Pagina 12 di 15

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 12:12
da Starfighter84
La verniciatura ti è venuta molto bene Francesco... complimenti!
L'effetto Have Glass è gradevole ma il mio dubbio è se rimanga così visibile anche dopo la mano di opaco finale. Dovresti fare una prova su una cavia per vedere se, effettivamente, il flat non abbia effetti indesiderati sulla tecnica che hai usato.
ziper_it ha scritto:@Guido, purtroppo non ci ho pensato ed ho spruzzato solo da fuori, farò un tentativo.
Da dentro l'effetto è uguale... lo Smoke tende a formare goccioline e non lascia la superficie omogenea e trasparente. Per cui è da scartare con l'uso ad aerografo.
Il metodo dei "bagni" di Livax che stai usando è giusto... devi solo continuare a ripetere l'operazione fino a che il canopy non ha assunto la tonalità che più ti soddisfa. Per evitare il formarsi di accumuli sui frames, fai asciugare il pezzo adagiandolo su un pezzi di Scottex (che assorbirà l'eccesso).
Ma la linea di giunzione non l'hai eliminata? ;)

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 19:23
da ziper_it
Mmmhh, mi avete convinto, per adesso mi fermo qui con le alchimie, eventualmente faccio solo un altro bagnetto seguendo il consiglio di SF84

@Paolo
Grazie per le info sul canopy reale, mi sono sempre come si vedesse da dentro. Mi sono però perso, il modello non lo vedo da fuori?

@bono, SF84
Argghhh!!! Dove, dove??? Si che l'ho carteggiato. Si vede ancora?

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 20:50
da microciccio
ziper_it ha scritto:...
@Paolo
Grazie per le info sul canopy reale, mi sono sempre come si vedesse da dentro. Mi sono però perso, il modello non lo vedo da fuori? ...
Certo Francesco ma anche la foto che lo mostra trasparente senza effetto ambrato è ripresa dall'esterno! ;)

Volevo solo dirti di prenderla con la massima tranquillità che entrambe le soluzioni vanno bene. Il riferimento all'effetto che si ha dal sedile era solo un esempio tratto da un ricordo personale. L'effetto ambrato si vede in particolari condizioni di illuminazione e da certe angolazioni, per il resto anche un canopy normale va benone secondo me.

microciccio

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 21:16
da Gabri 62
Ciao a tutti :)
Bonovox ha scritto:scusa Ciccio ma c'è la linea di giunzione sul canopy o è qualche riflesso indesiderato?
ziper_it ha scritto: Argghhh!!! Dove, dove??? Si che l'ho carteggiato. Si vede ancora?




Ammè mi pare che.....
Se si guarda bene si vede che è il montante inferiore che si nota per trasparenza attraverso la bolla del cockpit ;)

ma siccome so mezzo cecato potrei anche sbagliare :-D

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 20 dicembre 2014, 9:56
da Bonovox
Gabri 62 ha scritto:Ciao a tutti :)
Bonovox ha scritto:scusa Ciccio ma c'è la linea di giunzione sul canopy o è qualche riflesso indesiderato?
ziper_it ha scritto: Argghhh!!! Dove, dove??? Si che l'ho carteggiato. Si vede ancora?




Ammè mi pare che.....
Se si guarda bene si vede che è il montante inferiore che si nota per trasparenza attraverso la bolla del cockpit ;)

ma siccome so mezzo cecato potrei anche sbagliare :-D
No no ... non sei cecato. A posto Cicciuzzo...è un riflesso indesiderato! :-oook

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 20 dicembre 2014, 10:34
da microciccio
Bonovox ha scritto:
Gabri 62 ha scritto:Ciao a tutti :)
Bonovox ha scritto:scusa Ciccio ma c'è la linea di giunzione sul canopy o è qualche riflesso indesiderato?
ziper_it ha scritto: Argghhh!!! Dove, dove??? Si che l'ho carteggiato. Si vede ancora?




Ammè mi pare che.....
Se si guarda bene si vede che è il montante inferiore che si nota per trasparenza attraverso la bolla del cockpit ;)

ma siccome so mezzo cecato potrei anche sbagliare :-D
No no ... non sei cecato. A posto Cicciuzzo...è un riflesso indesiderato! :-oook
Ciao Francesco,

nella prima foto che hai postato in effetti si nota qualcosa che sparisce nella seconda. Se guardandolo dal vivo è tutto :-oook allora stai tranquillo.

microciccio

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 20 dicembre 2014, 21:00
da ziper_it
Confermo canopy ok, o meglio, quasi ok.

La giunzione non c'è, ma controllando in controluce mi sono accorto che in alcuni punti c'è della polvere attaccata. Ad occhio non si vede ma non vorrei che diventi evidente dopo aver incollato il canopy (Murphy docet).

Nel frattempo ho cambiato versione ed è diventata la macchina del 5th airforce commander di stanza in Giappone nel 2010 (senza carichi, quello della box art), ho colorato il top della deriva giallo-rosso e cominciato ad applicare le decals. Ho anche capito perché Valerio mi suggeriva di cambiare decals, queste sono praticamente fogli di plexiglass stampati sopra e coperti con gomma arabica sotto :)

Domani forse qualche foto.

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 21 dicembre 2014, 10:28
da ziper_it
Fatti i lavaggi, qualche piccolo tocco, soprattutto sul ventre e mi fermo. Quindi opaco e se necessario ancora Alclad.
ImageUploadedByTapatalk1419154060.132318.jpg
ImageUploadedByTapatalk1419154074.538530.jpg
Che dite?

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 21 dicembre 2014, 10:46
da SPILLONEFOREVER
Dico. ...WOOOOOOWWWWW!
:-oook

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 21 dicembre 2014, 10:48
da Starfighter84
Dico che i lavaggi sono ben equilibrati. Rendono bene!
Con l'enfatizzazione delle pannellature sono state messe in risalto anche le fessure dei due pannellini sotto la deriva lato destro.... oramai è tardi, ma potevi risolvere con una passatina di Mr.Surfacer. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!