Pagina 12 di 14

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 19:15
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:ma come....prima tutti a dire:invecchia....postshadizza.....desatura....profila......e ora che si sbizzarrisce...
...quoto.... When Jacopo broke free let's him free!!! :-oook
saluti

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 20:56
da Cox-One
pitchup ha scritto:Ciao
Enrywar67 ha scritto:ma come....prima tutti a dire:invecchia....postshadizza.....desatura....profila......e ora che si sbizzarrisce...
...quoto.... When Jacopo broke free let's him free!!! :-oook
saluti
ma anche ..
pensionato ha scritto:Ma com'è interessante e, scusate l'aggettivo abusato, BELLO, leggere le vostre opinioni: tutte simili, tutte sottilmente diverse, indicano una fervente fantasia ludica mista a un forte rigore modellistico. E il bello è che non esiste una soluzione!
Concordo con tutti voi, e discordo da tutti perché ho un modo mio di vedere il modellino finito.
Posso dare un solo consiglio a Jacopo: fallo come ti piace di più!!!!!!!!! :-oook :-oook :-oook
La sfida sta solo nel riuscire a rendere esattamente ciò che si desidera (io non ci riesco ancora del tutto :lol: ).
come già detto, tra noi ci sono dei maestri della riproduzione ...... ti saprebbero elencare a memoria ogni singola pannellatura e sono capaci di notare variazioni di pochi mm :) .... io che mi accontento di molto meno, vuoi per mie incapacità o pigrizia, posso magari apprezzare lavori che non seguono perfettamente il filo storico o l'esattezza del modello ..... come quei bei film di guerra dove al rigore storico si affianca la storia tuta inventata del protagonista ..... avete presente il Nemico alle porte? :-D

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 21:05
da Enrywar67
...e ci sono anche bravissimi modellisti che pero' di aerei non sanno una mazza.....tipo alettoni tutti e due su o giu' su velivoli WWII....piani di profondita' uno su e uno giu'......qual' è il giusto dove collocarsi??Secondo me non c'è un giusto....c'è come uno si diverte.....poi se gli altri apprezzano meglio.....altrimenti uno si diverte lo stesso....se cosi' non fosse avremmo anche noi i dogmi:questo si fa cosi'.....quello si fa coli'..... Non intervengo quasi mai sull'interpretazione di una camo o di un colore...troppo soggettivo o troppo poco documentato....mi viene da intervenire su errori "tecnici" ovvero impossibili che avvengano sui velivoli.....questi si' mi sento di chiamarli ERRORI........perche' se un alettone va giu' e uno su'....non possiamo cambiare l'aerodinamica ed interpretare a nostro piacimento......my two piotte! ;)

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 5 giugno 2014, 17:21
da Jacopo
Ragazzi vi ringrazio tutti davvero!!! allora quello che ho fatto è stato dare un paio di mani di h-301 mooolto diluite per attenuare un po sopratutto zona derive!

ecco qui com'era
Immagine
Immagine


e com'è ora
Immagine


E giusto per dare un idea della difficoltà maggiore di questo kit, rendere "vivo" un lenzuolo enorme!(lo spit è in 48 è! :lol: )
Immagine


a presot e ora ragazzi Lucido il tutto ma prima carrelli e fotine dei suddetti amici miei!! dai che manca poco!!! :-oook :-oook

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 05/06/14

Inviato: 5 giugno 2014, 17:49
da Cox-One
In effetti sei proprio a fine .... spazio con un modello così ingombrante. :-prrrr

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 05/06/14

Inviato: 5 giugno 2014, 17:54
da Bonovox
la smorzatina c'è anche se, secondo me, avrei optato solamente per il lavaggio sulle pannellature per evidenziarle e non sulla loro profilatura...Cmq Jac, vai avanti!

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 05/06/14

Inviato: 6 giugno 2014, 9:03
da Psycho
A me piace così, gli hai dato un po' di vita, altrimenti sarebbe stato un foglio di carta! :-D

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 05/06/14

Inviato: 6 giugno 2014, 10:10
da Bonovox
Bonovox ha scritto:la smorzatina c'è anche se, secondo me, avrei optato solamente per il lavaggio sulle pannellature per evidenziarle e non sulla loro profilatura...
fermo restando che il gioco di postshading wathering e quant'altro della mimetica è d'obbligo! Un monocolore è sempre una bella sfida da riprodurre...!!!
Ripeto: parere personale e senza nulla togliere al bel lavoro di Jacopuzzo!!!! :-D
YF-23_top_view.jpg
Yf-23_1.jpg
le foto sono prese dal sito city-data.com e postate solo a scopo visivo

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 05/06/14

Inviato: 6 giugno 2014, 11:56
da Cox-One
hai ragione Francesco. Il monocolore a volte viene preso sottogamba ... è si più facile da fare, ma di contro richiede più perizia nel dargli "vita"!

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 05/06/14

Inviato: 6 giugno 2014, 12:10
da pitchup
Ciao
beh la foto pubblicata da Francesco, in sintesi, spiega perfettamente i giochi di luce/ombra che si creano nonche la differente risposta ottica a seconda dei materiali.
Quasi un peccato direi che abbia vinto l'F22 a giudicare dalla foto.
saluti