Pagina 11 di 14
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 14 ottobre 2013, 21:25
da ilGamma
a occhio sembra il solito FS 11136, ma per sicurezza farei un confronto con la decal, feci un'operazione simile
qui
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 14 ottobre 2013, 21:37
da Byron87
Cos'è un 600 galloni quel serbatoio ventrale vero?
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 14 ottobre 2013, 22:22
da Biscottino73
Belle quelle slitte, il sedile lo hai poi "ringiovanito" alla versione early?
ciao ciao
Luca
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 14 ottobre 2013, 22:31
da davmarx
ilGamma ha scritto:a occhio sembra il solito FS 11136, ma per sicurezza farei un confronto con la decal, feci un'operazione simile
qui
Grazie Cà, molto gentile.

Mò vado a rileggermi con calma il tuo wippazzo sul 64 !
Byron87 ha scritto:Cos'è un 600 galloni quel serbatoio ventrale vero?
Scusa Max, ma non riesco a capire a quale serbatoio nero ti riferisca, se intendi il ventrale dovrebbe essere il classico 300 galloni, che sappia io (e ne so veramente poco

) non esiste un serbatoio ventrale da 600 galloni, credo che il pilone neppure regga un peso simile...
Se scrivo stupidaggini chiedo scusa come al solito !!!
Biscottino73 ha scritto:Belle quelle slitte, il sedile lo hai poi "ringiovanito" alla versione early?
ciao ciao
Luca
Non ancora Luca, ho una certa età, fra il dire e il fare c'è di mezzo il tirare il fiato (e non "e il" come sosteneva Elio)
Ciao ciao.
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 14 ottobre 2013, 22:52
da comanche
Bello quel serbatoio ventrale rosso, poi con i sidewinder da esercitazione è in tono con il disegno di coda!

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 15 ottobre 2013, 8:07
da Byron87
davmarx ha scritto:ilGamma ha scritto:a occhio sembra il solito FS 11136, ma per sicurezza farei un confronto con la decal, feci un'operazione simile
qui
Grazie Cà, molto gentile.

Mò vado a rileggermi con calma il tuo wippazzo sul 64 !
Byron87 ha scritto:Cos'è un 600 galloni quel serbatoio ventrale vero?
Scusa Max, ma non riesco a capire a quale serbatoio nero ti riferisca, se intendi il ventrale dovrebbe essere il classico 300 galloni, che sappia io (e ne so veramente poco

) non esiste un serbatoio ventrale da 600 galloni, credo che il pilone neppure regga un peso simile...
Se scrivo stupidaggini chiedo scusa come al solito !!!
Biscottino73 ha scritto:Belle quelle slitte, il sedile lo hai poi "ringiovanito" alla versione early?
ciao ciao
Luca
Non ancora Luca, ho una certa età, fra il dire e il fare c'è di mezzo il tirare il fiato (e non "e il" come sosteneva Elio)
Ciao ciao.
Dav non ho scritto Nero, ma serbatoio ventrale da 600galloni, VERO? ah ah ahah
Ricordavo 600 comunque

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 15 ottobre 2013, 19:36
da davmarx
Byron87 ha scritto:Dav non ho scritto Nero, ma serbatoio ventrale da 600galloni, VERO? ah ah ahah
Ricordavo 600 comunque

AHHH, ecco perchè non capivo... avevo letto male !!!
Ciao.
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 5 gennaio 2014, 16:17
da davmarx
Guardate un po' chi si rivede...
Non ho proprio congelato il Netz, in questi ultimi mesi la voglia di modellare non è tantissima ma qualcosina saltuariamente faccio !
Ho autocostruito una stupidaggine, ma che ha sempre catturato il mio sguardo... la griglia alle spalle del pilota sotto il canopy posteriore fisso, un po' di sprue stirato con l'aiuto di quello storico accendino statunitense che si vede nei film (niente nomi, sarebbe pubblicità), è l'unico che resta acceso da solo, e la fantastica tappo verde Tamiya. Mi sono preso la libertà di fare solo 3 righe orizzontali invece di 4, ma sono talmente piccole che avrei fatto troppa fatica a mettere anche la quarta. Se vi piace lascio stare così, altrimenti invece pure !
netz 20 by
Davide Raimondi, su Flickr
Ho dato anche un'incisione al sedile per simulare l'imbottitura primo tipo, ma non mi convice molto, voglio vedere come si presenta dopo la colorazione. Ora chiedo agli esperti, le righe fitte che ho fatto io, vanno bene anche per l' F 16 oppure solo per l' A 10 ???
netz 21 by
Davide Raimondi, su Flickr
Altra cosa che ho fatto è stato il lavoro di taglia ed incolla fra plastica del kit, resina e fotoincisioni dei set per ottenere il pannello strumenti più simile a quello di un A (non perfetto, ma almeno somigliante)... qui proprio non mi piace per niente il risultato, un po' per la mia inesperienza con le fotoincisioni ed un po' per lo scarso dettaglio del pezzo del kit. Vedremo l'effetto con la vernice !!! Scusate la sfocatura, ma è voluta per far notare meno i difetti...
netz 22 by
Davide Raimondi, su Flickr
Ciao a tutti, al prossimo aggiornamento, forse fra un anno !

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 5 gennaio 2014, 18:46
da Jacopo
Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48
Inviato: 5 gennaio 2014, 18:47
da comanche
NO Davide!

Vogliamo la quarta riga!

Sto scherzando, è incredibile che tu sia riuscito a ricostruire un dettaglio così piccolo!
Il seggiolino dell'A-10 ha la stessa imbottitura, sì.
