Pagina 12 di 19
Re: RE: Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 7.11-
Inviato: 13 novembre 2016, 13:52
da Geometrino82
Bonovox ha scritto:Geometrino82 ha scritto:Ciao, non avendo seguito tutta la discussione dall' inizio e leggendo tutto il wip solo ora per la prima volta ammetto che non ho capito nulla di che versioni farai, anche perché da quanto ho capito, hai cambiato idea in corsa e hai modificato il wip cancellando alcune foto (o sono solo io che non le vedo). Quindi per me sarà tutta una sorpresa.
Complimenti per quanto fatto fin quì e buon lavoro.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Giusto Marco...e c'hai ragione a non capirci nulla...manco io, figurati.
Ti riassumo brevemente. Ho due kit a disposizione: il Revell e l'Hasegawa (F-4F e F-4EJ). Il wip era partito per fare due japponesini in contemporanea e cioè questo

...e questo

Mi piaceva riprodurre anche il modello dedicato alla TuAF e cioè questo

però a due condizioni: ...se riuscivo a trovare le decals e se riuscivo ad apportare le modifiche al pit sulla strumentazione dei pannelli ant e post. Ho trovato le
decals e sono siuscito a modificare i pannelli strumenti, ed ecco che alla fine il lavoro è stato così distribuito:
kit Revell per l'F-4E TuAF per questo wip e kit Hasegawa per l'F-4EJ 30th anniversary (il secondo) per il prossimo GB Japan. Il primo modello l'ho scartato visto che il secondo japponesino è stato scelto da mia moglie...accontentiamola!
Spero di non averti confuso ancora di più le idee e di non averti rovinato il fine settimana!
A presto ragazziii!!!!
Le immagini sono prese dal sito AviationGraphic.com e postate solo a scopo visivo
Perfetto. Grazie mille
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 7.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 12:39
da Bonovox
Off Topic
Enrywar67 ha scritto:... che differenze ci sono tra f4e e f4ej?le decals per lo special color sono da scatola? ...
Aggiungo a quanto segnalato da Paolo che le decals per lo special color sono queste mentre quelle da scatola sono per il primo esemplare jappo in foto

BENE ragazzi...oggi è lunedì e quindi vi aggiorno con altri piccoli lavoretti visto che nel fine settimana ci metto mani
Cominciamo dagli scarichi. Come...sei arrivato già agli scarichi? direte voi...e no! Prima di incollare la fuso con la parte inferiore delle ali bisogna tener conto della lunghezza degli scarichi in resina Aires e quindi tagliare la base della fusoliera in questo semplicissimo modo:
Parte inferiore da tagliare

Parte tagliata e prova condotto scarico Aires

Fatto questo si incolla tutto e con l'aiuto di plasticard e ciano si deve porre rimedio a certe fessure lasciate incomprese

Passiamo alle prese d'aria e ai famosi condotti. Anche qui ci vuole l'aiuto di ciano. Per l'interno che ve ne pare? Penso che possano andare

Visto che ho sempre il maledetto vizio di guardare e riguardare sempre i modelli perchè non sono mai contento allora m'è venuto in mente di tagliare il timone (lo sbandiamo un po) e di modificare la piccola presa d'aria alla base della deriva.
Prima i tagli compreso il buco visto che lì la plastica è ancora piena

...e poi con alcune striscette di plasticard sottile ho simulato la presa d'aria

A questo punto però vi chiedo un consiglio: I piani di coda del kit sono del tipo non-slattati mentre è previsto il modello slattato. Li ho recuperati da un vecchio kit Hasegawa (grazie sempre Paolo per l'idea) solo che sono abbastanza sovradimensionati rispetto a quelli del kit Revell. E' previsto che devono essere più grandi per le versioni E rispetto alla F oppure so fatti male? E se so fatti male mi conviene tagliarli o modifico quelli del kit? Ci vorrebbero dei disegni e che poi come si stampano in scala? Io sarei tentato per la modifica. Spero che abbiate capito la mia richiesta di consiglio se no ve lo spiego meglio con foto che al momento non ho!
Il prossimo step riguarderà la situazione stuccatura e lisciatura di tutto compreso eventuali reincisioni da fare...già mi metto a piangere per quei portellini circolari sul dorso della fuso

Grazie boysss

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 13:09
da Enrywar67
....sovradimensionati quanto??
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 13:16
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:....sovradimensionati quanto??
Abbastanza...farò delle foto

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 13:27
da Enrywar67
...dai disegni in scala gli slatted sono piu' grandi dei non slatted.....ti mando qualcosa in pvt!
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 13:39
da Rickywh
Beh Francesco, di sicuro c'è tutta la parte slattata che rende più grande la zona del bordo di attacco, quindi in pianta sono più grandi, almeno in quel senso
Poi non so se siano anche più lunghi
ciao,
Ricky
Ps: condotti air intake

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 19:08
da pitchup
Ciao
Ottimo dettaglio bravo!
Molto ben realizzato il condotto.
Ma perchè i colori delle stampate sono diversi (ali/fusoliera)????
saluti
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 14 novembre 2016, 19:25
da Enrywar67
...se hai il kit in 48 o in 32 misurali e riportali in 72 ...poi confronti le misure....

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 7.11-
Inviato: 15 novembre 2016, 0:09
da microciccio
Bonovox ha scritto:... vi chiedo un consiglio: I piani di coda del kit sono del tipo non-slattati mentre è previsto il modello slattato. Li ho recuperati da un vecchio kit Hasegawa (grazie sempre Paolo per l'idea) solo che sono abbastanza sovradimensionati rispetto a quelli del kit Revell. E' previsto che devono essere più grandi per le versioni E rispetto alla F oppure so fatti male? E se so fatti male mi conviene tagliarli o modifico quelli del kit? Ci vorrebbero dei disegni e che poi come si stampano in scala? Io sarei tentato per la modifica. Spero che abbiate capito la mia richiesta di consiglio se no ve lo spiego meglio con foto che al momento non ho! ...
Prego Francesco.
A me risulta che le dimensioni dei piani di coda fossero le medesime ed è lo
slat, come ha scritto Riccardo, ad incrementarne le dimensioni. Nella
Bibbia della DaCo trovi i disegni in scala 1/72 già pronti.
Così su due piedi, senza aver visto i pezzi, ti direi che conviene tagliare ed aggiustare quelli di maggiori dimensioni.
microciccio
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 15 novembre 2016, 12:21
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:...se hai il kit in 48 o in 32 misurali e riportali in 72 ...poi confronti le misure....

Stampato...GRAZIE Enrico!
pitchup ha scritto:.....
Ma perchè i colori delle stampate sono diversi (ali/fusoliera)????
saluti
Bhoooooooooo!!!!! Anche gli sprue sono bicolori...sarà un "remix" (

) sicuramente.
Rickywh ha scritto:Beh Francesco, di sicuro c'è tutta la parte slattata che rende più grande la zona del bordo di attacco, quindi in pianta sono più grandi, almeno in quel senso
Poi non so se siano anche più lunghi...
Si, in effetti la parte slattata allarga il piano di coda.
Se si vede il disegno ed i due pezzi si nota come il revell sia più angolato e leggermente impreciso in lunghezza mentre l'hasegawa risulta essere di uguale larghezza ma troppo lungo.

QUINDI...o mi scratcho il revellino (

) o accorcio l'hase (

). Voi che dite?
