Pagina 12 di 13
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 26 marzo 2016, 20:24
da fabio1967
Ciao Marco, vedo che ti sei portato avanti. Bene. Perché non provi a forare le prese d'aria di raffreddamento del lubrificante (sono quei tromboncini che fuoriescono dai motori), ancora meglio se le sostituisci con dei tubicini del giusto diametro. Da quello che ho visto nelle foto, negli Mk.I erano dei veri e propri tubi, divennero a forma di tromboncino negli Mk.IV.
Bristol-Blenheim-work-proceeding-620x415.jpg
Questo è un aereo in restauro ma la parte del motore è abbastanza fedele. Dai, su, un piccolo sforzo
Saluti.
Fabio
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 27 marzo 2016, 11:06
da pitchup
Ciao
sta benendo su benissimo. Mi segno la ricetta del lucido (i problema è che me le segno tutte le ricette che proponete ma poi..... mi dimentico di averle !).
saluti
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 27 marzo 2016, 13:25
da heinkel111
pitchup ha scritto:Ciao
sta benendo su benissimo. Mi segno la ricetta del lucido (i problema è che me le segno tutte le ricette che proponete ma poi..... mi dimentico di averle !).
saluti
Non sei l'unico. ..[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 27 marzo 2016, 13:28
da heinkel111
sven_ss79 ha scritto:Ma i raccordi non erano in copper(bronze)?
Mi piace l'insieme
Può essere. ...ma ho visto che alcuni disegni li propongono in gun metal.
Boh! Al limite li ripasso a pennello. ...[emoji16] [emoji12]
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 28 marzo 2016, 14:57
da heinkel111
fabio1967 ha scritto:Ciao Marco, vedo che ti sei portato avanti. Bene. Perché non provi a forare le prese d'aria di raffreddamento del lubrificante (sono quei tromboncini che fuoriescono dai motori), ancora meglio se le sostituisci con dei tubicini del giusto diametro. Da quello che ho visto nelle foto, negli Mk.I erano dei veri e propri tubi, divennero a forma di tromboncino negli Mk.IV.
Bristol-Blenheim-work-proceeding-620x415.jpg
Questo è un aereo in restauro ma la parte del motore è abbastanza fedele. Dai, su, un piccolo sforzo
Saluti.
Fabio
piccolo aggiornamento postpasquale...
ho seguito i consigli di fabio e sostituito i tubi di raffreddamento con dei tubicini in plastica (guaina di cavo elettrico

)
poi ho passato il trasparente opaco con il flat clear tamiya diluito al 50 % con vero alcool bianco e 10 % di livax 81 in aggiunta finale.
20160328_145012 by
marco bertuzzi, su Flickr
20160328_145030 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 2 aprile 2016, 13:55
da heinkel111
proseguo con la modifica del colore dei collettori di scarico come suggeritomi da bogdan in un post precedente.
20160402_134628 by
marco bertuzzi, su Flickr
per ottenere il colore in foto ho appplicato alla base di alluminio humbrol che era stesa precedentemente un lavaggio con 50% di nero d'avorio e terra di siena bruciata ad olio,diluiti con ragia.
Ora passo a dedicarmi alla zona carrelli!
Buon Week end!

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 2 aprile 2016, 14:05
da siderum_tenus
Ad maiora, Marco, stai andando benissimo!

Re: Bristol Blenheim FINITO
Inviato: 3 aprile 2016, 17:28
da heinkel111
finito....
eccovi un anteprima...se volete lo vedrete in gallery a breve
20160403_171954 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72-FINITO-
Inviato: 3 aprile 2016, 17:36
da Edomanzo97
Bravissimo Marco,come al solito un gran lavoro!
EDO
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72-FINITO-
Inviato: 3 aprile 2016, 20:40
da microciccio
Ciao Marco,
siamo tutti carichi per la galleria!
Certo che la galleria per lo
Ju.88 potresti regalarcela (PS: l'hai poi completato con la
Schräge Musik?)
microciccio