Pagina 12 di 14
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 23 settembre 2015, 18:59
da anamici31
le decal sono le originali della scatola ed erano bianche, io sono stato attento a non far uscire fuori l'effetto silvering ( se non sbaglio si dice così)
Qua per esempio gli stemmi sono molto chiari
immagine presa al solo fine di discussione sito
http://924tfg.com/F16.html
Poi fai conto che la base dove sono applicate è più scura e lucida e le foto sono fatte con il flash....
Mi state facendo guardare troppe foto di f 16, è troppo bello sto modello.....
Devo resistere e non prendere quello in scala 1/ 48!!!
il prossimo sarà un' elica
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 23 settembre 2015, 19:46
da Kit
Maurizio ha scritto:Credo che Andrea intendesse dire di seguire i propri gusti nel decidere se riprodurre un esemplare con il radome chiaro oppure scuro, sempre nella gamme di tonalità realmente avute dagli F 16.
Ovvio.....verde oliva sarebbe sci-fi

!!!!
Attento che hai messo la stella sull'ala sinistra al contrario

.
Ciao!
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 23 settembre 2015, 19:55
da Starfighter84
Il silvering è scongiurato...hai lucidato a dovere il modello.

Se riesci gira quella stella... sarebbe un peccato tenerla così.

Re: F 16 C 1/72
Inviato: 23 settembre 2015, 21:25
da pitchup
Ciao
Arghh...stella reverse sull'ala sx!!!! Capita!!
Quella in fusoliera è posizionata un tantino altina. Per il resto hai fatto un bellissimo lavoro.
Leggevo poi la questione del "radome".... se posso dare il mio parere io,se posso, cerco sempre di fare riferimento alle foto ma capisco anche che questa può essere una dannazione a volte perchè riferimenti documentali certi e le immagini cozzano tra loro davvero molto spesso! Ammetto che a volte anche io vado di interpretazione ma semplicemente perchè mi piace dare toni molto decisi e contrastanti sui miei modelli ma il range del colore rimane comunque quello, solo più o meno desaturato. Ovviamente le foto daranno sempre un aiuto su come muoversi. Poi il resto rimane una questione di gusti. E' chiaro però che se proprio mi piace un effesedici col naso più scuro (ma il mio dalle foto ha il naso che si confonde con la mimetica) mi cercherò un esemplare con questa caratteristica.... o scrivo una mail al "crewchief" del velivolo pregandolo gentilmente di scambiare i pezzi!
saluti
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 23 settembre 2015, 23:14
da anamici31
cavolo mi sono accorto ora della stella.... non riesco a sistemarla dovrei toglierla, ma ho già messo anche una mano di prodotto per le decal sopra......
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 23 settembre 2015, 23:26
da Kit
anamici31 ha scritto:.... non riesco a sistemarla dovrei toglierla, ma ho già messo anche una mano di prodotto per le decal sopra......
Per toglierla, puoi usare il nastro adesivo, lo appiccichi sulla decal e ....strap....."fai la ceretta" ....se non cede al primo colpo insisti

. L'importante è avere un'altra stella per fare la sostituzione.
Ciao.
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 24 settembre 2015, 8:30
da Starfighter84
Se hai usato i liquidi è molto probabile che la "ceretta" non porti via tutto... in quel caso dovresti riverniciare sopra e ripartire con tutti i passaggi (lucido compreso) prima di applicare la nuova stella.
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 24 settembre 2015, 9:20
da microciccio
pensionato ha scritto:... il bianco delle decals "spara" un po' troppo, così, da ignorante.
Dalle foto paiono più grigie che bianche.
anamici31 ha scritto:... le decal sono le originali della scatola ed erano bianche ...
Ciao Giorgio,
ha ragione Alfredo. Se le decalcomanie riportano stelle di colore bianco sono errate perché il loro colore reale è il grigio più chiaro della mimetica (FS
36375).
Tra l'altro hai postato una immagine notevole

di un esemplare che sembra un
patchwork di colori differenti che potrebbe stuzzicare le voglie modellistiche di molti che amano l'effesedici e, perché no, anche se ha il radome grigio stuzzicare anche il nostro Max per le condizioni generali del velivolo che sono molto ... ispaniche!
Off Topic
pitchup ha scritto:... se posso, cerco sempre di fare riferimento alle foto ma capisco anche che questa può essere una dannazione a volte perchè riferimenti documentali certi e le immagini cozzano tra loro davvero molto spesso! Ammetto che a volte anche io vado di interpretazione ma semplicemente perchè mi piace dare toni molto decisi e contrastanti sui miei modelli ma il range del colore rimane comunque quello, solo più o meno desaturato. Ovviamente le foto daranno sempre un aiuto su come muoversi. ... omissis ... . E' chiaro però che se proprio mi piace un effesedici col naso più scuro (ma il mio dalle foto ha il naso che si confonde con la mimetica) mi cercherò un esemplare con questa caratteristica.... o scrivo una mail al "crewchief" del velivolo pregandolo gentilmente di scambiare i pezzi! ...
Oh Eletto!

microciccio
Inviato: 24 settembre 2015, 11:15
da Rickywh
Interessante l'esemplare dell'ultima foto, se si vuole farne uno USA così usurato bisogna per forza riferirsi ai soggetti che hanno prestato servizio nei teatri operativi del medio oriente...
Lo trovo anch'io un pò scuretto nell'insieme ma ben fatto
Buona anche la posa delle decals, per renderle più credibili come tonalità basta dare una mano leggera di grigio ultra mega stra diluito sul modello, peccato per la stella
ciao,
Ricky
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 24 settembre 2015, 19:04
da anamici31
di stelle non ne ho più purtroppo quindi o cerco di toglierla e basta oppure la lascio , certo che se devo riverniciare allora la lascio li