Pagina 12 di 42

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 6 gennaio 2014, 22:45
da davmarx
Starfighter84 ha scritto:Aaaahhh... non avevo letto bene, scusami! stesso discorso Francè... non sarei riuscito a curvarlo il Plastirod. ;)
Procurati un vecchio foglio da lucido, Valerio, ne tagli un pezzo che entra nel vano, lo fissi col patafix, ci ricalchi il profilo da seguire e lo riporti sul plasticard che poi puoi comodamente tagliare già con la forma giusta...
Per i rivetti piuttosto che affettare un tondo puoi usare la fustella, ti garantisce sia il diametro che lo spessore... quella che ho io ha come diametro minimo 6 decimi, poteva andare bene ???

Ciao ciao. :-D

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 6 gennaio 2014, 23:22
da Starfighter84
davmarx ha scritto:Per i rivetti piuttosto che affettare un tondo puoi usare la fustella, ti garantisce sia il diametro che lo spessore... quella che ho io ha come diametro minimo 6 decimi, poteva andare bene ???

Ciao ciao. :-D
Provata anche la fustella... ma credo di avere un set di dimensioni più grandi rispetto alle tue Davide. Che marca è la tua?

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 8 gennaio 2014, 13:35
da Psycho
Quei vani carrello sono uno spettacolo, io esporrei l'aereo sottosopra in vetrina a sto punto! :D

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 8 gennaio 2014, 13:53
da MORO21
Valè uno spettacolo......però io aspetto la signora Aires..... :-D :-Figo

Gigi

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 8 gennaio 2014, 18:17
da davmarx
Starfighter84 ha scritto:Provata anche la fustella... ma credo di avere un set di dimensioni più grandi rispetto alle tue Davide. Che marca è la tua?
E' quella di "Armour Extra Details", credo che con i punzoni cilindrici ne producano un modello solo.

Ci sarebbe anche un'altra possibilità, quella che usavo da giovane, basta prendere il codolo o gambo di una punta elicoidale rotta, spiattellarlo bene con una mola e usarlo come fustella artigianale, basta appoggiarsi su una superfice di legno (NON un mobile, altrimenti sei fritto... :-sbraco ) che cedendo sotto il colpo di martello permette l'estrusione del plasticard. Ricordo anche però che il risultato non era paragonabile ad una fustella vera, altrimenti non l'avrei comprata !!! :-D

Ciao.

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 8 gennaio 2014, 21:54
da thunderjet
qui si va anche di scratch!! mo mi piaci Valè :-oook :-oook :-Figo

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 8 gennaio 2014, 23:49
da mattia_eurofighter
bellissimi i pozzetti Valè! i bulloni per me così vanno più che bene, alla fine meglio fuori scala che errati! ;) :-oook

Re: R: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workben

Inviato: 9 gennaio 2014, 0:12
da nannolo
Anche secondo me i bulloni una volta verniciati avranno una bella resa. Adesso così bianchi risaltano di più ma amalgamati insieme al resto saranno ok !;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: R: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workben

Inviato: 9 gennaio 2014, 9:56
da Rickywh
Wow, eri diventato troppo bravo ad adattare le resine, questo lavoro ti ha sicuramente fatto bene... Ed è venuto più che bene!

ciao,
Ricky

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!

Inviato: 9 gennaio 2014, 19:30
da davmarx
starmaster ha scritto:si Davide l'idea è buona io ho fatto così per avere alcuni diametri maggiori ad esempio per fare il radar 1/32.....
EEHHH, tu hai fatto le cose in grande... praticamente una fustella artigianale !!! :-oook Bravo !!!