchi di colore che sono più probabili ma niente effetti che ricordassero scrostature.
... devo ammettere che usare il sale sui serbatoi è un occasione per impratichirmi un po' per eventuali TPS futuri (che però rimando :-D in continuazione). C'è da dire che però nel mio caso non parlerei di scrostature ma di una macchiatura del bianco visti i possibili continui smonta/rimonta, accumuli di polvere, patina. Quindi una mano di base bianca, sale e poi grigio chiarissimo / nero molto diluiti specie nella parte più ravvicinata al terreno. Credo che il sale aiuti molto, rispetto al postshading aerografico, nel riprodurre l'aspetto "randomico" delle chiazze di sporco/usura e possa davvero essere d'aiuto per riprodurre questo aspetto sulle superfici.
Potrei però in effetti decidere di dare una velatura di bianco per smorzare un po' i contrasti forse un po' accentuati.
Ora passo ai carrelli :-D
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 26 settembre 2016, 16:14
da pitchup
Ciao a tutti
Credo che i tempi siano maturi per la decalizzazione e allora andiamo a cominciare!
Passata preventiva di Future ma questa volta ad aerografo non a pennello come mio solito.... volevo uno strato più fino vista la colorazione chiara.
Scontorno decal al limite, abbondante passata di decalfix Humbrol e via così. Ci vorrà qualche giorno per sistemare le varie scritte ed insegne. Consiglio sempre di mettere le decals un po' alla vota se no ci si stanca, fanno male gli occhi, la schiena cominicia a scrocchiare, il collo va in tensione....vabbè non ho mica più venti anni :-D
E' inutile...i Phantom della Navy/Marines dei bei tempi hanni una marcia in più e devo dire che la scelta del VMFA-115 è stata per me molto felice: così 'mmericano!!!!
saluti
ImmagineIMG_2358 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 26 settembre 2016, 17:43
da Bonovox
Minchia come GODOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! :-evvai :-evvai :-evvai :-evvai :-evvai :-evvai :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 26 settembre 2016, 21:34
da siderum_tenus
Ad maiora, Max, e' molto bello (sebbene, personalmente preferisca un aspetto un po' meno vissuto, non volermene :-prrrr , per quanto i lucidi attenueranno l'effetto)! :-oook

Avevo dimenticato la tua scelta di rappresentarlo con le estremità alari ripiegate: a questo punto ci starebbe bene un bel diorama :-Figo :-SBAV

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 26 settembre 2016, 22:20
da Enrywar67
bello Max!!!!....non fargli le ali chiuse..... :-pray

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 26 settembre 2016, 22:50
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:bello Max!!!!....non fargli le ali chiuse..... :-pray
Max non le fa ste cose; vero Max? XX-X :mrgreen:

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 27 settembre 2016, 8:12
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:bello Max!!!!....non fargli le ali chiuse.....
Bonovox ha scritto:Max non le fa ste cose; vero Max?
...
siderum_tenus ha scritto:Avevo dimenticato la tua scelta di rappresentarlo con le estremità alari ripiegate: a questo punto ci starebbe bene un bel diorama
..... ma senza le ali ripiegate che aereo imbarcato è ?????? E' proprio questo il bello!!!:-prrrr
Circa il diorama sono indeciso sulla tipologia (ponte, cemento) ma sarei più per la seconda trattandosi di Marines.
siderum_tenus ha scritto:per quanto i lucidi attenueranno l'effetto
... lo spero perchè così non lo posso vedere neppure io!
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 27 settembre 2016, 10:53
da matteo44
pitchup ha scritto:E' inutile...i Phantom della Navy/Marines dei bei tempi hanni una marcia in più
Parole Sante!!! :-)P :-)P