Pagina 12 di 14
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 10 giugno 2014, 15:54
da Starfighter84
Lo spessore mette qualche dubbio anche a me... ma non perchè è poco uniforme, perchè le striscie nere sono troppo sottili. Controlla bene gli spessori Luca!

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 22 giugno 2014, 9:11
da ta152h
Ciao Valerio ,detto fatto!
Ho visionato qualche foto ed effettivamente lo spessore del nero era errato.
Ieri ho mascherato i triangoli e ho rifatto le striscia nere +spesse
Ciao luca

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 22 giugno 2014, 9:25
da Enrywar67
...cosi' va mooolto meglio!!!

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 22 giugno 2014, 12:24
da ilGamma
ciao Luca! i bordi neri adesso sembrano dello spessore giusto

occhio però, noto delle sbavature di nero sul giallo!
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 23 giugno 2014, 19:12
da ta152h
Finite antenne sulla coda,le ho colorate in grigio chiaro e bordi neri.
Adesso vedrò' di sistemare le macchie della mimetica e i triangoli
dove ha sborsato il colore.
Oltre che con l'aerografo mi sa che x i lavoretti di fino userò' il pennello,ma solo col nero.
Ciao Luca

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 23 giugno 2014, 19:40
da pitchup
Ciao Luca
sembra molto più equilibrato ora!
ta152h ha scritto:Oltre che con l'aerografo mi sa che x i lavoretti di fino userò' il pennello
....assolutamente fondamentali....secondo me sono quelli che danno il tocco di personalità al modello.
saluti
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 16 settembre 2014, 18:32
da ta152h
Dove eravamo rimasti?
Adesso decal e 2A mano di lucido.
Il risultato mi sembra buono ecco un paio di foto.
Una domanda...ma x i missili 2 sidewinder b vanno bene?
Ciao Luca

Re: R: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 16 settembre 2014, 18:59
da Starfighter84
I Mirage IIII israeliani hanno ottenuto varie vittorie aeree con missili di produzione americana.... hanno utilizzato Sidewinder nelle versioni B,D ed E.
Ma gli Shahak hanno utilizzato anche i missili Shafrir 2 di produzione locale.... caratteristici da montare sul modello! Li produce, da poco, la Wingman Model (se non erro, non posso darti conferma perchè sono fuori casa e scrivo dal tablet).
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 16 settembre 2014, 19:28
da pitchup
Ciao Luca
Bentornato
Bello colorato davvero il tuo Nesher!
saluti
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 27 settembre 2014, 13:15
da ta152h
Bene ragazzi una volta colorato il modello e'statodettagliato nel cockpit,
Dove ho messo la palpebra del set sbs accoppiato al quadro strumenti eduard.
Inoltre ho visto bene di incollare sulle consolle laterali sempre quelle eduard pre colorate.
Adesso manca il seggiolino e metterò' quello del set sbs ,dopo aver aggiunto sopra
Le maniglie di espulsione.
Ho inoltre messo i carrelli ,e devo dire che ho dovuto attingere al kit italeri per prendere
I fari di atterraggio x il carrello anteriore.
X quanto riguarda l'armamento ho attinto sempre dalla scatola italeri dove ho preso i 2sidewinder che ho
,sia accorciato ,sia modificato le alette posteriori.
Questo xke'i missili israeliani srifrir ,scusate se sbaglio il nome,erano + corti e +larghi dei sidewinder ,e i missili del kit italeri sono appunto più' larghi ,quindi e'bastata una aggiustatina.......
Ecco a voi le foto.
Ciao Luca
