Pagina 12 di 13
Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 1 marzo 2014, 15:23
da Starfighter84
microciccio ha scritto:Dottò, quello che vendono in farmacia di colore rosa è etilico.
microciccio
No Pà... l'Isopropilico è anche un prodotto farmaceutico che si usa per le soluzioni. Non ho idea se vendano anche quello etilico... ma non è quello per dolci, poi?
Starfighter-104 ha scritto: allora il modello è terminato! Domenica vi posterò con calma le foto del lavoro, ci tengo a dire che dopo aver dato la seconda mano di trasparente e quelli di opaco l'effetto silvering si è attenuto di molto!
Bene! Aspettiamo di vedere le foto allora!

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 2 marzo 2014, 17:02
da Starfighter-104
Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 2 marzo 2014, 18:29
da microciccio
Ciao Federico,
punterei subito ad un particolare che si nota parecchio: le linee gialle sui trasparenti.
La prossima volta prova un metodo tanto semplice quanto efficace, le decalcomanie. Se ne hai già del colore che occorre, bene, altrimenti ne vernici una di quelle che non userai e, una volta a sciutta, la tagli in stisce sottili prima di applicarla.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:...No Pà... l'Isopropilico è anche un prodotto farmaceutico che si usa per le soluzioni. Non ho idea se vendano anche quello etilico... ma non è quello per dolci, poi?
Ciao Valè,
l'
isopropilico è chimicamente differente dall'
etilico.
Il primo lo usiamo per diluire gli acrilici, fare le pulizie chiamandolo
alcol bianco e, in effetti, anche per disinfettare. Onestamente non ricordo di averlo mai visto in una farmacia mentre si trova in alcune ferramenta o nella grande distribuzione solitamente tra i prodotti per la pulizia della casa. Ti
linko una
discussione su MT dove ne abbiamo parlato e trovi altri
link sull'argomento.
Il secondo è quello che si trova negli alcolici o in forma denaturata, imbevibile e colorato di rosa per legge, viene usato per la pulizia e sempre meno oggi giorno per la disinfezione. Quello denaturato lo ricordo bene in vendita nelle farmacie ed ancora presso la grande distribuzione come il precedente.
microciccio
Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 2 marzo 2014, 18:46
da SPILLONEFOREVER
Ciao Federico,
ma questo esemplare non esibiva le croci uncinate sotto le ali?
Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 2 marzo 2014, 20:15
da Starfighter-104
No, no l'aereo vero ha le insegne anche sotto le ali, ,purtroppo su il mio modello non sono presenti perché ho avuto delle difficoltà nell'applicare queste decal in quanto vecchie e non si rimuovevano con facilità del foglio, infatti le due superiori si sono rotte e avendo a disposizione quelle inferiori ho preferito sacrificarle per il dorso dell'ala dato che è la parte più in mostra

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 2 marzo 2014, 23:46
da Starfighter84
Eccolo qui.... bravo Federico! la linea gialla del sigillante è abbastanza incerta e si nota molto.... quoto il suggerimento di Paolo o, in alternativa, anche il nastro Tamiya tagliato in striscioline sottili e verniciato del colore che ti serve.
Sui serbatoi si nota una non perfetta stuccatura della giunzione. Ma migliorerai... ne sono sicuro! intanto goditi il tuo primo modello e gongolati un pò! te lo meriti.

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 13:02
da Bonovox
come primo lavoro va bene per il prossimo vedrai che andrai sempre a migliorare.
a proposito, qual'è il prossimo?
Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 13:14
da Jacopo
Bene i consigli ti sono arrivati seguili e vi tranquillo
Bonovox ha scritto:a proposito, qual'è il prossimo?
Idem

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 13:26
da ilGamma
ciao Federico!!! bravo!

è il tuo primo modello ma vedo che "cresci" bene! attendiamo il prossimo!
Starfighter84 ha scritto:quoto il suggerimento di Paolo o, in alternativa, anche il nastro Tamiya tagliato in striscioline sottili e verniciato del colore che ti serve.
esatto, il nastro Tamiya si presta benissimo questi lavori...ti lascio un esempio di come l'ho utilizzato, si piega facilmente non crea problemi nel tempo

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 13:34
da Starfighter-104
Grazie per i messaggi di buon auspicio!
Allora vi informo su i prossimi modelli, in attesa dei colori della Humbrol dall'Inghilterra e foto incisioni da parte di Eduard, ho iniziato un F-104 hasegawa 1/72, però non mi sono soffermato su i dettagli, sto seguendo le istruzioni di montaggio della scatola (infatti non ho neanche stuccato la parte posteriore rivettata, vi prego non voletemi male

) mentre il secondo modello sarà un Hawk dell'airfix in 1/72 per il gb forze armate britanniche
Federico