Pagina 12 di 13

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 16 agosto 2014, 19:45
da ilmelo
@ Rickywh e Starfighter84 : ho dato una bella carteggiata al pannello, l'ho lisciato e sono praticamente tornato al colore precedente, non c'è stato bisogno di ridipingerlo.
Il problema penso sia una somma di utilizzo di colori acrilici matte tamiya e odorless thinner di AK che insieme (uniti alla mia mano pesante, probabilmente) tendono a rendere la superficie molto ruvida; insieme all'azione del pennello per sfumare il filtro del colore a olio si crea una specie di attrito che crea micro-granuli (non saprei come definirli), una specie di "peeling" a granellini finissimi...
Per il lavaggio generale AK303 che vedete qui sotto ho deciso di utilizzare il white spirit al posto dell'odorless thinner, appiciccando meno raccoglie anche meno pelucchi e sporcizie e microparticelle varie che sono più rognose con l'altro... Il problema c'è anche in altre zone ma molto più lieve e non ha influito sul colore.... Prima del lavaggio ho utilizzato il Gloss Hannants per facilitare questa fase e le successive, quindi si vedono parecchi riflessi effetto lucido nella foto:
Immagine

@Cox-One: il radar è finito, insieme ai lavaggi e ai colpi sul tubo-cockpit che poi invecchierò ancora con colature e sporcature alla parte sottostante/frontale; finiti anche i due quad laser cannon:
Immagine

@nannolo: Hai ragione :-D l'y-wing sarebbe proprio da prendere... me ne mancano diversi interessanti...

A PRESTO e ciao a tutti !

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 16 agosto 2014, 20:30
da Cox-One
Ottimo :-oook ..... siamo quasi in dirittura finale.

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 28 agosto 2014, 9:53
da aranb
Complimenti molto bello il modello è un ottimo lavoro, non vedo l'ora di vederlo finito :-oook

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 6 settembre 2014, 12:08
da ilmelo
Grazie! ... quasi finito si, ma non riesco mai a metterci mano... si lavora anche oggi... :-asp
A PRESTO!!!

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 10 settembre 2014, 17:34
da Psycho
Stai andando alla grande, mi piace molto la tua interpretazione del modello! :-oook

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 18 ottobre 2014, 12:24
da ilmelo
Ciao a tutti! Rieccomi dopo un pò di pausa... Ho ripreso in mano il modello da qualche giorno e ho deciso che è venuto il momento di completarlo (altri impegni e imprevisti permettendo)!
Le superfici superiori le ho completate con le colature (poche ma definite, ridotte al minimo) utilizzando soprattutto gli AK012 Streaking Grime e AK075 Nato Camo Wash + AK047 White Spirit. Alcuni punti di colore con AK046 Light Rust Wash, e per qualche colatura più leggera il solito utilissimo AK303 Grey Wash for ships (ottimo sui lati come lavaggio generale). Le scie di "fuliggine" sul retro le ho realizzate con un diluitissimo XF1 Tamiya ad aerografo e con pigmenti Mig (principalmente P039 Industrial City Dirt e P023 Black Smoke) e il Tamiya Weathering Set "B" con Soot (fuliggine) e Rust. Ho dato alcuni piccoli tocchi di Chrome Silver X-11 Tamiya con la punta di uno stecchino per mostrare il metallo nei punti danneggiati, così appaiono dei bei riflessi che danno profondità agli squarci e ai danneggiamenti. Su qualche spigolo ho passato della grafite.
Immagine
Sui lati ho "impolverato" con gli stessi pigmenti + il P024 Light Rust: penso che aggiungerò anche qualche colatura più localizzata con AK012 e AK075, e ruggine AK046 in qualche punto. Magari darò anche uno o due tocchi su lati (e carrelli) con qualche smalto glossy AK dedicato alla resa di olio, carburante e colature di liquidi vari dagli impianti della nave (cose minime). Anche qui ho passato un pò di grafite, per accentuare gli spigoli, le curve dei due airlock laterali e i piccoli particolari delle fiancate.
Immagine
Immagine
Fin qui il modello era satinato (quasi lucido) per aiutarmi con le colature; finiti questi passaggi ho dato una bella mano di Xtracrylix Flat Varnish XA1F della Hannants, rendendolo quasi del tutto opaco. Penso che i lati diventeranno ancora più opachi una volta lavorati anche con white spirit.
Il tunnel dell'abitacolo ha ricevuto lavaggi, colature leggere e pigmenti per cercare di arrivare a una mia versione ideale che racchiudesse un pò le caratteristiche di tutte le versioni cinematografiche (modelli in scala e set).
Immagine
Vediamo se tra oggi e domani riesco ad assemblare tutto!!! :D
CIAO A TUTTI e a presto

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 19 ottobre 2014, 9:56
da ilmelo
Falcon finito! :-D Critiche, considerazioni, commenti e tutto quello che vi passa per la mente è ben accetto!
Le foto non sono proprio il massimo ma prossimamente ne farò di migliori (...) magari con altri scatti per i lati e la parte inferiore e i carrelli....
Diciamo che considero il modello finito, alcune parti sono ancora fissate a "secco" ma l'incastro è talmente fermo che potrei metterla sulla mensola così. Prima di farlo potrei dare un'altra mano di protettivo trasparente opaco a uniformare e opacizzare ancora di più (ci sono alcuni punti forse ancora un pò troppo "satinati"....).

Ecco le foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


GRAZIE A TUTTI per i consigli e l'assistenza, con il vostro aiuto e i vostri commenti è sicuramente venuto meglio di quanto potessi fare da solo!
W STAR WARS ! :ugeek: :-D

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 19 ottobre 2014, 19:40
da nannolo
Saro' sincero percio' ti faccio subito una critica: a colpo d'occhio mi sembra ci sia molto colore rispetto all'originale. Il rosso e il grigio risaltano parecchio. Inoltre l'effetto ruggine e' un po' troppo marcato.
Detto questo ti faccio i miei complimenti perche' in ogni caso e' veramente un signor esemplare di falcon :-oook :-oook .
Una interpretazione dell'aspetto vissuto veramente con i fiocchi. Mi piace l'aspetto fuligginoso degli scarichi posteriori, i danni sulla scafo, come hai fatto risaltare i pannelli, l'invecchiamento in generale.
Insomma , anche se con qualche licenza, hai centrato lo spirito del catorcio che ha fatto la rotta di kessel in meno di 12 parsec. Bravo! Quando tocchera' a me ci sono particolari che copierò.
Possente scorre la forza in te !!

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 19 ottobre 2014, 20:06
da ilmelo
Grazie Andrea, troppo buono! Io sono abbastanza soddisfatto, si le licenze ci sono, e anche le foto un pò "calde" tendono ad enfatizzare i punti di colore rosso /ruggine, ma in generale mi piace il colpo d'occhio finale. Ho cercato di spezzare la monotonia dei grigi con tutto il colore che potevo per aggiungere varietà visiva senza sovrastare il colore generale. Vedremo se riuscirò a migliorare con i prossimi diventando ancora più "delicato" e preciso!... Intanto penso che passerò un'altra mano di trasparente su questo...
Grazie ancora e a presto

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144

Inviato: 20 ottobre 2014, 17:23
da Starfighter84
Luca, a me piace! in fondo si tratta sempre di un modello "fantasy" anche se documentato e regolamentato da documentazione quasi da modello storico.

E' vero che ti sei fatto prendere la mano ma l'invecchiamento è uniforme e calibrato su tutto il modello. Insomma, complimenti! :-oook