Pagina 12 di 22
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 17:30
da Paolo F14
Starfighter84 ha scritto:Sempre molto pulito, bravo Paolo!
L'unica cosa su cui dovresti migliorare? le foto!

Grazie a tutti!!
Eccc'hai raggggione Valerio, le foto sono prese al banco di lavoro semplicemente su un foglio di bristol e soprattutto con la normale luce della lampada ma almeno con una reflex compatta che però non ha col macro una gran chiusura dell'obiettivo: se non ricorso male non va più di f7,6
A volte le prendo di sera quando non c'è neanche l'aiuto della luce naturale e per farle con l'otturatore più chiuso possibile, mi vengono tempi mediamente su 1/60 di secondo per cui con tutte queste limitazioni mi vengono anche benino
Non ho ancora costruito, preso da altri impegni e poi preferendo modellare

, la cabina per le foto, né ho comprato il cavalletto, secondo i preziosi suggerimenti che mi avete dato nella discussione sull'F16 in galleria ma dici che anche le foto delle varie fasi di costruzione sia meglio prenderle con l'apposita cabina?.....sono un po' pigro da questo punto di vista
Paolo
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 21:29
da corrado25877
Vabbè dai,le foto rendono bene l'idea del fatto che hai fatto un bel lavoretto liscio,setoso e pulito.....
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 19:11
da Paolo F14
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 19:27
da Bonovox
Non so se è l'effetto del troppo lucido ma un po di buccia d'arancia in diversi punti si nota dalle immagini anche con inquadrature non ravvicinate. Comunque con l'opaco scomparirà tutto

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 20:03
da Starfighter84
Il tono dei lavaggi è azzeccato Paolo, bene così!
Paolo F14 ha scritto:A proposito, le sporcature e stisciate di lozzurie varie date ad aerografo o a pennello asciutto, ritengo sia meglio darle dopo aver steso l'opaco anzichè sul lucido perchè credo che il colore sia più controllabile e si depositi meglio su una superficie opaca anzi che lucida, voi che ne pensate?
Concordo... sull'opaco è sicuramente meglio. Mi raccomando ai caratteristici fumi di scarico... sono l'elemento distintivo di questo velivolo, in pratica.

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 20:12
da Jacopo
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 17 aprile 2016, 18:25
da microciccio
Paolo F14 ha scritto:... le sporcature e stisciate di lozzurie varie date ad aerografo o a pennello asciutto, ritengo sia meglio darle dopo aver steso l'opaco anzichè sul lucido perchè credo che il colore sia più controllabile e si depositi meglio su una superficie opaca anzi che lucida, voi che ne pensate? ...
Ciao Paolo,
quello che dici è vero. Bisogna solo stare maggiormente attenti perché l'opaco, trattenendo più del lucido, favorisce l'insorgere dell'effetto filtro e se capita su una superficie indesiderata una passata con nettaorecchie o straccio diventano insufficienti a rimuovere la vernice.
microciccio
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 18 aprile 2016, 11:58
da Paolo F14
Bonovox ha scritto:Non so se è l'effetto del troppo lucido ma un po di buccia d'arancia in diversi punti si nota dalle immagini anche con inquadrature non ravvicinate. Comunque con l'opaco scomparirà tutto

Quello che si vede non è buccia d'arancia ma il residuo visivo di quell'effetto "polveroso" della vernice che seppure abbia carteggiato, non è sparito del tutto. Non ho carteggiato di più perchè avevo paura di rovinare gli effetti sulle pannellature. Sono convinto anch'io che con i lucidi successivi e l'opaco (magari ricarteggiando un po', vedremo....) si risolva.
microciccio ha scritto:Paolo F14 ha scritto:... le sporcature e stisciate di lozzurie varie date ad aerografo o a pennello asciutto, ritengo sia meglio darle dopo aver steso l'opaco anzichè sul lucido perchè credo che il colore sia più controllabile e si depositi meglio su una superficie opaca anzi che lucida, voi che ne pensate? ...
Ciao Paolo,
quello che dici è vero. Bisogna solo stare maggiormente attenti perché l'opaco, trattenendo più del lucido, favorisce l'insorgere dell'effetto filtro e se capita su una superficie indesiderata una passata con nettaorecchie o straccio diventano insufficienti a rimuovere la vernice.
microciccio
Quello che dici è più che giusto! Infatti mi limiterò a fare interventi mirati con questa tecnica solo con eventuali passate veloci di aerografo e pennello asciutto selettivo, non certo a fare le colature stirando il colore.. .. che tra l'altro ho già iniziato a fare dove non vanno le decals (in particolare nella pancia, alettoni e timoni) direttamente sul trasparente lucido
Paolo
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 18 aprile 2016, 16:51
da Paolo F14
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 18 aprile 2016, 20:12
da filippo77
io i fumi nel mio li ho realizzati con lo smoke molto diluito passate leggere e ripetute puoi aiutarti sagamando una mascheratura con l'andamento curvilineo dei fumi, visto che cmq la mano ferma si nota con l'aerografo