Pagina 12 di 14

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 9 febbraio 2015, 13:19
da thunderjet
bellissimo Alessà!! :-oook :-oook

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 9 febbraio 2015, 13:26
da Bonovox
guarda che t'è uscito no spettacolo! :shock: :-SBAV

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 9 febbraio 2015, 14:29
da heinkel111
Molto bello Alessandro.
Lo ammiro volentieri a Verona!

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 9 febbraio 2015, 16:14
da rob_zone
Se vabbe!!!!!!!!

:-sbraco :-sbraco

... :-SBAV
Spettacolare è a dir poco!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 9 febbraio 2015, 20:44
da microciccio
Ciao Alessandro,

bello. :-oook

Devi ancora lavaggiare la NACA?

microciccio

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 10 febbraio 2015, 13:14
da Argo2003
Eccoci qua...
heinkel111 ha scritto:Molto bello Alessandro.
Lo ammiro volentieri a Verona!
Bonovox ha scritto:guarda che t'è uscito no spettacolo!
thunderjet ha scritto:bellissimo Alessà!!
Enrywar67 ha scritto:....concordo con gli altri:mooolto bello!
AndreaRD04 ha scritto:io niente spernacchiamenti...ma solo perchè non sarò a Verona !
Scherzo, proprio un bel Macchi ...a macchie ! :lol:
rob_zone ha scritto:Se vabbe!!!!!!!!


Spettacolare è a dir poco!!

saluti
RoB da Messina
Grazie dei compliments, anche se non credo siano del tutto meritati....e ve posso consiglià l' ottico mio :-prrrr :-prrrr
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

bello.

Devi ancora lavaggiare la NACA?

microciccio
All' epoca delle foto si Pà, dopodichè, lavaggiata, montata, durante i maneggiamenti per ripurila dai lavaggi il velivolo ha stallato, con conseguente picchiata, schanto sul tavolo ed annessi; rottura castello motore, distacco cofanatura stuccata, distacco anello Magni e rottura del perno di fissaggio dell' elica.... (questo succede quando uno è deficiente...)
Comunque....
L'idea di fondo era questa...
macchi_c200_386a.jpg
o questa
c.200 iras.JPG
mi piacciono gli aerei zozzi, e qua di "zozzummeria" ce ne sta parecchia....
Il risultato, al di sotto delle aspettative ed ancora parziale è questo..
Saetta op 1.jpg
Saetta op. 2.jpg
Saetta op. 3.jpg
L' opaco ha nascosto parecchie magagne, ma alcune evidenti ancora ci sono, ora manca veramente poco....non vedo l' ora di finirlo.....

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 10 febbraio 2015, 13:30
da Starfighter84
Bravo Sandro, davvero!
con l'aerografo hai lavorato benissimo. :-oook :-oook

Giusto quei piani di coda... che andavano stuccati prima della verniciatura... mannaggia a te!!! ;)

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 10 febbraio 2015, 14:07
da matteo44
Argo2003 ha scritto:....non vedo l' ora di finirlo.....
E io non vedo l'ora di vederlo a Verona! :-Figo

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 11 febbraio 2015, 12:41
da microciccio
Ciao Alessandro,

superati gli impicci dell'atterraggio forzato il risultato è :-oook .

Giusto l'elica, mi permetto di dire, s'intona meno col resto. Sembra un pochino piatta rispetto alla tridimensionalità del resto. Opinione personale, intendiamoci.

microciccio

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Inviato: 11 febbraio 2015, 14:17
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto:Bravo Sandro, davvero!
con l'aerografo hai lavorato benissimo. :-oook :-oook

Giusto quei piani di coda... che andavano stuccati prima della verniciatura... mannaggia a te!!! ;)
C' hai ragionissima Valè, quella è solo una delle tante magagne... :oops:
matteo44 ha scritto:
Argo2003 ha scritto:....non vedo l' ora di finirlo.....
E io non vedo l'ora di vederlo a Verona! :-Figo
Sarà fatto... (se qualcuno potesse agevolare fotine esplicative per l' imballo sarebbe utile, non so come trasportarlo....)


microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

superati gli impicci dell'atterraggio forzato il risultato è :-oook .

Giusto l'elica, mi permetto di dire, s'intona meno col resto. Sembra un pochino piatta rispetto alla tridimensionalità del resto. Opinione personale, intendiamoci.

microciccio
Giusto Paolo, il fatto è che non so come "intervenirci".. tu che mi consigli? Scrostature? Drybrush? Altri lavaggi?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk