Pagina 12 di 35
Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 2:14
da microciccio
ilGamma ha scritto:...In accordao con il libro di Melampy, i piloni esterni dovranno essere inclinati, in modo da risultare non perpendicolari al suolo (un po come le station 2 e 10 dei SuperHornet, ma senza essere divergenti) ...
Ciao Carmine,
concordo se applicherai ai piloni esterni dei
MER. Se però pensi di usare le
taniche allora i piloni, che frequentemente restano agganciati ai
serbatoi, sono perpendicolari all'ala vista di fronte. Trovi le foto a pag. 140 e nell'ultima di copertina del
libro di Melampy oppure qui sotto!
Due prototipi della vettura sportiva Gumpert "Apollo" di fronte ad un McDonnell Douglas F-4F Phantom II (serial 38+06) della Luftwaffe, in 2006. by
Paolo, su Flickr
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da Wikimedia Commons.
Concordo con quanto hanno detto altri sulle maniglie di espulsione superiori. Troppo piatte per la scala. Tra i tanti lavori che esegui ritorci due pezzi di filo metallico (o di quello che vuoi a sezione rotonda) e dipingile tu.
Infine le cinture; saranno anche rognose da posizionare ma sono davvero strepitose

. Forse potresti dargli qualche tocco di colore in più per renderle ancor più realistiche.
Bel lavoro.
microciccio
Nota: ho trovato un interessante approfondimento sul metodo con cui vengono distanziati dal carrello i MER installati sui piloni esterni dei Phantom II tra i Tailhook Topics dove si evidenzia la differente soluzione adottata da Navy e USAF.
Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 5:16
da fishpot69
Carmine,quei seggiolini sono uno spettacolo

,come tutto il resto

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 6:30
da willy74
L'ufficio è semplicemente spettacolare

!!!Ciao!
Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 6:56
da SPILLONEFOREVER
Lavoro fantastico Carmine....per dettaglio e realismo
P.s. per dare maggiore volume alle maniglie di espulsione passa un paio di mani generose di un qualunque smalto Humbrol Semi Gloss (sono a tre cifre). Lo spessore dello smalto e le caratteristiche autolivellanti saranno l'aiuto.

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 10:16
da rhino
Ciao Carmine, io per le maniglie d'espulsione uso due fili da cucito, uno giallo e uno nero attorcigliati con vigore uno all'altro.
Prima però li passo fra le dita imbevute di Vinavil e li lascio asciugare lasciandoli appesi con le mollette da bucato. Questo per irrigidirli ed eliminare quelle spore che inevitabilmente rovineranno l'effetto finale.
Ti allego l'immagine di un mio lavoro di tanto...tanto tempo fa, dove puoi vedere l'effetto. Migliorabile, poiché su questi seggiolini avrei potuto
stringerli di più.

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 10:42
da matteo24
SPILLONEFOREVER ha scritto:Lavoro fantastico Carmine....per dettaglio e realismo
P.s. per dare maggiore volume alle maniglie di espulsione passa un paio di mani generose di un qualunque smalto Humbrol Semi Gloss (sono a tre cifre). Lo spessore dello smalto e le caratteristiche autolivellanti saranno l'aiuto.

Guido mi ricordo che tempo fa consigliasti a Gigi anche un velo di attack sulla fotoincisione per donargli la giusta "rotondità". Dovessi farlo oggi seguirei la tua idea!
oppure partirei dalle originali hase e le assottiglierei
PER CARMINE: in tutta franchezza ho visto dal vivo qualche phantom 1/48 da urlo (non faccio nomi) e purtroppo tutti avevano le maniglie fotoincise aires: a canopy ovviamente aperto sono il particolare che più IN ASSOLUTO salta all'occhio perché è proprio la meno distante fra occhio e modello!
A mio avviso tanto più il modello è un masterpiece tanto più stonano e son brutte da vedere! Io le rifarei

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 10:50
da BernaAM
Bene caro Carmine fin quì normale amministrazione e tutto secondo i piani

, avanti così. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 15:26
da comanche
Ok Carmine,

Cockpit favoloso, ma come si utilizzano queste cinture Eduard in tessuto?
Inoltre mi puoi spiegare che cosa è il "versatip"? Gran bel lavoro Carmine!

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 17:21
da microciccio
comanche ha scritto:... come si utilizzano queste cinture Eduard in tessuto? ...
E aggiungo: sono autoadesive?
microciccio
Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba
Inviato: 8 febbraio 2014, 20:22
da MORO21