Pagina 12 di 20
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 12 ottobre 2014, 16:33
da Starfighter84
A me piace molto la soluzione con il nastro da carrozziere sotto.... io opterei per quella Marco!!
Interessante anche la configurazione dei carichi... bravo!

Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 20 ottobre 2014, 10:11
da Geometrino82
Grazie Valerio.
Piccolo aggiornamento di questo week end.
Con questo modello sto sperimentando un sacco di cose, è arrivato anche il turno delle fotoincisioni. Dato che nel set di dettaglio che ho usato è presente anche una piccola lastrina, ho provato ad utilizzare anche quelle. Avrei potuto fare di meglio, ma per essere la prima volta va bene così.
19 Ottobre 2014 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
Dato che al momento dell'installazione del pezzo in resina, a furia di carteggiare, avevo consumato il fondo del vano, l'ho ricostruito inserendo un pezzettino di carta alluminio recuperata da un blister di pastiglie medicinali.
19 Ottobre 2014 (5) by
Marco Steffani, su Flickr
Non avendo la connessione in cantina (ma ci sto pensando) non ho avuto modo di verificare la veridicità delle istruzioni Verlinden. Avevo solo il libro della Delta editrice, ma non ho trovato foto adeguate al mio scopo.
Credo di aver terminato la fase di montaggio e di essere pronto per la fase di verniciatura. Prossimo passo, lavaggio generale del modello e poi primerizzazione.
Vista d'insieme.
19 Ottobre 2014 (8) by
Marco Steffani, su Flickr
19 Ottobre 2014 (16) by
Marco Steffani, su Flickr
E' tutto.
Buona giornata e buona settimana.
Marco
Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 20 ottobre 2014, 11:01
da matteo44
Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 20 ottobre 2014, 12:46
da Rickywh
Dai dai che vediamo come viene sto Revell col muso visto che Max l'eletto lo ha "storpiato"
Hai fatto bene a sperimentare, in più con buoni risultati

Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 20 ottobre 2014, 18:19
da pitchup
Ciao marco
Bravo le resine le hai inserite ottimamente devo dire!! Se posso consigliare potresti aggiungere qualche cavetto così da arricchire un po' l'insieme
Rickywh ha scritto:Dai dai che vediamo come viene sto Revell col muso visto che Max l'eletto lo ha "storpiato"


...non ti scomunico giusto per il Phantom RAF
saluti
Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 20 ottobre 2014, 19:30
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao marco
Bravo le resine le hai inserite ottimamente devo dire!! Se posso consigliare potresti aggiungere qualche cavetto così da arricchire un po' l'insieme
saluti
Grazie mille Max. Col prossimo modello passerò ai cavetti. In questo mi limito a resine e fotoincisioni, che è già tanto comunque.
Non é detto però che non cambi idea....

tentatore. Hai qualche bella foto dove si vedono i due vani, bella dettagliata?
Marco
Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 21 ottobre 2014, 8:30
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Hai qualche bella foto dove si vedono i due vani, bella dettagliata?
...ho fatto riferimento al WEB se mi ritrovo i link te lio passo. Tieni conto che trattandosi di scatole elettroniche bastano un paio di cavetti (alimentazione e/o trasmissione dati) che partono dalle scatole e vanno verso l'interno del vano.
A proposito il pod/sensore sotto il muso l'hai messo????
saluti
Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 21 ottobre 2014, 8:50
da Geometrino82
pitchup ha scritto:
A proposito il pod/sensore sotto il muso l'hai messo????
saluti

azzz me lo sono scordato. Fortuna che me l'hai ricordato. L'ultima volta stavo litigando per auto costruirlo e me ne son proprio dimenticato.
Grazie
Marco
Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 21 ottobre 2014, 9:05
da Jacopo
Ciao Marco un belllissimo lavoto ma toglimi una curiosità.... tutte quelle rotaie poi non ti danno fastidio con i lavaggi?? e altra cosa ti sei dimenticato del frame centrale per la mascheratura

Re: Tornado GR.1 RAF 1/72 - READY TO PAINT
Inviato: 21 ottobre 2014, 9:37
da Geometrino82
Jacopo ha scritto:Ciao Marco un belllissimo lavoto ma toglimi una curiosità.... tutte quelle rotaie poi non ti danno fastidio con i lavaggi??
Eh spero proprio di no, ma mi sa di si.
Jacopo ha scritto:e altra cosa ti sei dimenticato del frame centrale per la mascheratura

Il trasparente principale, l'ho mascherato tutto di proposito. Lo colorerò successivamente, in quanto ho avuto un intoppo con la sua ceratura e quindi andrà DEcerato e rifatto da capo. Poi dovrò colorarlo anche dentro in quanto ho intenzione di lasciarlo aperto e dovrò attaccare le fotoincisioni interne.
Marco