Pagina 12 di 16

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 2 marzo 2016, 20:31
da Jacopo
:-oook :-oook :-oook ottimo girò le invasion sono sempre molto belle :-SBAV :-SBAV

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 3 marzo 2016, 21:31
da Massimo
Ciao Girolamo,
fino qui chapeau!
La basetta è veramente venuta bene e le invasion stripes idem!
Ora sono proprio curioso di vedere in che modo verrà ravvivata la mimetica con i colori che hai steso qua e là!
Attendo con impazienza!!! :-oook

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 4 marzo 2016, 7:08
da gmax
[emoji1] Un po di pazienza, mi dedicherò nel week end a colorare il modello.

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 12:47
da gmax
Carissimi buongiorno.
Come promesso eccoci qui con questo fine settimana piovoso dedito al " Modeling Time" :-oook .
Sono passato alle strisce in fusoliera , le più difficili da fare non prive di qualche difetto.
Immagine
su base bianca ho applicato il nastro Tamiya tagliato a misura come quelle ali 18" / 6.5 mm circa in 1/72
Immagine
via di nero e poi verde oliva.
Anche sui piani di coda dovranno esserci due strisce biancha da 15" / 5.5 mm a partire dall'esterno dello stesso 27" / 9.5 mm circa.
Immagine
Immagine
a seguire ho applicato uno strato leggero di verde oliva XF-62 Tamiya sulle ali e poi in fusoliera H-52 Gunze stessa tinta.
Lo strato di colore dev'essere molto leggero perché copre molto bene e bisogna che sia trasparente per non perdere l'effetto di diversificazione per i pannelli sottostanti.
Come si può vedere la tonalità è molto calda, più del solito , essendo di natura già di suo questo colore.
Immagine
Ecco come si presenta il modello a colorazione al primo stadio.
Nel secondo applicherò sempre il verde oliva schiarito ulteriormente.
Per ora è tutto.
Saluti
Girolamo

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 13:29
da fabrizio79
Bellissimo Girolamo! qui c'è solo da ammirare!! :-V :-V

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 13:43
da noris64
Spiegazioni poste in modo semplice ed interessante!
Grazie Girolamo.

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 14:16
da pitchup
Ciao
Molto bello...le foto poi sono davvero più esplicative di mille parole. Bel lavoro!
saluti

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 14:46
da Seby
Ciao Girolamo, interessante sovrapposizione di colori. Le striscie del preshading nero sui timoni mi sembrano un po imprecise, certo non è facile azzeccarle perfette, dici che poi dará comunque un buon effetto? Secondo me, ma vado a lume di naso perché non ho mai aerografato, passare un pennello fine potrebbe dare maggior precisione, volevo sapere che ne pensi. Ultima domanda, come mai vedo una striscia nera di preshading orizzontale sul timone di coda? Non era un solo pezzo? Grazie mille.
Confermo che questo tempaccio invoglia a modellare hihihi

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 16:15
da Bonovox
Sempre piú interessante. :-oook

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 5 marzo 2016, 17:58
da gmax
Bonovox ha scritto:Sempre piú interessante. :-oook
Seby ha scritto:Ciao Girolamo, interessante sovrapposizione di colori. Le striscie del preshading nero sui timoni mi sembrano un po imprecise, certo non è facile azzeccarle perfette, dici che poi dará comunque un buon effetto? Secondo me, ma vado a lume di naso perché non ho mai aerografato, passare un pennello fine potrebbe dare maggior precisione, volevo sapere che ne pensi. Ultima domanda, come mai vedo una striscia nera di preshading orizzontale sul timone di coda? Non era un solo pezzo? Grazie mille.
Confermo che questo tempaccio invoglia a modellare hihihi
pitchup ha scritto:Ciao
Molto bello...le foto poi sono davvero più esplicative di mille parole. Bel lavoro!
saluti
noris64 ha scritto:Spiegazioni poste in modo semplice ed interessante!
Grazie Girolamo.
fabrizio79 ha scritto:Bellissimo Girolamo! qui c'è solo da ammirare!! :-V :-V
ciao
grazie a tutti
A dire il vero per le strisce in pre ombreggiatura nere , mi è scappato l'aerografo, nulla che non possa rimediare. A questo punto , come mio solito dico meglio, in quanto mi aiuta ad avere un effetto non troppo simmetrico e forse più credibile.
Poi per quanto riguarda la macchia nera sul timone , è voluta in quanto ho in mente di creare un specie di ombra portata, abbastanza forzata e tale da creare un divario tra i due piano di luce del timone stesso. Un po come si fa sui profili per intenderci.
Spero di aver chiarito il concetto.
bye, Girolamo